Log in Register

Login to your account

Username *
Password *
Synthonia • Sistema IN-Ear comodo, come farlo?

Sistema IN-Ear comodo, come farlo?

Tutto il necessario per amplificare le nostre tastiere

Sistema IN-Ear comodo, come farlo?

Postby vaivavalo » Thu Oct 14, 2010 1:18 am

Titolo poco chiaro, lo so, ma a quest'ora : Chessygrin :
Comunque sia, mi si sta presentando un problema: mi servirebbero degli in-ear per i live, solo che quando suono, mi muovo tantissimo, sia con la testa (si, sono uno zozzo metallaro, e allora : Twisted : ??? : Razz : ) che con il corpo. Per questo avevo pensato a come risolvere la situazione, ma l'unica soluzione che vedo è wireless, ma costa troppo. Il bluetooth invece? Sono abbastanza ignorante in materia, se dico stupidaggini correggetemi! : Thumbup :
User avatar
vaivavalo
 
Posts: 2002
Joined: Sat Dec 26, 2009 1:16 am
Location: Gallese (VT)

Re: Sistema IN-Ear comodo, come farlo?

Postby Rickeyboard » Thu Oct 14, 2010 1:35 am

vaivavalo wrote:si, sono uno zozzo metallaro, e allora : Twisted : ??? : Razz :


Passerà, passerà, non preoccuparti : Lol : : Lol : : Chessygrin :
User avatar
Rickeyboard
Platinum Member
 
Posts: 824
Joined: Mon Jan 11, 2010 11:33 am
Location: Mesagne (BR)

Re: Sistema IN-Ear comodo, come farlo?

Postby Riven » Thu Oct 14, 2010 7:34 am

Potrebbe bastare una prolunga. Io ne ho una di 5 metri .. certo non sono uno che si agita sul palco, anzi.
Ad ogni modo, puoi per pochi euro acquistare una prolunga, fissi l'ultima parte del cavo, quella più vicina al tuo corpo e alle orecchie, con qualche sistema (magari puoi fissare le cuffiette puoi utilizzare del banale cerotto) e lasci libero il resto del cavo.
Potrebbe essere sufficiente a lasciarti una buona libertà di movimento.
Prova.
Gianni
User avatar
Riven
 
Posts: 2328
Joined: Wed Feb 11, 2009 11:52 am

Re: Sistema IN-Ear comodo, come farlo?

Postby JM! » Thu Oct 14, 2010 8:10 am

vaivavalo wrote:mi servirebbero degli in-ear per i live, solo che quando suono, mi muovo tantissimo


Gli In-Ear che, oltre alla diffusione del segnale, offrono l'isolamento (parziale) dall'esterno solitamente risultano piuttosto stabili all'interno della cavità aurale. Se così non fosse significherebbe che le dimensioni sono sbagliate: io ho le E2 di Shure, e sono passato dalla taglia media a quella piccola. Nella peggiore delle ipotesi si può valutare una modellazione ad hoc, sulla base di un calco della propria cavità aurale: è un po' dispendioso, ma si è sicuri del risultato. Da non sottovalutare anche la scelta del materiale.

(si, sono uno zozzo metallaro, e allora : Twisted : ??? : Razz : )


Ti sono vicino nel dolore : Blink :

come risolvere la situazione


Dei buoni In-Ear + una prolunga adeguata... e al limite una camomilla : Chessygrin :

NOTA BENE: anche gli In-Ear richiedono un minimo di allenamento. La sensazione di isolamento può risultare straniante. Soprattutto bisogna prestare la massima attenzione al volume a cui le si fa lavorare, pena il danneggiamento dell'udito.

Ciao!
Jacopo
User avatar
JM!
Platinum Member
 
Posts: 668
Joined: Wed Jan 20, 2010 8:57 am

Re: Sistema IN-Ear comodo, come farlo?

Postby gilles » Thu Oct 14, 2010 10:21 am

concordo con tutti qui sopra.
prolunga e via....io ad esempio utilizzo il nastro gaffa ( quello tinta alluminio diciamo) e mi attacco un pezzettino di nastro sulla schiena così non lo perdo.
kurzweil k2600x,versione4.0 + BOV, rom 1-2, pram, ram, hd interno. korg triton rack . roland v synth XT.axiom 49. korg trinity custom tamarra. korg M1
User avatar
gilles
Senior Member
 
Posts: 2936
Joined: Wed Jan 02, 2008 7:14 pm
Location: mestre(ve)

Re: Sistema IN-Ear comodo, come farlo?

Postby Leonardo » Thu Oct 14, 2010 10:44 am

io pure uso la prolunga attaccata al mio mixer da palco... : Chessygrin : : Chessygrin :
Hammond C3, Leslie122, Rhodes MkI, FenderTwinAmp, Wurlitzer 200a, Minimoog voyager pe, Nord Stage2 HA76, M-audio Axiom 61, MacBookPro 13' Mainstage3, Custom Zen Riffer, GSI Burn
User avatar
Leonardo
Site Admin
 
Posts: 7756
Joined: Mon Mar 16, 2009 8:20 pm
Location: Latina

Re: Sistema IN-Ear comodo, come farlo?

Postby vaivavalo » Thu Oct 14, 2010 6:35 pm

ok, quindi la prolunga si deve attaccare al jack delle IN Ear o si fa proprio il collegamento direttamente? E' meglio che lo mandi dal mixer, quindi con tutti gli strumenti, o solo me? Grizie! : Thumbup :
User avatar
vaivavalo
 
Posts: 2002
Joined: Sat Dec 26, 2009 1:16 am
Location: Gallese (VT)

Re: Sistema IN-Ear comodo, come farlo?

Postby Abierto » Thu Oct 14, 2010 7:46 pm

vaivavalo wrote:ok, quindi la prolunga si deve attaccare al jack delle IN Ear o si fa proprio il collegamento direttamente? E' meglio che lo mandi dal mixer, quindi con tutti gli strumenti, o solo me? Grizie! : Thumbup :

anche io uso una prolunga... e se vuoi gli altri strumenti (perchè hai gli in ear che isolano) allora dovrai avere un mixer apposito con tutta la band collegata li... altrimenti io mi metto le cuffiette classiche non isolanti, per prevenire le spie che a volte fanno gli scherzi :D
Gear: Korg Triton Extreme 61, Roland V-Synth V2, DSI Mopho, MacBook Pro 13", Novation Launchpad, iPad2.
User avatar
Abierto
Senior Member
 
Posts: 2435
Joined: Wed Feb 25, 2009 9:55 pm
Location: Mestre (VE)

Re: Sistema IN-Ear comodo, come farlo?

Postby Leonardo » Thu Oct 14, 2010 7:59 pm

io sul palco di solito in spia suono solo con la voce e le tastiere visto che la batteria si sente, il basso rientra dai sub fuori e la chitarra si sente pure troppo dall' ampli.
Quindi diciamo che al fonico gli dico che in spia voglio tastiere e voce, poi mi attacco le in ear al mio mixer quindi solo con la mia robba e poi in base a come va la serata( livelli e cose varie sul palco) decido se metterle entrambe, solo una o nulla...
Hammond C3, Leslie122, Rhodes MkI, FenderTwinAmp, Wurlitzer 200a, Minimoog voyager pe, Nord Stage2 HA76, M-audio Axiom 61, MacBookPro 13' Mainstage3, Custom Zen Riffer, GSI Burn
User avatar
Leonardo
Site Admin
 
Posts: 7756
Joined: Mon Mar 16, 2009 8:20 pm
Location: Latina

Re: Sistema IN-Ear comodo, come farlo?

Postby Abierto » Thu Oct 14, 2010 8:02 pm

Leon@rdo wrote:io sul palco di solito in spia suono solo con la voce e le tastiere visto che la batteria si sente, il basso rientra dai sub fuori e la chitarra si sente pure troppo dall' ampli.
Quindi diciamo che al fonico gli dico che in spia voglio tastiere e voce, poi mi attacco le in ear al mio mixer quindi solo con la mia robba e poi in base a come va la serata( livelli e cose varie sul palco) decido se metterle entrambe, solo una o nulla...

si, alla fine è cosi che succede... dipende tutto da dove si suona...
Gear: Korg Triton Extreme 61, Roland V-Synth V2, DSI Mopho, MacBook Pro 13", Novation Launchpad, iPad2.
User avatar
Abierto
Senior Member
 
Posts: 2435
Joined: Wed Feb 25, 2009 9:55 pm
Location: Mestre (VE)

Next

Return to Mixer / Amplificatori / Monitor

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 1 guest