Suonare il VB3 con 2 manuali
Tutto il Software che serve per fare Musica
Re: Suonare il VB3 con 2 manuali
by Leonardo » Thu Feb 03, 2011 8:06 am
Hai impostato i canali MIDI?
se colleghi solo la m50 quindi funziona...mmm
è questione di collegamenti allora...Se provi ad invertire tra m50 e studiologic funziona?
se colleghi solo la m50 quindi funziona...mmm
è questione di collegamenti allora...Se provi ad invertire tra m50 e studiologic funziona?
Hammond C3, Leslie122, Rhodes MkI, FenderTwinAmp, Wurlitzer 200a, Minimoog voyager pe, Nord Stage2 HA76, M-audio Axiom 61, MacBookPro 13' Mainstage3, Custom Zen Riffer, GSI Burn
-
Leonardo - Site Admin
- Posts: 7756
- Joined: Mon Mar 16, 2009 8:20 pm
- Location: Latina
Re: Suonare il VB3 con 2 manuali
by Abierto » Thu Feb 03, 2011 10:18 am
Attacca la studiologic con l'interfaccia, e m50 con il cavo usb che ha dietro.. in questo modo dovrebbero andare, ti basta solo installare i driver usb korg se non lo hai già fatto...
Gear: Korg Triton Extreme 61, Roland V-Synth V2, DSI Mopho, MacBook Pro 13", Novation Launchpad, iPad2.
Re: Suonare il VB3 con 2 manuali
by Leonardo » Thu Feb 03, 2011 10:23 am
non credo che la M50 abbia l' usb... e soprattutto che mandi messaggi MIDI attraverso l' usb...
Hammond C3, Leslie122, Rhodes MkI, FenderTwinAmp, Wurlitzer 200a, Minimoog voyager pe, Nord Stage2 HA76, M-audio Axiom 61, MacBookPro 13' Mainstage3, Custom Zen Riffer, GSI Burn
-
Leonardo - Site Admin
- Posts: 7756
- Joined: Mon Mar 16, 2009 8:20 pm
- Location: Latina
Re: Suonare il VB3 con 2 manuali
by carlitos » Thu Feb 03, 2011 10:41 am
Leon@rdo wrote:Hai impostato i canali MIDI?
sì
Leon@rdo wrote:se colleghi solo la m50 quindi funziona...mmm
sì
Leon@rdo wrote:è questione di collegamenti allora...Se provi ad invertire tra m50 e studiologic funziona?
già fatto ma non funziona
Abierto wrote:Attacca la studiologic con l'interfaccia, e m50 con il cavo usb che ha dietro.. in questo modo dovrebbero andare, ti basta solo installare i driver usb korg se non lo hai già fatto...
ci proverò non appena trovo un cavo usb


-
carlitos - Posts: 4336
- Joined: Mon Aug 11, 2008 4:11 pm
- Location: Chieti, CH
Re: Suonare il VB3 con 2 manuali
by Leonardo » Thu Feb 03, 2011 11:18 am
prova un attimo...non capisco perchè con la studiologic funziona e con l' m50 no...sicuro di non avere qualche filtro MIDI attivato?
Hammond C3, Leslie122, Rhodes MkI, FenderTwinAmp, Wurlitzer 200a, Minimoog voyager pe, Nord Stage2 HA76, M-audio Axiom 61, MacBookPro 13' Mainstage3, Custom Zen Riffer, GSI Burn
-
Leonardo - Site Admin
- Posts: 7756
- Joined: Mon Mar 16, 2009 8:20 pm
- Location: Latina
Re: Suonare il VB3 con 2 manuali
by carlitos » Thu Feb 03, 2011 11:37 am
Leon@rdo wrote:prova un attimo...non capisco perchè con la studiologic funziona e con l' m50 no...sicuro di non avere qualche filtro MIDI attivato?
filtro midi, ossia?
-
carlitos - Posts: 4336
- Joined: Mon Aug 11, 2008 4:11 pm
- Location: Chieti, CH
Re: Suonare il VB3 con 2 manuali
by Rickeyboard » Thu Feb 03, 2011 11:40 am
carlitos wrote:Leon@rdo wrote:prova un attimo...non capisco perchè con la studiologic funziona e con l' m50 no...sicuro di non avere qualche filtro MIDI attivato?
filtro midi, ossia?
MIDI low pass filter

-
Rickeyboard - Platinum Member
- Posts: 824
- Joined: Mon Jan 11, 2010 11:33 am
- Location: Mesagne (BR)
Re: Suonare il VB3 con 2 manuali
by Leonardo » Thu Feb 03, 2011 11:51 am
Filro midi:
Abilitazione/negazione di far passare alcuni segnali MIDI. di solito è in tutti gli apparecchi che trasmettono/ricevono messaggi MIDI e va settato a dovere per dire quali messaggi devono partire/arrivare e quale bloccare
Abilitazione/negazione di far passare alcuni segnali MIDI. di solito è in tutti gli apparecchi che trasmettono/ricevono messaggi MIDI e va settato a dovere per dire quali messaggi devono partire/arrivare e quale bloccare
Hammond C3, Leslie122, Rhodes MkI, FenderTwinAmp, Wurlitzer 200a, Minimoog voyager pe, Nord Stage2 HA76, M-audio Axiom 61, MacBookPro 13' Mainstage3, Custom Zen Riffer, GSI Burn
-
Leonardo - Site Admin
- Posts: 7756
- Joined: Mon Mar 16, 2009 8:20 pm
- Location: Latina
Re: Suonare il VB3 con 2 manuali
by carlitos » Thu Feb 03, 2011 12:05 pm
Leon@rdo wrote:Filro midi:
Abilitazione/negazione di far passare alcuni segnali MIDI. di solito è in tutti gli apparecchi che trasmettono/ricevono messaggi MIDI e va settato a dovere per dire quali messaggi devono partire/arrivare e quale bloccare
Ho controllato e non c'è nessuna restrizione.
Comunque forse ho risolto il problema

La m50 è collegata tramite il cavo usb e la studiologic tramite l'interfaccia, selezionando entrambe le tastiere nella sezione "devices" mi suonano entrambe

vb3.jpg
Quindi alla fine aveva ragione Abierto

ps: l'unico problema ora è la latenza ma è normale non avendo una scheda audio esterna

-
carlitos - Posts: 4336
- Joined: Mon Aug 11, 2008 4:11 pm
- Location: Chieti, CH
Re: Suonare il VB3 con 2 manuali
by Leonardo » Thu Feb 03, 2011 12:10 pm
Bhe qualche prova puoi comunque farla...Aumentando o diminuendo buffer e samples riesci ad ottenere risultati migliori...
Adesso a quanto sta la latenza? Tieni presente che le tastiere su cui suoniamo tutti i giorni hanno latenza su per giù max 6 ms...regolati di conseguenza...
Adesso a quanto sta la latenza? Tieni presente che le tastiere su cui suoniamo tutti i giorni hanno latenza su per giù max 6 ms...regolati di conseguenza...
Hammond C3, Leslie122, Rhodes MkI, FenderTwinAmp, Wurlitzer 200a, Minimoog voyager pe, Nord Stage2 HA76, M-audio Axiom 61, MacBookPro 13' Mainstage3, Custom Zen Riffer, GSI Burn
-
Leonardo - Site Admin
- Posts: 7756
- Joined: Mon Mar 16, 2009 8:20 pm
- Location: Latina
26 posts
• Page 2 of 3 • 1, 2, 3
Who is online
Users browsing this forum: No registered users and 3 guests
- The team • Delete all board cookies • All times are UTC [ DST ]