Log in Register

Login to your account

Username *
Password *
Synthonia • consiglio per un VA entry level

consiglio per un VA entry level

dagli ANALOGICI, ai primi DSP ibridi, fino ad arrivare ai più recenti VIRTUAL ANALOG e derivati

Re: consiglio per un VA entry level

Postby Rickeyboard » Sun Sep 26, 2010 12:04 pm

Devo controllare sul manuale se con "voice" intende la patch oppure i singoli oscillatori, vi farò sapere.
Comunque la sezione effetti sul GAIA è eccellente ragazzi : Yahooo :
User avatar
Rickeyboard
Platinum Member
 
Posts: 824
Joined: Mon Jan 11, 2010 11:33 am
Location: Mesagne (BR)

Re: consiglio per un VA entry level

Postby Abierto » Sun Sep 26, 2010 12:13 pm

Rickeyboard wrote:Devo controllare sul manuale se con "voice" intende la patch oppure i singoli oscillatori, vi farò sapere.
Comunque la sezione effetti sul GAIA è eccellente ragazzi : Yahooo :

beh, ti basta guardare il pannello scusa, sulla parte di sinistra, dove puoi scegliere i "tone"! in sostanza quelli sono i tone disponibili per ogni patch, ossia per ogni voice ;) se avessero 3 voice per patch, troveresti anche un richiamo con le 3 voices selezionabili, e non c'è... me lo sono studiato abbastanza bene gaia, sull'aspetto tecnico, perchè avevo intenzione di vendere SH-201 e prender quello... poi pero' la sezione effetti non mi serviva piu di tanto, anche se è veramente fatta bene! basta vedere rudess sulle sue demo che ha ricreato il suo lead "wah" anche su gaia ;)
Gear: Korg Triton Extreme 61, Roland V-Synth V2, DSI Mopho, MacBook Pro 13", Novation Launchpad, iPad2.
User avatar
Abierto
Senior Member
 
Posts: 2435
Joined: Wed Feb 25, 2009 9:55 pm
Location: Mestre (VE)

Re: consiglio per un VA entry level

Postby Rickeyboard » Sun Sep 26, 2010 1:28 pm

Io ho cominciato a ricrearci qualche lead, e per me l'effettistica sul VA è molto importante. Come con SH-201, secondo me Roland ha azzeccato il prodotto: non costa tanto, è molto molto intuitivo, sezione effetti stupenda e, sentito su una cassa, fa la sua porca figura. Sono davvero molto soddisfatto : Captain :
User avatar
Rickeyboard
Platinum Member
 
Posts: 824
Joined: Mon Jan 11, 2010 11:33 am
Location: Mesagne (BR)

Re: consiglio per un VA entry level

Postby Flavus » Sun Sep 26, 2010 1:50 pm

magari ci fai un video, anche alla jordan rudess, fatto alla membro di segugio col cellulare
User avatar
Flavus
Junior Member
 
Posts: 171
Joined: Tue Jan 05, 2010 5:24 pm
Location: Andria, BAT (Puglia)

Re: consiglio per un VA entry level

Postby Abierto » Sun Sep 26, 2010 2:08 pm

Flavus wrote:fatto alla membro di segugio

ahahha :D ok alla membro di segugio, ma sarebbe figo se ci facessi sentire realmente il suono, magari registrandolo a parte :D
Gear: Korg Triton Extreme 61, Roland V-Synth V2, DSI Mopho, MacBook Pro 13", Novation Launchpad, iPad2.
User avatar
Abierto
Senior Member
 
Posts: 2435
Joined: Wed Feb 25, 2009 9:55 pm
Location: Mestre (VE)

Re: consiglio per un VA entry level

Postby Rickeyboard » Sun Sep 26, 2010 2:10 pm

Lo farei molto volentieri, non so come fare per registrare però visto che non sono munito di scheda audio, nemmeno schifosa. E registrarla con la scheda audio integrata significa ammazzare il suono : Sad :
User avatar
Rickeyboard
Platinum Member
 
Posts: 824
Joined: Mon Jan 11, 2010 11:33 am
Location: Mesagne (BR)

Re: consiglio per un VA entry level

Postby Abierto » Sun Sep 26, 2010 2:35 pm

Rickeyboard wrote:Lo farei molto volentieri, non so come fare per registrare però visto che non sono munito di scheda audio, nemmeno schifosa. E registrarla con la scheda audio integrata significa ammazzare il suono : Sad :

ma scusa, gaia non fa da scheda audio? O.O sh-201 si...
Gear: Korg Triton Extreme 61, Roland V-Synth V2, DSI Mopho, MacBook Pro 13", Novation Launchpad, iPad2.
User avatar
Abierto
Senior Member
 
Posts: 2435
Joined: Wed Feb 25, 2009 9:55 pm
Location: Mestre (VE)

Re: consiglio per un VA entry level

Postby Rickeyboard » Sun Sep 26, 2010 2:56 pm

Si, molto probabilmente lo è. Devo vedere di configurare i driver con Ubuntu, che credo sarà un po' un problema
User avatar
Rickeyboard
Platinum Member
 
Posts: 824
Joined: Mon Jan 11, 2010 11:33 am
Location: Mesagne (BR)

Re: consiglio per un VA entry level

Postby Abierto » Sun Sep 26, 2010 3:02 pm

Rickeyboard wrote:Si, molto probabilmente lo è. Devo vedere di configurare i driver con Ubuntu, che credo sarà un po' un problema

maledetti user di ubuntu... metti su un xp diamine, è leggerissimo... e vedrai che è abbastanza discreta come scheda audio ;)
Gear: Korg Triton Extreme 61, Roland V-Synth V2, DSI Mopho, MacBook Pro 13", Novation Launchpad, iPad2.
User avatar
Abierto
Senior Member
 
Posts: 2435
Joined: Wed Feb 25, 2009 9:55 pm
Location: Mestre (VE)

Re: consiglio per un VA entry level

Postby Rickeyboard » Sun Sep 26, 2010 3:43 pm

XP è proprio l'OS che ho abbandonato per passare ad Ubuntu, e credimi che non c'è paragone. L'unico smazzo di ubuntu è che spesso si sbatte un po' per i driver, però è compensato da un sacco di altre cose : Chef :
User avatar
Rickeyboard
Platinum Member
 
Posts: 824
Joined: Mon Jan 11, 2010 11:33 am
Location: Mesagne (BR)

PreviousNext

Return to Synthesizer

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 1 guest