possibile usare un ampli per chitarra?
Tutto il necessario per amplificare le nostre tastiere
Re: possibile usare un ampli per chitarra?
by Red Beast » Wed Jun 02, 2010 7:44 pm
Poi puo' capitare di voler usare le uscite secondarie (usandone una, sempre che siano presenti) per amplificare con l'ampli per chitarra solo un determinato suono mentre dalle uscite principale il resto.
Yamaha Ex5, Roland JunoG, Roland Jx305, Novation Ks5, Korg Karma, M-Audio Oxygen49, Evolution
Evs1, Paia Fatman, Ultimate Dx48B, K&M Spider Pro
Evs1, Paia Fatman, Ultimate Dx48B, K&M Spider Pro
Re: possibile usare un ampli per chitarra?
by vaivavalo » Wed Jun 02, 2010 11:06 pm
Red Beast wrote:Poi puo' capitare di voler usare le uscite secondarie (usandone una, sempre che siano presenti) per amplificare con l'ampli per chitarra solo un determinato suono mentre dalle uscite principale il resto.
Piccolo OT: Come si "stacca" un suono per farlo uscire da una sola uscita? Con il Pan semplicemente?
Re: possibile usare un ampli per chitarra?
by gilles » Thu Jun 03, 2010 7:51 am
mahhh...io son molto perplesso.nel senso....abbiamo uno strumento stereo....e lo vogliamo utilizzare in mono.
costi delle casse? dai ragazzi...il mio batterista ha speso 20 euro per delle trust con subwoofer anche.
si poi ogniuno fa quel che vuole...ma....boh.
gia cerchiamo di imitare i chitarristi nei lead e nei soli....ora anche nell'amplificazione???
costi delle casse? dai ragazzi...il mio batterista ha speso 20 euro per delle trust con subwoofer anche.
si poi ogniuno fa quel che vuole...ma....boh.
gia cerchiamo di imitare i chitarristi nei lead e nei soli....ora anche nell'amplificazione???

kurzweil k2600x,versione4.0 + BOV, rom 1-2, pram, ram, hd interno. korg triton rack . roland v synth XT.axiom 49. korg trinity custom tamarra. korg M1
Re: possibile usare un ampli per chitarra?
by dladio » Thu Jun 03, 2010 8:32 am
gilles wrote:mahhh...io son molto perplesso.nel senso....abbiamo uno strumento stereo....e lo vogliamo utilizzare in mono.
costi delle casse? dai ragazzi...il mio batterista ha speso 20 euro per delle trust con subwoofer anche.
si poi ogniuno fa quel che vuole...ma....boh.
gia cerchiamo di imitare i chitarristi nei lead e nei soli....ora anche nell'amplificazione???
beh è il solito discorso Gilles, lo abbiamo analizzato molto nel tempo... in generale lui vorrebbe provare a vedere com'e' il suono dell'organo mandato nell'ampli, è un esperimento che c'è di male?
poi sicuramente si possono fare diversi discorsi sull'identità dello strumento a tastiera e dei suoi usi.. dei normali errori di interpretazione, ecc.. c'è da dire che nessuno oggi sa dare una definizione dell'identità del tastierista.. intendo, più che dire che "il tastierista è colui che suona gli strumenti a tastiera", il resto dobbiamo ancora capirlo. Voglio dire, a me piace utilizzare pads, textures sonore in stereo.. sono tastierista. Tu usi il piano, gli hammond e un lead mono sul moog.. sei tastierista.. chi ha più ragione?

Nord Lead 2X
Nord Electro 2
SampleTank & iRig Midi
Proel Die Hard Column Stand
Nord Electro 2
SampleTank & iRig Midi
Proel Die Hard Column Stand
Re: possibile usare un ampli per chitarra?
by Red Beast » Thu Jun 03, 2010 10:50 am
vaivavalo wrote:Red Beast wrote:Poi puo' capitare di voler usare le uscite secondarie (usandone una, sempre che siano presenti) per amplificare con l'ampli per chitarra solo un determinato suono mentre dalle uscite principale il resto.
Piccolo OT: Come si "stacca" un suono per farlo uscire da una sola uscita? Con il Pan semplicemente?
Prima di tutto devi vedere se hai uno strumento con piu' uscite, intendo dire oltre alle cuffie e al classico L&R ci deve essere un'altro paio di uscite (quindi 4, poi ci possono essere strumenti che ne hanno anche di piu'). In totale le 4 uscite possono essere gestite come 2 coppie stereo (ultimamente infatti possono presentare nei menu anche la voce Mix A per le due principale e Mix B per le altre) o come 4 indipendenti da 1 a 4 appunto. Se presenti, nel mixer interno delle varie performance/multi/combi...(in base al produttore) puoi attribuire se un determinato canale (o parte o traccia...solito discorso) deve uscire come Mix A, Mix B, o 1 o 2 o 3 o 4.
Tornando al discorso di Gilles devo dare ragione a Claudio che ognuno di noi puo' sperimentare e trovare nuove forme di espressione. Infatti questo sistema permette anche di usare invece di un ampli dei processori di effetti esterni e questi e' un modo di lavorare che si usa da tanti anni! Tipo volessi non usare la distorsione e il rotary interno ma usare un Rotosphere potrei usare questo sistema senza intaccare gli altri timbri. O come ha fatto il nostro Greglord usare un ampli per distorcere un hammond. Io personalmente mi comporto in maniera piu' tradizionale, al limite uso gli output aggiuntivi per non avere nel mix quello che entra negli ingressi del mio Juno e che viene effettato dal processore interno, visto che ho alcuni synth senza effetti (Paia Fatman e Evs1).
Yamaha Ex5, Roland JunoG, Roland Jx305, Novation Ks5, Korg Karma, M-Audio Oxygen49, Evolution
Evs1, Paia Fatman, Ultimate Dx48B, K&M Spider Pro
Evs1, Paia Fatman, Ultimate Dx48B, K&M Spider Pro
Re: possibile usare un ampli per chitarra?
by hola!claude » Thu Jun 03, 2010 11:29 am
aspettate!
dovete tenere conto che sono un novellino nel mondo delle tastiere(suono il piano da quando ho 5 anni però..)
e che sono un chitarrista,quindi l'ampli marshall lo possiedo per la chitarra
già che ce l'ho voglio sperimentare
non ci sono tanti ragionamenti,in questo campo(delle tastiere) sono un principiante

dovete tenere conto che sono un novellino nel mondo delle tastiere(suono il piano da quando ho 5 anni però..)
e che sono un chitarrista,quindi l'ampli marshall lo possiedo per la chitarra
già che ce l'ho voglio sperimentare

non ci sono tanti ragionamenti,in questo campo(delle tastiere) sono un principiante
-
hola!claude - Posts: 32
- Joined: Mon May 03, 2010 10:23 am
Re: possibile usare un ampli per chitarra?
by JM! » Thu Jun 03, 2010 12:36 pm
hola!claude wrote:già che ce l'ho voglio sperimentare![]()
Nulla da obiettare: come potrei? Solo un paio di precisazioni (nel mio piccolo):
- verifica che il risultato, in termini di dinamica e di risposta in frequenza, non sia migliore collegando la tastiera all'eventuale FX RETURN dell'ampli. In questo modo eviti di passare per la forca caudina del pre, ma al contempo porti a casa la colorazione data dallo stadio finale dell'ampli (coni compresi).
- in ogni caso muoviti con i piedi di piombo, in termini di ampiezza del segnale trasmesso.... tanto più se vuoi APPOSITAMENTE passare per il pre dell'ampli (e NON disponi di una re-amp box). Sia chiaro: non è che vai a fare danni... ma è un attimo ritrovarsi con un timbro che sembra solo un lontano parente di quello che ci si aspettava.
- sarà bene che il MONO ti piaccia. In questo senso verifica se non sia il caso di disattivare gli eventuali effetti stereo della tua tastiera...

Detto tutto ciò, un piccolo aneddoto per spezzare una lancia a favore dell'uso (consapevole) di un ampli: al Music Italy di Bologna ho scambiato due chiacchiere al volo con Alessandro Magri, che aveva in bella mostra un Voyager collegato a un Fender (Twin Reverb? Non riesco a mettere a fuoco l'immagine!). Il risultato era da leccarsi i baffi

Ciao!
Jacopo
Re: possibile usare un ampli per chitarra?
by gilles » Thu Jun 03, 2010 7:02 pm
ah si sicuro.l'importante è sperimentare.
parlate con uno che per fare un pad ha fatto uscire un suono dal v synth.....ha messo una cassa dentro una grancassa della batteria....e ha riregistrato il suono con il microfono della grancassa:D
parlate con uno che per fare un pad ha fatto uscire un suono dal v synth.....ha messo una cassa dentro una grancassa della batteria....e ha riregistrato il suono con il microfono della grancassa:D
kurzweil k2600x,versione4.0 + BOV, rom 1-2, pram, ram, hd interno. korg triton rack . roland v synth XT.axiom 49. korg trinity custom tamarra. korg M1
Re: possibile usare un ampli per chitarra?
by Abierto » Thu Jun 03, 2010 7:11 pm
gilles wrote:ah si sicuro.l'importante è sperimentare.
parlate con uno che per fare un pad ha fatto uscire un suono dal v synth.....ha messo una cassa dentro una grancassa della batteria....e ha riregistrato il suono con il microfono della grancassa:D
lol.
Gear: Korg Triton Extreme 61, Roland V-Synth V2, DSI Mopho, MacBook Pro 13", Novation Launchpad, iPad2.
Re: possibile usare un ampli per chitarra?
by hola!claude » Fri Jun 04, 2010 11:02 am
grazie mille per i suggerimenti!
credo proprio che proverò prima attraverso l' FX return,
vediamo cosa ne esce fuori...
credo proprio che proverò prima attraverso l' FX return,
vediamo cosa ne esce fuori...

-
hola!claude - Posts: 32
- Joined: Mon May 03, 2010 10:23 am
20 posts
• Page 2 of 2 • 1, 2
Who is online
Users browsing this forum: No registered users and 1 guest
- The team • Delete all board cookies • All times are UTC [ DST ]