Log in Register

Login to your account

Username *
Password *
Synthonia • Utilizzare M3 come campionatore

Utilizzare M3 come campionatore

Tutto sotto controllo in un solo Touch.....

Utilizzare M3 come campionatore

Postby Meister » Wed Oct 27, 2010 6:25 pm

Salve ragazzi...è un pomeriggio che impazzisco dietro al mio korg m3. E mi chiedevo. E' possibile (in una combi) assegnare un campione wav ad un pad?
Perchè dovrei eseguire degli intro nei live e non posso portarmi dietro lettori mp3 e roba varia. Vorrei poter assegnare un campione ad un pad e mandarlo in play alla sola pressione del tasto, senza doverlo tenere premuto per tutta l'esecuzione del campione stesso.... C'è qualcuno che può aiutarmi!?!?!? : Chessygrin :
My "Metal" Gear:
Korg M3m Xpanded+exb 256mb , Roland AX-7 , Roland A-800 PRO, mixer Behringer 1002fx , pedale volume Boss FV50L , M-Audio Fast track pro , Laptop , 2x Pioneer Cdj 400 , Pioneer Djm 600
User avatar
Meister
 
Posts: 52
Joined: Thu Dec 24, 2009 12:27 pm

Re: Utilizzare M3 come campionatore

Postby carlitos » Wed Oct 27, 2010 6:39 pm

Certo!
Importi il tuo campione e lo salvi in un program.
Metti nella combi questo program e lo imposti su un canale midi diverso rispetto agli altri suoni della combi.
Nella sezione "Controllers" vai in "Chord Trigger" ed assegni il pad che vuoi al canale midi del program.

Su m50 funziona così, dovrebbe essere quantomeno simile su m3 : Wink :
User avatar
carlitos
 
Posts: 4336
Joined: Mon Aug 11, 2008 4:11 pm
Location: Chieti, CH

Re: Utilizzare M3 come campionatore

Postby Meister » Wed Oct 27, 2010 6:49 pm

però non appena lascio il pad il suono si ferma...a me interessa che funga un pò da tasto play...non so se mi spiego XD
My "Metal" Gear:
Korg M3m Xpanded+exb 256mb , Roland AX-7 , Roland A-800 PRO, mixer Behringer 1002fx , pedale volume Boss FV50L , M-Audio Fast track pro , Laptop , 2x Pioneer Cdj 400 , Pioneer Djm 600
User avatar
Meister
 
Posts: 52
Joined: Thu Dec 24, 2009 12:27 pm

Re: Utilizzare M3 come campionatore

Postby carlitos » Wed Oct 27, 2010 7:07 pm

Meister wrote:però non appena lascio il pad il suono si ferma...a me interessa che funga un pò da tasto play...non so se mi spiego XD


Un modo pratico non mi sovviene... Potresti assegnare un arpeggiatore, che riproduca solo quella nota, al suono desiderato, però è macchinoso come discorso... Nel caso trovassi la soluzione la poterò : Wink :
User avatar
carlitos
 
Posts: 4336
Joined: Mon Aug 11, 2008 4:11 pm
Location: Chieti, CH

Re: Utilizzare M3 come campionatore

Postby Support Synthonia » Wed Oct 27, 2010 7:09 pm

Meister wrote:però non appena lascio il pad il suono si ferma...a me interessa che funga un pò da tasto play...non so se mi spiego XD

Dovresti associarlo ad un canale midi diverso da quello generale e assegnarlo ad un arpeggiatore o fare in modo che quel program abbia un OSC su HOLD, così parte e nn si ferma ;)
User avatar
Support Synthonia
Site Admin
 
Posts: 7457
Joined: Tue Jan 01, 2008 8:31 pm

Re: Utilizzare M3 come campionatore

Postby Meister » Wed Oct 27, 2010 7:17 pm

bella rogna.....ora smanetto un pò e vedo di lavorare con qualche oscillatore...perchè alla fine un arpeggiatore non fa altro che ripetere la medesima nota...ed il mio campione musicale dire circa 30sec...dunque ripeterebbe all'infinito sempre l'inizio...mmmm...vi informo in caso di novità!
My "Metal" Gear:
Korg M3m Xpanded+exb 256mb , Roland AX-7 , Roland A-800 PRO, mixer Behringer 1002fx , pedale volume Boss FV50L , M-Audio Fast track pro , Laptop , 2x Pioneer Cdj 400 , Pioneer Djm 600
User avatar
Meister
 
Posts: 52
Joined: Thu Dec 24, 2009 12:27 pm

Re: Utilizzare M3 come campionatore

Postby Support Synthonia » Wed Oct 27, 2010 7:21 pm

Meister wrote:bella rogna.....ora smanetto un pò e vedo di lavorare con qualche oscillatore...perchè alla fine un arpeggiatore non fa altro che ripetere la medesima nota...ed il mio campione musicale dire circa 30sec...dunque ripeterebbe all'infinito sempre l'inizio...mmmm...vi informo in caso di novità!

usa l'hold, fidati ;)
User avatar
Support Synthonia
Site Admin
 
Posts: 7457
Joined: Tue Jan 01, 2008 8:31 pm

Re: Utilizzare M3 come campionatore

Postby Leonardo » Wed Oct 27, 2010 7:24 pm

O il KARMA : Sailor :
Hammond C3, Leslie122, Rhodes MkI, FenderTwinAmp, Wurlitzer 200a, Minimoog voyager pe, Nord Stage2 HA76, M-audio Axiom 61, MacBookPro 13' Mainstage3, Custom Zen Riffer, GSI Burn
User avatar
Leonardo
Site Admin
 
Posts: 7756
Joined: Mon Mar 16, 2009 8:20 pm
Location: Latina

Re: Utilizzare M3 come campionatore

Postby carlitos » Wed Oct 27, 2010 7:38 pm

Sion Aries wrote:
Meister wrote:bella rogna.....ora smanetto un pò e vedo di lavorare con qualche oscillatore...perchè alla fine un arpeggiatore non fa altro che ripetere la medesima nota...ed il mio campione musicale dire circa 30sec...dunque ripeterebbe all'infinito sempre l'inizio...mmmm...vi informo in caso di novità!

usa l'hold, fidati ;)


Dov'è l'hold? Non lo trovo : Cry :
User avatar
carlitos
 
Posts: 4336
Joined: Mon Aug 11, 2008 4:11 pm
Location: Chieti, CH

Re: Utilizzare M3 come campionatore

Postby Support Synthonia » Wed Oct 27, 2010 7:50 pm

nella prima pagina dei multisamples ;), mi opare
User avatar
Support Synthonia
Site Admin
 
Posts: 7457
Joined: Tue Jan 01, 2008 8:31 pm

Next

Return to Programmare una Korg

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 1 guest