Problema mixer
Tutto il necessario per amplificare le nostre tastiere
Problema mixer
by berzerg » Sun Jun 20, 2010 10:40 am
Ciao a tutti, sono disperato e con le bolas in frantumi
Venerdì ho fatto un concerto con la mia band e come al solito ho avuto un grosso problema.
Il mixer mandava una massa insopportabile e che anche con una DI non siamo riusciti ad eliminare.
Il fonico dice che è il mio mixer (più precisamente l'alimentatore esterno del mixer) anche se questo problema collegato al mio impianto non si presenta.
Utilizzo un Proel M8. Il bello è che questo problema me lo ha fatto solo in quel locale mentre in un altro concerto andava tutto bene.
Ora visto che mi sono rotto ogni volta di sta storia mi consigliate un mixer, possibilmente rack, per risovere una volta per tutte questo problema?
Grazie a tutti
Venerdì ho fatto un concerto con la mia band e come al solito ho avuto un grosso problema.
Il mixer mandava una massa insopportabile e che anche con una DI non siamo riusciti ad eliminare.
Il fonico dice che è il mio mixer (più precisamente l'alimentatore esterno del mixer) anche se questo problema collegato al mio impianto non si presenta.
Utilizzo un Proel M8. Il bello è che questo problema me lo ha fatto solo in quel locale mentre in un altro concerto andava tutto bene.
Ora visto che mi sono rotto ogni volta di sta storia mi consigliate un mixer, possibilmente rack, per risovere una volta per tutte questo problema?
Grazie a tutti
Setup: Korg Triton Classic, Alesis ION, Nord Electro 3, Korg M1,MOOG Little Phatty stage II, Yamaha P70,M-Audio Prokeys 88sx, Macbook Pro, M-audio firewire 210.
Mixer Proel M8 su HK Power Works Soundhouse one
Mixer Proel M8 su HK Power Works Soundhouse one
-
berzerg - Posts: 68
- Joined: Sat May 22, 2010 2:10 pm
Re: Problema mixer
by Lord Xeddy » Sun Jun 20, 2010 12:36 pm
ummmmh....se a casa però funziona tutto mi viene da pensare che ci fosse un problema nell'impianto del locale!!! Comunque come mixer a rack, come consigliò il buon gilles in questo thread http://www.space4keys.com/forum/viewtopic.php?f=139&t=3257&st=0&sk=t&sd=a&hilit=mixer+rack+behringer, io ho un behringer e mi trovo benissimo. Per ogni altra cosa ti rimando al topic sopra, in cui sicuramente troverai molte risposte!!! 

My setup.. Kurzweil Pc3x, Korg Delta, Farfisa S49.
-
Lord Xeddy - Platinum Member
- Posts: 728
- Joined: Mon Nov 24, 2008 3:41 pm
- Location: Bologna
Re: Problema mixer
by gilles » Sun Jun 20, 2010 7:03 pm
ragazzi miei.....tastieristi di tutto il mondo.....iniziate a comprarvi un gruppo di continuità/stabilizzatore di corrente:D
vedrete che questi problemi non succederanno più:D
questi son i classici problemi di impianto elettrico del locale/service. cavi fatti male..usurati ecc provocano perdite di massa..che si rifà agli strumenti.
non è un problema di mixer...ma di corrente.
e ste cose fanno moooooolto male anche alle tastiere anche se non ce ne accorgiamo.
compratevi un gruppo di continuità che faccia da stabilizzatore di corrente e risolverete la cosa
p.s.: piccolo esempio successo settimana scorsa.
concerto con gli ashent...
alla seconda song....bang...salta la corrente nel palco con un botto assurdo
e.....io no:D ero acceso eheheh
gruppo di continuità rulez. ho continuato a suonare per i cazzi miei...tanto sentivo solo io nelle cuffie ahaha
sbalzi di tensione....mancamenti improvvisi di corrente fanno molto male a qualsiasi cosa elettrica. un mio amico perse tutti i suoni dell'm3 con questo scherzo...io stesso persi i suoni del triton rack anni e anni fa causa temporale.
su un palco può succedere di tutto e gli sbalzi di tensione ci sono SEMPRE...anche quando il vostro chitarrista accende la sua testata. son tutte cose che vanno a toccare i trasformatori interni ed esterni delle nostre apparecchiature.
io consiglio anche il gruppo di continuità ai chitarristi perchè è facile che partano le valvole con mancamenti improvvisi di corrente.
vedrete che questi problemi non succederanno più:D
questi son i classici problemi di impianto elettrico del locale/service. cavi fatti male..usurati ecc provocano perdite di massa..che si rifà agli strumenti.
non è un problema di mixer...ma di corrente.
e ste cose fanno moooooolto male anche alle tastiere anche se non ce ne accorgiamo.
compratevi un gruppo di continuità che faccia da stabilizzatore di corrente e risolverete la cosa
p.s.: piccolo esempio successo settimana scorsa.
concerto con gli ashent...
alla seconda song....bang...salta la corrente nel palco con un botto assurdo
e.....io no:D ero acceso eheheh
gruppo di continuità rulez. ho continuato a suonare per i cazzi miei...tanto sentivo solo io nelle cuffie ahaha
sbalzi di tensione....mancamenti improvvisi di corrente fanno molto male a qualsiasi cosa elettrica. un mio amico perse tutti i suoni dell'm3 con questo scherzo...io stesso persi i suoni del triton rack anni e anni fa causa temporale.
su un palco può succedere di tutto e gli sbalzi di tensione ci sono SEMPRE...anche quando il vostro chitarrista accende la sua testata. son tutte cose che vanno a toccare i trasformatori interni ed esterni delle nostre apparecchiature.
io consiglio anche il gruppo di continuità ai chitarristi perchè è facile che partano le valvole con mancamenti improvvisi di corrente.
kurzweil k2600x,versione4.0 + BOV, rom 1-2, pram, ram, hd interno. korg triton rack . roland v synth XT.axiom 49. korg trinity custom tamarra. korg M1
Re: Problema mixer
by DKS Synth Lab » Sun Jun 20, 2010 7:14 pm
gilles wrote:ragazzi miei.....tastieristi di tutto il mondo.....iniziate a comprarvi un gruppo di continuità/stabilizzatore di corrente:D
vedrete che questi problemi non succederanno più:D
questi son i classici problemi di impianto elettrico del locale/service. cavi fatti male..usurati ecc provocano perdite di massa..che si rifà agli strumenti.
non è un problema di mixer...ma di corrente.
e ste cose fanno moooooolto male anche alle tastiere anche se non ce ne accorgiamo.
compratevi un gruppo di continuità che faccia da stabilizzatore di corrente e risolverete la cosa
p.s.: piccolo esempio successo settimana scorsa.
concerto con gli ashent...
alla seconda song....bang...salta la corrente nel palco con un botto assurdo
e.....io no:D ero acceso eheheh
gruppo di continuità rulez. ho continuato a suonare per i cazzi miei...tanto sentivo solo io nelle cuffie ahaha
sbalzi di tensione....mancamenti improvvisi di corrente fanno molto male a qualsiasi cosa elettrica. un mio amico perse tutti i suoni dell'm3 con questo scherzo...io stesso persi i suoni del triton rack anni e anni fa causa temporale.
su un palco può succedere di tutto e gli sbalzi di tensione ci sono SEMPRE...anche quando il vostro chitarrista accende la sua testata. son tutte cose che vanno a toccare i trasformatori interni ed esterni delle nostre apparecchiature.
io consiglio anche il gruppo di continuità ai chitarristi perchè è facile che partano le valvole con mancamenti improvvisi di corrente.
che gruppo di continuità usi tu gilluzzo???io per risolvere dei problemi stupidi di disturbi in fase di registrazione mi sono munito, a scuola gratis, di un bello stabilizzatore di tensione potente e problemi ciao ciao!


Roland Fantom G6 (ARX-02 Electric Piano - ARX-03 Brass) - Korg Triton Studio 61 (EXB-04) - Casio PX-5S - Studiologic VMK 176 Plus - Yamaha U3 Upright Piano - M-Audio Axiom 25 MKII
-
DKS Synth Lab - Senior Member
- Posts: 2181
- Joined: Sun Feb 24, 2008 10:35 pm
Re: Problema mixer
by berzerg » Mon Jun 21, 2010 9:58 am
Anche io ci avevo pensato gilles solo che io live uso triton, nord electro3, alesis ion, LP più le basi da mac come dovrei fare se volessi collegare uno stabilizzatore? Spero di non doverne comprare 5 

Setup: Korg Triton Classic, Alesis ION, Nord Electro 3, Korg M1,MOOG Little Phatty stage II, Yamaha P70,M-Audio Prokeys 88sx, Macbook Pro, M-audio firewire 210.
Mixer Proel M8 su HK Power Works Soundhouse one
Mixer Proel M8 su HK Power Works Soundhouse one
-
berzerg - Posts: 68
- Joined: Sat May 22, 2010 2:10 pm
Re: Problema mixer
by Leonardo » Mon Jun 21, 2010 10:11 am
Me ne consigliate uno anche a me? modello marca costo?
non so dove muovermi

Hammond C3, Leslie122, Rhodes MkI, FenderTwinAmp, Wurlitzer 200a, Minimoog voyager pe, Nord Stage2 HA76, M-audio Axiom 61, MacBookPro 13' Mainstage3, Custom Zen Riffer, GSI Burn
-
Leonardo - Site Admin
- Posts: 7756
- Joined: Mon Mar 16, 2009 8:20 pm
- Location: Latina
Re: Problema mixer
by gilles » Mon Jun 21, 2010 12:03 pm
allora ci sono quelli a rack enormi..pesantissimi e costosissimi....ma che funzionano a vita.
io ad esempio utilizzo questo
http://www.pc-facile.com/images/hardwar ... 400box.jpg ( questo è 400...il mio è 600)
ci ho attaccato in live: pc..kurzweil k2600...triton rack...v synth...mixer...neon.
ne ho uno identico a casa per il pc.
come fare ad attaccare più roba? ti prendi una ciabatta....l'attacchi all'ups....e attacchi ciò che vuoi:D
sempre restando sotto la potenza consigliata.
ce ne sono tantissimi sull fascia medio bassa di costo ( 100/150 euro).
io gli ho dato 150 euro a suo tempo e...ha..mm...6 anni. e non ho mai avuto problemi. solo una volta con uan specie di esplosione in palco è saltato il fusibile interno all'ups. non immagino cosa sarebbe successo senza ups:D
altrimenti ci son quelli della apc...da mettere in rack.ma pesano tipo 10 kg e....cazzo...pesano:D
io ad esempio utilizzo questo
http://www.pc-facile.com/images/hardwar ... 400box.jpg ( questo è 400...il mio è 600)
ci ho attaccato in live: pc..kurzweil k2600...triton rack...v synth...mixer...neon.
ne ho uno identico a casa per il pc.
come fare ad attaccare più roba? ti prendi una ciabatta....l'attacchi all'ups....e attacchi ciò che vuoi:D
sempre restando sotto la potenza consigliata.
ce ne sono tantissimi sull fascia medio bassa di costo ( 100/150 euro).
io gli ho dato 150 euro a suo tempo e...ha..mm...6 anni. e non ho mai avuto problemi. solo una volta con uan specie di esplosione in palco è saltato il fusibile interno all'ups. non immagino cosa sarebbe successo senza ups:D
altrimenti ci son quelli della apc...da mettere in rack.ma pesano tipo 10 kg e....cazzo...pesano:D
kurzweil k2600x,versione4.0 + BOV, rom 1-2, pram, ram, hd interno. korg triton rack . roland v synth XT.axiom 49. korg trinity custom tamarra. korg M1
Re: Problema mixer
by Leonardo » Mon Jun 21, 2010 12:19 pm
grazie 

Hammond C3, Leslie122, Rhodes MkI, FenderTwinAmp, Wurlitzer 200a, Minimoog voyager pe, Nord Stage2 HA76, M-audio Axiom 61, MacBookPro 13' Mainstage3, Custom Zen Riffer, GSI Burn
-
Leonardo - Site Admin
- Posts: 7756
- Joined: Mon Mar 16, 2009 8:20 pm
- Location: Latina
Re: Problema mixer
by berzerg » Mon Jun 21, 2010 2:27 pm
gilles wrote:allora ci sono quelli a rack enormi..pesantissimi e costosissimi....ma che funzionano a vita.
io ad esempio utilizzo questo
http://www.pc-facile.com/images/hardwar ... 400box.jpg ( questo è 400...il mio è 600)
ci ho attaccato in live: pc..kurzweil k2600...triton rack...v synth...mixer...neon.
ne ho uno identico a casa per il pc.
come fare ad attaccare più roba? ti prendi una ciabatta....l'attacchi all'ups....e attacchi ciò che vuoi:D
sempre restando sotto la potenza consigliata.
ce ne sono tantissimi sull fascia medio bassa di costo ( 100/150 euro).
io gli ho dato 150 euro a suo tempo e...ha..mm...6 anni. e non ho mai avuto problemi. solo una volta con uan specie di esplosione in palco è saltato il fusibile interno all'ups. non immagino cosa sarebbe successo senza ups:D
altrimenti ci son quelli della apc...da mettere in rack.ma pesano tipo 10 kg e....cazzo...pesano:D
Grazie gilles solo una domanda ma per attaccare la ciabatta bisogna farsi un cavo apposta? Perchè mi risulta che gli ups hanno un ingresso e 2 uscite alimentatore femmina non presa civile.
Setup: Korg Triton Classic, Alesis ION, Nord Electro 3, Korg M1,MOOG Little Phatty stage II, Yamaha P70,M-Audio Prokeys 88sx, Macbook Pro, M-audio firewire 210.
Mixer Proel M8 su HK Power Works Soundhouse one
Mixer Proel M8 su HK Power Works Soundhouse one
-
berzerg - Posts: 68
- Joined: Sat May 22, 2010 2:10 pm
Re: Problema mixer
by gilles » Mon Jun 21, 2010 8:35 pm
berzerg wrote:gilles wrote:allora ci sono quelli a rack enormi..pesantissimi e costosissimi....ma che funzionano a vita.
io ad esempio utilizzo questo
http://www.pc-facile.com/images/hardwar ... 400box.jpg ( questo è 400...il mio è 600)
ci ho attaccato in live: pc..kurzweil k2600...triton rack...v synth...mixer...neon.
ne ho uno identico a casa per il pc.
come fare ad attaccare più roba? ti prendi una ciabatta....l'attacchi all'ups....e attacchi ciò che vuoi:D
sempre restando sotto la potenza consigliata.
ce ne sono tantissimi sull fascia medio bassa di costo ( 100/150 euro).
io gli ho dato 150 euro a suo tempo e...ha..mm...6 anni. e non ho mai avuto problemi. solo una volta con uan specie di esplosione in palco è saltato il fusibile interno all'ups. non immagino cosa sarebbe successo senza ups:D
altrimenti ci son quelli della apc...da mettere in rack.ma pesano tipo 10 kg e....cazzo...pesano:D
Grazie gilles solo una domanda ma per attaccare la ciabatta bisogna farsi un cavo apposta? Perchè mi risulta che gli ups hanno un ingresso e 2 uscite alimentatore femmina non presa civile.
penso che in commercio esistano cavi fatti apposta...o cmq adattatori.
io mi son fatto una ciabatta apposta con quell'attacco lì
kurzweil k2600x,versione4.0 + BOV, rom 1-2, pram, ram, hd interno. korg triton rack . roland v synth XT.axiom 49. korg trinity custom tamarra. korg M1
12 posts
• Page 1 of 2 • 1, 2
Who is online
Users browsing this forum: No registered users and 1 guest
- The team • Delete all board cookies • All times are UTC [ DST ]