Log in Register

Login to your account

Username *
Password *
Synthonia • [TUTORIAL] M-Audio Oxygen - Unlimited Links

[TUTORIAL] M-Audio Oxygen - Unlimited Links

Forum per la risoluzioni di problematiche Hardware e Customizing

[TUTORIAL] M-Audio Oxygen - Unlimited Links

Postby steeler » Thu Feb 10, 2011 8:13 am

Suppongo che l' M-Audio Oxygen riesca a controllare qualsiasi modulo/tastiera provvisto della porta MIDI THRU.
Quindi ci potrete collegare l'universo delle tastiere : Smile :

tastiere usate:
M-Audio Oxygen 61
Korg M1
Kurzweil ME1
Yamaha MM8


Collegamenti:
M-Audio Oxygen 61 MIDI OUT sul MIDI IN del Korg M1
Korg M1 MIDI THRU sul MIDI IN del Kurzweil ME1
Kurzweil ME1 MIDI THRU sul MIDI IN della Yamaha MM8

Impostazioni MIDI:
Korg M1 LOCAL ON CH1
Yamaha MM8 LOCAL ON

I miei collegamenti "finiscono qui" perchè:

1. non ho altre tastiere : Smile :
2. Yamaha MM8 è sprovvista della porta MIDI THRU


Problemi Noti:

1.Ho collegato le uscite TRS delle varie tastiere dentro al mio simil mixer (una scheda audio FW che funge anche da mixer stand alone); anche se il volume dei canali della scheda sta a 0 sento ugualmente tutti e 3 i moduli. Forse dovrei effettuare i collegamenti con un vero mixer. : RedFace :

2. Considerato il fatto che Yamaha MM8 tiene tanti BANK LSB; per selezionarli dall'oxygen si devono inserire i codici di riferimento e quindi si finisce che si eslcudono i suoni del ME1 perchè il ME1 lavora solo con BANK LSB 0 e 6 mentre MM8 ha un sacco di numeri. il Korg M1 sembra fottersene, funziona lo stesso.

3. Attualmente non ho provato la modalità Channel Mode del ME1 che m consentirebbe di avere sempre e comunque 15 / 16 suoni del ME1 (visto che un canale midi se lo frega il KORG M1)

4. Mi sto chiedendo se sarà possibile dare un comando dall'oxygen che ti porta alla modalità combi di KORG M1

5. Non sono riuscito ancora a comandare il sequencer del Korg dall'oxygen
Keyboard: Korg M1 - Kurzweil ME1 - Yamaha MM8
User avatar
steeler
Platinum Member
 
Posts: 946
Joined: Wed Feb 24, 2010 12:24 pm
Location: Tivoli

Re: [TUTORIAL] M-Audio Oxygen - Unlimited Links

Postby Leonardo » Thu Feb 10, 2011 9:33 am

Via MIDI tutto si può fare, basta consultare per bene le tavole di implementazione e saper usare il protocollo. Sempre dopo aver fatto i collegamenti corretti e le impostazioni corrette sulle tastiere-moduli sonori. Ad esempio nel tuo caso credo che la cosa migliore sia assegnare a ciascuna keys un canale midi differente e poi scegliere dalla master quali canali far suonare, quale banco ecc... Però non so se la oxygen permetta una cosa del genere perchè è solo un controller. Per un setup modulare occorrerebbe una master vera e propria.
Hammond C3, Leslie122, Rhodes MkI, FenderTwinAmp, Wurlitzer 200a, Minimoog voyager pe, Nord Stage2 HA76, M-audio Axiom 61, MacBookPro 13' Mainstage3, Custom Zen Riffer, GSI Burn
User avatar
Leonardo
Site Admin
 
Posts: 7756
Joined: Mon Mar 16, 2009 8:20 pm
Location: Latina

Re: [TUTORIAL] M-Audio Oxygen - Unlimited Links

Postby steeler » Thu Feb 10, 2011 10:00 am

ne abbiamo gia parlato del fatto che l'oxygen è solo un controler, Comunque i canali midi dall'oxygen si possono impostare. Per quanto riguarda i canali midi delle altre tastiere dipende: dal korg si può fare, dal ME1 e dalla Yamaha MM8 no.

Forse potrei fare così

CH1: Korg
CH 2-15: ME1 in modalità channel mode
CH16: Yamaha MM8 in modalità program mode

ma forse nemmeno funzionerebbe..nel senso che si sentirebbero comunque i suoni della Yamaha in tutti e 16 i canali midi.
Keyboard: Korg M1 - Kurzweil ME1 - Yamaha MM8
User avatar
steeler
Platinum Member
 
Posts: 946
Joined: Wed Feb 24, 2010 12:24 pm
Location: Tivoli

Re: [TUTORIAL] M-Audio Oxygen - Unlimited Links

Postby Leonardo » Thu Feb 10, 2011 10:56 am

Qualsiasi apparecchio midi può cambiare il suo canale di RX e TX
Hammond C3, Leslie122, Rhodes MkI, FenderTwinAmp, Wurlitzer 200a, Minimoog voyager pe, Nord Stage2 HA76, M-audio Axiom 61, MacBookPro 13' Mainstage3, Custom Zen Riffer, GSI Burn
User avatar
Leonardo
Site Admin
 
Posts: 7756
Joined: Mon Mar 16, 2009 8:20 pm
Location: Latina

Re: [TUTORIAL] M-Audio Oxygen - Unlimited Links

Postby Support Synthonia » Thu Feb 10, 2011 11:02 am

Grazie per il Tutorial, sarà sicuramente molto utile per tutti gli utenti alle prime armi col midi, e sono molti moltissimi ;)
User avatar
Support Synthonia
Site Admin
 
Posts: 7457
Joined: Tue Jan 01, 2008 8:31 pm

Re: [TUTORIAL] M-Audio Oxygen - Unlimited Links

Postby steeler » Thu Feb 10, 2011 1:17 pm

a me non mi ha mai spiegeto nessuno il midi, mi sono limitato a smanettare e scoprire sempre previa vostra ispirazione.
Keyboard: Korg M1 - Kurzweil ME1 - Yamaha MM8
User avatar
steeler
Platinum Member
 
Posts: 946
Joined: Wed Feb 24, 2010 12:24 pm
Location: Tivoli

Re: [TUTORIAL] M-Audio Oxygen - Unlimited Links

Postby Leonardo » Thu Feb 10, 2011 1:41 pm

In realtà sono pochi quelli che l' hanno proprio studiato...si impara con l' esperienza e con i manuali delle tastiere e con internet come abbiamo fatto tutti noi...
Hammond C3, Leslie122, Rhodes MkI, FenderTwinAmp, Wurlitzer 200a, Minimoog voyager pe, Nord Stage2 HA76, M-audio Axiom 61, MacBookPro 13' Mainstage3, Custom Zen Riffer, GSI Burn
User avatar
Leonardo
Site Admin
 
Posts: 7756
Joined: Mon Mar 16, 2009 8:20 pm
Location: Latina


Return to Assistenza / Tutorials / Riparazioni / Customizing

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 4 guests