le funzioni dsp
Vast, sequencer, il modo migliore per imparare a programmare in K++
Re: le funzioni dsp
by gilles » Thu Aug 28, 2008 6:09 pm
appena o tempo farò degli audio con vari esempi
kurzweil k2600x,versione4.0 + BOV, rom 1-2, pram, ram, hd interno. korg triton rack . roland v synth XT.axiom 49. korg trinity custom tamarra. korg M1
Re: le funzioni dsp
by U-Gum » Thu Aug 28, 2008 8:14 pm
gilles wrote:appena o tempo farò degli audio con vari esempi
Saresti dolcissimo...



Comunque in teoria una funzione non lineare, al contrario di un filtraggio, che non aggiunge mai contenuto spettrale, ma lo rimuove, dovrebbe aggiungere armoniche ad un suono...sarebbe davvero interessante capire come...gille usa le tue conoscienze per chiedere i progtti a mamma Kurz ! ! !


I believe that music, like spirit, is everywhere. It is work of the musician to break down the walls of ego and overcome physical limitation in order to capture that living music and translate it into a beautiful sound on his instrument.
Jordan Rudess
Jordan Rudess
Re: le funzioni dsp
by gilles » Fri Aug 29, 2008 6:34 pm
allora...la cosa audio è più complessa del previsto eheheheh.
più che altro....dovrei fare 2354235423954827354927525 esempi ehehe
dimmi cosa vorresti sentire nello specifico e agisco
più che altro....dovrei fare 2354235423954827354927525 esempi ehehe
dimmi cosa vorresti sentire nello specifico e agisco
kurzweil k2600x,versione4.0 + BOV, rom 1-2, pram, ram, hd interno. korg triton rack . roland v synth XT.axiom 49. korg trinity custom tamarra. korg M1
Re: le funzioni dsp
by U-Gum » Fri Aug 29, 2008 6:50 pm
gilles wrote:allora...la cosa audio è più complessa del previsto eheheheh.
più che altro....dovrei fare 2354235423954827354927525 esempi ehehe
dimmi cosa vorresti sentire nello specifico e agisco
Le tre cose che mi incuriosiscono di più sono queste:
riavvolgimento
modulazione d'ampiezza dell'impulso
dente di sega aggiunta in modo non lineare
Sopratutto non riesco a capire che caspita voglia dire la seconda


P.s.: AAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA, aspetta la seconda traduzione è "imprecisa".
Ora ho capito cosa è. Pulse Amplitude Modulation. la famosa Onda Pam. praticamente una cosa molto simile al PCM attraverso cui passano i dati digitali.
Che ficata...
Per la serie: Me la canto e me la suono
I believe that music, like spirit, is everywhere. It is work of the musician to break down the walls of ego and overcome physical limitation in order to capture that living music and translate it into a beautiful sound on his instrument.
Jordan Rudess
Jordan Rudess
Re: le funzioni dsp
by dladio » Sat Aug 30, 2008 2:48 am
beh non direi, il tuo "automessaggio" mi è servito per capire, dato che non sono un Kurzweiliano..
ragazzi, sono sempre più convinto di sta cosa: il 95% di persone che hanno una Kurz non la meritano..
poi nel restante 5 c'e Gilles
ragazzi, sono sempre più convinto di sta cosa: il 95% di persone che hanno una Kurz non la meritano..
poi nel restante 5 c'e Gilles

Nord Lead 2X
Nord Electro 2
SampleTank & iRig Midi
Proel Die Hard Column Stand
Nord Electro 2
SampleTank & iRig Midi
Proel Die Hard Column Stand
Re: le funzioni dsp
by gilles » Sat Aug 30, 2008 8:16 am
u gum...dopo di faccio tutte e 3:D in audio e con spiegazione.
claudio: lascia la che c'è talmente tanta roba dentro una kurz che a volte mi vien male pure a me. ad esempio non ho mai approfondito più di tanto la parte del sequencer. l'ho studiato nel manuale e ho capito che è una cosa enorme...ma non ci ho mai approfondito più di tanto, anche perchè non mi è mai servito.
se c'è qualcuno k2600 munito che vuole addentrarsi nello studio del sequencer.....lo ascolterò mooolto volentieri
claudio: lascia la che c'è talmente tanta roba dentro una kurz che a volte mi vien male pure a me. ad esempio non ho mai approfondito più di tanto la parte del sequencer. l'ho studiato nel manuale e ho capito che è una cosa enorme...ma non ci ho mai approfondito più di tanto, anche perchè non mi è mai servito.
se c'è qualcuno k2600 munito che vuole addentrarsi nello studio del sequencer.....lo ascolterò mooolto volentieri
kurzweil k2600x,versione4.0 + BOV, rom 1-2, pram, ram, hd interno. korg triton rack . roland v synth XT.axiom 49. korg trinity custom tamarra. korg M1
-
Support Synthonia - Site Admin
- Posts: 7457
- Joined: Tue Jan 01, 2008 8:31 pm
Re: le funzioni dsp
by gilles » Thu Oct 16, 2008 11:34 am
sabato/domenica:D:D un pò di pazienza:P
kurzweil k2600x,versione4.0 + BOV, rom 1-2, pram, ram, hd interno. korg triton rack . roland v synth XT.axiom 49. korg trinity custom tamarra. korg M1
18 posts
• Page 2 of 2 • 1, 2
Who is online
Users browsing this forum: No registered users and 1 guest
- The team • Delete all board cookies • All times are UTC [ DST ]