Isp. Derek wrote:...viaggiano sempre allo stesso modo no?
Sì, in pratica si porta lo "scatolo" in aereoporto (e in america sono trattate bene specialmente nelle tratte intercontinentali o trans-oceaniche) e viene caricata nella stiva.
Gli aereoporti Italiani in questo tipo di operazioni sono meno organizzati perchè non hanno un magazzino dove viene ricettata la roba ma hanno delle semplici saracinesche che affacciano sulla pista (discorso valido sia per il carico che per lo scarico delle merci).
Ti consoglio di contattare personalmente il venditore (tramite e-mail) e farti imballare lo scatolo con la massima attenzione e di compilare la scheda "FRAGILE".
Anche per il pagamento forse converrebbe dare un'anticipo e pagare il resto alla consegna avvenuta.
Però devi informarti, vai in un ufficio postale oppure da un corriere e parla con un responsabile e voce in modo che lui ti possa consigliare nel miglior modo.
In bocca a l lupo!