Log in Register

Login to your account

Username *
Password *
Synthonia • MUSIC COMPUTING iKeyDock & StudioBlade le WS del futuro!

MUSIC COMPUTING iKeyDock & StudioBlade le WS del futuro!

Tutto il mondo del midi e del Control Change

Re: MUSIC COMPUTING iKeyDock & StudioBlade le WS del futuro!

Postby U-Gum » Mon Jan 10, 2011 5:25 pm

Secondo me affiancare questo tipo di strumenti al pc+vst non è corretto. Lasciate perdere la seconda che in effetti è un dock per pc, ma alcuni prodotti che stanno uscendo adesso non sono semplici pc con vst.
E' vero il pc crasha. Ma nel pc ci sta installato windows, o mac osx o Linux. Questi sistemi operativi sono fatti per far funzionare un infinità di cose. Gestiscono i protocolli di rete per farvi navigare, gestiscono hardware per una scheda grafica che deve far girare l'ultimo Soldier of Fortune, gestiscono la memoria ram che deve far girare 3D studio max etc...etc...
Un sistema operativo embedded è tutta un altra cosa. I moduli di questi O.S. sono meno, e ottimizzati per far girare appositamente sequencer, istanze di vst. Gestire l'hardware che è presente in quella tastiera e non 6000 tipi differenti di scheda video, 300 marche di schermi etc...
In alcune macchine di nuova generazione hanno sistemi operativi che non hanno niente a che vedere con il portatile su cui avete montato Windows e avete installato cubase. Se partiamo dal presupposto che Windows si impalla, si può impallare anche il S.O. di un Oasys o di una K2600...
Un sistema embedded, anche se è un sistema aperto su cui installare moduli vst, è più della somma di Software più una master.
I believe that music, like spirit, is everywhere. It is work of the musician to break down the walls of ego and overcome physical limitation in order to capture that living music and translate it into a beautiful sound on his instrument.
Jordan Rudess
User avatar
U-Gum
Platinum Member
 
Posts: 735
Joined: Wed Jan 02, 2008 7:12 pm
Location: Spoleto

Re: MUSIC COMPUTING iKeyDock & StudioBlade le WS del futuro!

Postby Leonardo » Mon Jan 10, 2011 5:29 pm

Giustissimo!!! il bancomat mica si impalla!! al massimo può rompersi come tutto il resto delle cose...è sbagliatissimo vedere questi strumenti (tipo l' hamichord pure) come master + pc. Non è così...sono strumenti e basta!

Pure la K2600 sbaglio o ha un pulsante PANIC? Eh se si blocca si blocca.
Hammond C3, Leslie122, Rhodes MkI, FenderTwinAmp, Wurlitzer 200a, Minimoog voyager pe, Nord Stage2 HA76, M-audio Axiom 61, MacBookPro 13' Mainstage3, Custom Zen Riffer, GSI Burn
User avatar
Leonardo
Site Admin
 
Posts: 7756
Joined: Mon Mar 16, 2009 8:20 pm
Location: Latina

Re: MUSIC COMPUTING iKeyDock & StudioBlade le WS del futuro!

Postby U-Gum » Mon Jan 10, 2011 5:35 pm

Leon@rdo wrote:Giustissimo!!! il bancomat mica si impalla!! al massimo può rompersi come tutto il resto delle cose...è sbagliatissimo vedere questi strumenti (tipo l' hamichord pure) come master + pc. Non è così...sono strumenti e basta!

Pure la K2600 sbaglio o ha un pulsante PANIC? Eh se si blocca si blocca.


Se questi sistemi prenderanno piede non ci metteranno molto a raggiungere gli standard di stabilità dei Sistemi Operativi Embedded delle workstation classiche...
I believe that music, like spirit, is everywhere. It is work of the musician to break down the walls of ego and overcome physical limitation in order to capture that living music and translate it into a beautiful sound on his instrument.
Jordan Rudess
User avatar
U-Gum
Platinum Member
 
Posts: 735
Joined: Wed Jan 02, 2008 7:12 pm
Location: Spoleto

Re: MUSIC COMPUTING iKeyDock & StudioBlade le WS del futuro!

Postby gilles » Mon Jan 10, 2011 6:45 pm

nono ferma....io parlo sempre di pc/mac in cui non si installa una sega se non lo stretto indispensabile per il live/musica.
con mac è più difficile perchè è strutturato diversamente ma un pc ha un hd fisso. una testina che legge dati su un disco.
una testina che anche se ben protetta...con frequenze basse quali quelle di un sub di impianti ecc...vibrano e "impazziscono" e saltano...causando i classici blocchi o peggio ancora...il rovinarsi dell'hd.
è un fattore fisico.
utilizzate per un mese un pc in sede live....poi fate uno scanning dell'hd e vedete la merda di cluster danneggiati che avrete.
sta di fatto che fonici...addetti al sequencing live ecc continuano a utilizzare hardware. c'è un perchè.

si il futuro delle tastiere è il vst....ma perchè allora non fare vst fatti apposta per i live?
o far tastiere che implementino un sistema tipo l'eee pc..quindi senza bisogno di disco fisso????
kurzweil k2600x,versione4.0 + BOV, rom 1-2, pram, ram, hd interno. korg triton rack . roland v synth XT.axiom 49. korg trinity custom tamarra. korg M1
User avatar
gilles
Senior Member
 
Posts: 2936
Joined: Wed Jan 02, 2008 7:14 pm
Location: mestre(ve)

Re: MUSIC COMPUTING iKeyDock & StudioBlade le WS del futuro!

Postby Riven » Mon Jan 10, 2011 7:17 pm

Dico la mia stupidaggine: una cosa del genere esiste più o meno già. Si chiama Receptor e qui se ne è parlato un po di tempo fa.
Gli attacco una master e via ....Si, certo, il Receptor non è proprio la stessa cosa di quello che ci proponeva il buon Leo .. ma siamo li ... un pc messo in un rack su cui girano VST.
Queste due astronavi (il cui prezzo, sono d'accordo con Gilles, mi sembra davvero elevato) se non altro ricordano un esperimento già lanciato da poco tempo: la tastierina Akai su cui si infila l'Ipod (o l'Iphone) col suo softwerino.
Di sicuro lo sviluppo sta puntando molto in questa direzione.
Non so se sarà il futuro o meno, però mi viene da ricordare quando i vari moog e hammond sono stati letteralmente buttati via per prendere uno strumento MIDI.
Corsi e ricorsi ....
User avatar
Riven
 
Posts: 2328
Joined: Wed Feb 11, 2009 11:52 am

Re: MUSIC COMPUTING iKeyDock & StudioBlade le WS del futuro!

Postby Leonardo » Mon Jan 10, 2011 8:17 pm

gilles wrote:
si il futuro delle tastiere è il vst....ma perchè allora non fare vst fatti apposta per i live?
o far tastiere che implementino un sistema tipo l'eee pc..quindi senza bisogno di disco fisso????

diamo tempo ragazzi siamo solo all' inizio...Lo faranno eccome...almeno io lo spero. Per ora apparte il receptor e l' hamichord(anche se sono 2 cose ben diverse) non mi viene in mente nulla...
Però ormai i sistemi computerizzati stanno dappertutto dalle poste ai supermercati, perchè non nelle tastiere...aspettatate qualche altro anno e vedrete.

Gilles l' unico vst che è stato creato appositamente per l' uso Live per ora credo sia il VB3 hamichord edition. A differenza del 1.4 infatti questa versione 2.0 è stata rifatta praticamente da 0 a quanto so appositamente per essere sfruttata live. Infatti non esiste una versione tutt' oggi del vb3 2.0 per il pc o mac che sia.
Prima o poi anche altri vst prenderanno questa piega. Magari cambieranno anche nome perchè non avrà manco più senso chiamarli "virtual" perchè gireranno su tastiere vere e proprie.
Hammond C3, Leslie122, Rhodes MkI, FenderTwinAmp, Wurlitzer 200a, Minimoog voyager pe, Nord Stage2 HA76, M-audio Axiom 61, MacBookPro 13' Mainstage3, Custom Zen Riffer, GSI Burn
User avatar
Leonardo
Site Admin
 
Posts: 7756
Joined: Mon Mar 16, 2009 8:20 pm
Location: Latina

Re: MUSIC COMPUTING iKeyDock & StudioBlade le WS del futuro!

Postby gilles » Mon Jan 10, 2011 8:57 pm

ma sai....in se l'uso di vst è più per un uso in studio.
facendo le cose a norma di legge...quanto costerebbe avere un tot di vst su un mac o pc che sia?
la east west orchestra mi pare valga qualche migliaia di dollari...idem l'omnisphere.
b4 pro 53 ecc sui 600 euro vado a memoria.
son costi cmq parecchio alti.
e cambiano quanto cambiano le tastiere. nel senso che ogni anno salta fuori qualcosa di nuovo e più figo.

quindi si preferisce un uso in studio di ste cose. più che altro gli studi hanno sconti e soprattutto un giro di soldi parecchio più elevato di un singolo musicista.

le case di vst puntano più a quello...e sono cmq "settati" per un utilizzo in sede studio.
sia a livello di mix finale che di qualità di campioni.
non è detto che un campione più bello sia, meglio vesce in live.
in studio si.

certo...spero in un futuro di vst in tastiere dedicate.
receptor era un buon inizio....ma....se non si hanno i vst adatti per un utilizzo live..che ce ne fai?
infatti è morto come progetto.
se devo utilizzarlo in studio tanto vale caricare i vst in pc
kurzweil k2600x,versione4.0 + BOV, rom 1-2, pram, ram, hd interno. korg triton rack . roland v synth XT.axiom 49. korg trinity custom tamarra. korg M1
User avatar
gilles
Senior Member
 
Posts: 2936
Joined: Wed Jan 02, 2008 7:14 pm
Location: mestre(ve)

Re: MUSIC COMPUTING iKeyDock & StudioBlade le WS del futuro!

Postby U-Gum » Mon Jan 10, 2011 9:04 pm

Gilles la mia tastiera ha l'hard disk magnetico e non si impalla... :D

Il discorso che fai tu sui vst attuali è corretto, anche se i prezzi sono in realtà un po' più bassi. La EastWest mi pare sia intorno ai 700 dollari, il pro 53 costa meno di 200 mi pare. Comunque non è questo il punto.
Sono 20 anni, dall'uscita della serie Trinity/Triton, e del k2600 che giriamo intorno allo stesso concetto di synth.
Dsp, rom, VA e tutto fortemente integrato con l'hardware (che poi è poco più di un DSP, al massimo una FPGA). Secondo me prima o poi qualche prodotto di questi troverà il buco di mercato che serve per farli diventare di uso comune. I sistemi hardware che si utilizzano adesso sono sempre più infarciti di software.
Il software ha una scalabilità, una malleabilità e una riproducibilità che porta tutti, piano piano, a passare dall'hardware al software...già ora tanti dei banchi da rack che si usano hanno più FPGA(guardateli come processori software) che DSP.
I believe that music, like spirit, is everywhere. It is work of the musician to break down the walls of ego and overcome physical limitation in order to capture that living music and translate it into a beautiful sound on his instrument.
Jordan Rudess
User avatar
U-Gum
Platinum Member
 
Posts: 735
Joined: Wed Jan 02, 2008 7:12 pm
Location: Spoleto

Re: MUSIC COMPUTING iKeyDock & StudioBlade le WS del futuro!

Postby Leonardo » Mon Jan 10, 2011 9:17 pm

Ripeto, ognuno naturalmente si comprerà, oltre a i vst di base che sono già preistallati, le espansioni. proprio come ora! E i vst saranno progettati in diversi modi...Live e studio (non è una cosa così ideale perchè già è in atto)...Anche se sta cosa che i vst live non escono boh...non mi convince, però non ho mai provato ne sentito altri quindi devo fidarmi di quello che si dice, ma ho i miei dubbi...
Hammond C3, Leslie122, Rhodes MkI, FenderTwinAmp, Wurlitzer 200a, Minimoog voyager pe, Nord Stage2 HA76, M-audio Axiom 61, MacBookPro 13' Mainstage3, Custom Zen Riffer, GSI Burn
User avatar
Leonardo
Site Admin
 
Posts: 7756
Joined: Mon Mar 16, 2009 8:20 pm
Location: Latina

Re: MUSIC COMPUTING iKeyDock & StudioBlade le WS del futuro!

Postby gilles » Mon Jan 10, 2011 9:57 pm

Leon@rdo wrote:Ripeto, ognuno naturalmente si comprerà, oltre a i vst di base che sono già preistallati, le espansioni. proprio come ora! E i vst saranno progettati in diversi modi...Live e studio (non è una cosa così ideale perchè già è in atto)...Anche se sta cosa che i vst live non escono boh...non mi convince, però non ho mai provato ne sentito altri quindi devo fidarmi di quello che si dice, ma ho i miei dubbi...


fatto rifatto e riprovato. non escono.
è come "non" sentire l'oasys.
korg triton e m3 e roland spaccano i muri
kurzweil esce sempre
vst...no in live.
è una questione penso di progettazione. se uscissero...ad oggi...non ci sarebbe più nessuno con tastiere in live...ma solo master e pc.
quelli che usano pc in live sono solo o per basi o per suoni in più...ma non esclusivamente.


però ripeto...non vedo l'ora che la cosa sia possibile in live...cosi..fanculo megatastiere ecc.
tastierina midi 4 ottave piena di controlli e un cazzabubbolo che legga vst
kurzweil k2600x,versione4.0 + BOV, rom 1-2, pram, ram, hd interno. korg triton rack . roland v synth XT.axiom 49. korg trinity custom tamarra. korg M1
User avatar
gilles
Senior Member
 
Posts: 2936
Joined: Wed Jan 02, 2008 7:14 pm
Location: mestre(ve)

PreviousNext

Return to Master / Controller / Piano

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 2 guests