Log in Register

Login to your account

Username *
Password *
Synthonia • [Triton] On/off su JS-Y e JS-X

[Triton] On/off su JS-Y e JS-X

Tutto sotto controllo in un solo Touch.....

[Triton] On/off su JS-Y e JS-X

Postby Stefano » Fri Oct 01, 2010 10:30 am

Ciao a tutti volevo chiedere ai possessori della serie Triton, (nel mio caso extreme) un aiuto per sviluppare un controllo effetti nella parte Joystick, JS-Y, JS+Y, JS-X, JS+X
Vi spiego meglio di cosa si tratta: ho bisogno di struttare questa sezione per andare ad attivare e disattivare uno o piu effetti, facendo in modo che ogni controllo agisca come se fosse un interruttore on/off.
Esistono alcuni effetti in grado di utilizzare il controllo in questo modo sia nella extreme che nelle vecchie serie, un esempio specifico è il leslie o rotary, che avendo lo start/stop assegnato a JS+Y permette di attivare o meno l'effetto desiderato (spingendo in alto il JS e l'effetto si attiva, rilasciando il JS l'effetto continua, e rispingendo verso l'alto il JS l'effetto si ferma).
Nella stragrande maggioranza degli effetti però per fare in modo che si attivi o meno, bisogna andare sulla parte wet/dry (almeno cosi è come faccio io, non so se è giusto o sbagliato), ma se si dovesse assegnare qui un controllo JS, succede che agendo sullo stesso magari l'effetto inizia d andare, ma rilasciando il controllo, il suono torna privo di effetto.
Detto questo, vi dico gia da adesso che non è possibile assegnare la funzione di lock js agli sw1/2 perchè sono gia utilizzati da altre cose, e che gli effetti che avevo in mente di utilizzare sono: chorus e vibrato.
Qua si tratta di sfida alla programmazione korg eh :D
Spero che tutti i tritoniani mi diano una mano.
Grazie mille
User avatar
Stefano
Junior Member
 
Posts: 360
Joined: Mon Oct 26, 2009 10:53 pm
Location: Milano

Re: [Triton] On/off su JS-Y e JS-X

Postby Abierto » Fri Oct 01, 2010 11:25 am

stefano wrote:Ciao a tutti volevo chiedere ai possessori della serie Triton, (nel mio caso extreme) un aiuto per sviluppare un controllo effetti nella parte Joystick, JS-Y, JS+Y, JS-X, JS+X
Vi spiego meglio di cosa si tratta: ho bisogno di struttare questa sezione per andare ad attivare e disattivare uno o piu effetti, facendo in modo che ogni controllo agisca come se fosse un interruttore on/off.
Esistono alcuni effetti in grado di utilizzare il controllo in questo modo sia nella extreme che nelle vecchie serie, un esempio specifico è il leslie o rotary, che avendo lo start/stop assegnato a JS+Y permette di attivare o meno l'effetto desiderato (spingendo in alto il JS e l'effetto si attiva, rilasciando il JS l'effetto continua, e rispingendo verso l'alto il JS l'effetto si ferma).
Nella stragrande maggioranza degli effetti però per fare in modo che si attivi o meno, bisogna andare sulla parte wet/dry (almeno cosi è come faccio io, non so se è giusto o sbagliato), ma se si dovesse assegnare qui un controllo JS, succede che agendo sullo stesso magari l'effetto inizia d andare, ma rilasciando il controllo, il suono torna privo di effetto.
Detto questo, vi dico gia da adesso che non è possibile assegnare la funzione di lock js agli sw1/2 perchè sono gia utilizzati da altre cose, e che gli effetti che avevo in mente di utilizzare sono: chorus e vibrato.
Qua si tratta di sfida alla programmazione korg eh :D
Spero che tutti i tritoniani mi diano una mano.
Grazie mille

e assegnarli più semplicemente ai knob?
Gear: Korg Triton Extreme 61, Roland V-Synth V2, DSI Mopho, MacBook Pro 13", Novation Launchpad, iPad2.
User avatar
Abierto
Senior Member
 
Posts: 2435
Joined: Wed Feb 25, 2009 9:55 pm
Location: Mestre (VE)

Re: [Triton] On/off su JS-Y e JS-X

Postby Stefano » Fri Oct 01, 2010 11:32 am

Troppo semplice no? XD
Purtroppo sw1/2, knob 1 - 2 - 3 - 4, value e tempo control sono stati gia assegnati ad altri suoni.
Stiamo parlando di un clone hammond quasi ultimato per triton series...con la possibilità di sfrittare a partire dalla posizione 888 000 000 tutte le altre 6 drawbars piu anche le 2 percussioni, quindi le uniche parti disponibili per la gestione effetti rimangono pedali e joystick, il foot pedal è gia sfruttato per il leslie con gestione manuale della velocità, e sono riuscito a gestire la distorsione direttamente con il js-y (si potrebbe fare anche il contrario), in tutto però mi manca la gestione del vibrato e del chorus che dovrei cercare di attivare manualmente
User avatar
Stefano
Junior Member
 
Posts: 360
Joined: Mon Oct 26, 2009 10:53 pm
Location: Milano

Re: [Triton] On/off su JS-Y e JS-X

Postby Abierto » Fri Oct 01, 2010 11:40 am

stefano wrote:Troppo semplice no? XD
Purtroppo sw1/2, knob 1 - 2 - 3 - 4, value e tempo control sono stati gia assegnati ad altri suoni.
Stiamo parlando di un clone hammond quasi ultimato per triton series...con la possibilità di sfrittare a partire dalla posizione 888 000 000 tutte le altre 6 drawbars piu anche le 2 percussioni, quindi le uniche parti disponibili per la gestione effetti rimangono pedali e joystick, il foot pedal è gia sfruttato per il leslie con gestione manuale della velocità, e sono riuscito a gestire la distorsione direttamente con il js-y (si potrebbe fare anche il contrario), in tutto però mi manca la gestione del vibrato e del chorus che dovrei cercare di attivare manualmente

si ma non c'è l'opzione Toggle quando vai ad assegnare l'asse y + diciamo sul wet dell'effetto? se fosse momentary, allora l'effetto si attiva solamente quando tocchi l'asse... mentre cosi, funzionerebbe come dicevi te, col rotary classico assegnato al joystick..
Gear: Korg Triton Extreme 61, Roland V-Synth V2, DSI Mopho, MacBook Pro 13", Novation Launchpad, iPad2.
User avatar
Abierto
Senior Member
 
Posts: 2435
Joined: Wed Feb 25, 2009 9:55 pm
Location: Mestre (VE)

Re: [Triton] On/off su JS-Y e JS-X

Postby Leonardo » Fri Oct 01, 2010 11:57 am

secondo me non si può fare questa cosa che dici tu ste. Altrimenti sarebbe una svolta. Purtroppo o lo blocchi con lo sw oppure nisba... : Sad :
Hammond C3, Leslie122, Rhodes MkI, FenderTwinAmp, Wurlitzer 200a, Minimoog voyager pe, Nord Stage2 HA76, M-audio Axiom 61, MacBookPro 13' Mainstage3, Custom Zen Riffer, GSI Burn
User avatar
Leonardo
Site Admin
 
Posts: 7756
Joined: Mon Mar 16, 2009 8:20 pm
Location: Latina

Re: [Triton] On/off su JS-Y e JS-X

Postby Stefano » Fri Oct 01, 2010 12:01 pm

Sinceramente ho davanti solo il manuale e non la tastiera perchè mi trovo a lavoro per cui non saprei, chiedevo a voi proprio per sapere se qualche guru tritoniano mi sapesse dare una soluzione. Da quello che vedo nel manuale però sulla parte wet/dry non c'è una selezione tipo toggle, ma solo la selezione del controller, che se assegnato a uno switch per esempio fa passare l'effetto dal min al max, ma in questo caso dovendo sfruttare un controllo continuo passa al max arrivando al punto max della y, ma torna al minimo rilasciando il joystick, quindi la soluzione sarebbe quella di far diventare le varie assi come se fossero switch on/off (non so gestione midi e controlli cc#) oppure trovare degli effetti adatti di chorus e vibrato che facciano sta cosa dando la possibilità di sfruttare un controller all'attivazione/disattivazione dell'effetto stesso
User avatar
Stefano
Junior Member
 
Posts: 360
Joined: Mon Oct 26, 2009 10:53 pm
Location: Milano

Re: [Triton] On/off su JS-Y e JS-X

Postby Stefano » Fri Oct 01, 2010 12:04 pm

Ehehehe, se non mi prendono a lavorare nella korg non sono felice :D
Comunque si potrebbe ovviare al problema in un altro modo, però devo provare alcune cose direttamente sulla keyboard, o se qualcuno ce l'ha sotto mano, potrei dargli delle istruzioni e attendere un resoconto :D
User avatar
Stefano
Junior Member
 
Posts: 360
Joined: Mon Oct 26, 2009 10:53 pm
Location: Milano

Re: [Triton] On/off su JS-Y e JS-X

Postby Stefano » Fri Oct 01, 2010 12:36 pm

Ok adesso allora altra domandina veloce, il damper per korg ws, puo essere utilizzato come se fosse uno switch on/off? Es allo stesso modo dello switch pedal
User avatar
Stefano
Junior Member
 
Posts: 360
Joined: Mon Oct 26, 2009 10:53 pm
Location: Milano

Re: [Triton] On/off su JS-Y e JS-X

Postby Abierto » Fri Oct 01, 2010 1:16 pm

stefano wrote:Ok adesso allora altra domandina veloce, il damper per korg ws, puo essere utilizzato come se fosse uno switch on/off? Es allo stesso modo dello switch pedal

l'ingresso damper non è programmabile, sono solo disponibili sw e pedal...
Gear: Korg Triton Extreme 61, Roland V-Synth V2, DSI Mopho, MacBook Pro 13", Novation Launchpad, iPad2.
User avatar
Abierto
Senior Member
 
Posts: 2435
Joined: Wed Feb 25, 2009 9:55 pm
Location: Mestre (VE)

Re: [Triton] On/off su JS-Y e JS-X

Postby alexandros » Fri Oct 01, 2010 1:29 pm

ma, e se invece più semplicemente non setti il leslie sullo slider?

Io ho provato a smanetatre un po' sul clone hammond su korg, ma niente...nulal che mi soddisfi. Preferisco il suono distorto e grasso in una combi, più leggero in un'altra, e col leslie sparato per i soli su un'altra combi ancora... mi rendono di più.
Ma poi...come hai fatto a settare tutte e 9 le drawbar quando su Triton abbiam solo 8 program da utilizzare? : book :
Korg M3 73 full Xpanded (exbRadias- exbM256), Yamaha Mox8, Korg Trinity Plus Custom Black
Rack: Access Virus Br ,Fantom Xr
Ax48b Ultimate - Ax48pro Silver Ultimate


http://www.youtube.com/alexandroshredder
User avatar
alexandros
Senior Member
 
Posts: 1968
Joined: Mon Sep 14, 2009 9:55 am
Location: Ferriera di Buttigliera Alta (To)

Next

Return to Programmare una Korg

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 2 guests