Il sogno: il synth S4K ...
Forum per la risoluzioni di problematiche Hardware e Customizing
Re: Il sogno: il synth S4K ...
by U-Gum » Thu Feb 10, 2011 11:55 am
Sia Reaktor 5 che Synthedit sono due versatili strumenti di creazione di vst, ma entrambi se non sbaglio funzionano esclusivamente con il programma d'origine aperto come appoggio. Il buon Luca di Progsounds è un vero esperto di Reaktor, e anche io avevo iniziato tempo fa a divertirmici...devo ricominciare! :D
I believe that music, like spirit, is everywhere. It is work of the musician to break down the walls of ego and overcome physical limitation in order to capture that living music and translate it into a beautiful sound on his instrument.
Jordan Rudess
Jordan Rudess
Re: Il sogno: il synth S4K ...
by U-Gum » Thu Feb 10, 2011 1:21 pm
Ci ho pensato bene stamattina. La cosa difficile è che tutti noi, credo, anche quelli che si interessano o studiano informatica, ingegneria o elettronica hanno in mano tutte le nozioni, ma non il know-how che serve per i synth. Mi prendo come esempio. Io sono laureato alla triennale e ho quasi finito la specialistica ma non ho mai lavorato alla Roland. Le tecnologie che si usano adesso sono talmente avanzate che non te le insegnano in università, ma le si prende in aziende che, operando da anni in un settore, hanno un solido bagaglio di conoscenze sul come si fanno le cose per quell'applicazione. Partire da zero è praticamente impossibile. Se domani dovessi aprire un'azienda che produce vst la prima cosa che cercherei sono ingegneri che hanno esperienza nel settore e che posseggono già quelle conoscenze. Altrimenti io da ingengere dovrei ripercorrere da solo 40 anni di innovazione tecnologica per arrivare al livello medio dei vst di oggi...
Quindi se devo ragionare con la laurea in manoo vi dico che ottenere qualcosa di decente in tempi brevi è impossibile, se invece devo ragionare con il cuore vi dico...
..QUANDO INIZIAMO? :D
Quindi se devo ragionare con la laurea in manoo vi dico che ottenere qualcosa di decente in tempi brevi è impossibile, se invece devo ragionare con il cuore vi dico...
..QUANDO INIZIAMO? :D
I believe that music, like spirit, is everywhere. It is work of the musician to break down the walls of ego and overcome physical limitation in order to capture that living music and translate it into a beautiful sound on his instrument.
Jordan Rudess
Jordan Rudess
Re: Il sogno: il synth S4K ...
by rubealan » Thu Feb 10, 2011 8:05 pm
oh che bello!!! vedo che le nostre menti iniziano ad incuriosirsi... credete sia possibile realizzare qualcosa??



yamaha p-250 , Clavia Nord Electro 3 ,Korg 01 W FD .
Re: Il sogno: il synth S4K ...
by vincenzoerre » Thu Feb 10, 2011 9:05 pm
Premetto che faccio un discorso a lunga scadenza eh..
ragazzi io non sono ingegnere nè studio ingegneria, bensì marketing, e mi piace l'informatica perciò vi do due dritte
:
1) A noi non servono Vst di pianoforti, organi e piani elettrici dato che ne esistono a centinaia, ma l'utente medio che viene in questo forum chiede i suoni dei Dt belli e pronti. Allora facciamo un Vst con i vari Lead, Liquid, Monster, Power e chi piu ne ha piu ne metta più altri suoni Dt. Andrà a ruba fidatevi
2) Per realizzare un vst da zero bisogna conoscere almeno il C++, la Steinberg che ha inventato i vst mette a disposizione un Sdk in c++
oppure cominciate (dico cominciate perchè io ce l'ho
) a procurarvi Synth Maker, è un programma completamente visuale per creare Vst da zero, con campioni e non, permette di creare l'interfaccia grafica ed esportare il lavoro in DLL oppure in Exe!
ragazzi io non sono ingegnere nè studio ingegneria, bensì marketing, e mi piace l'informatica perciò vi do due dritte


1) A noi non servono Vst di pianoforti, organi e piani elettrici dato che ne esistono a centinaia, ma l'utente medio che viene in questo forum chiede i suoni dei Dt belli e pronti. Allora facciamo un Vst con i vari Lead, Liquid, Monster, Power e chi piu ne ha piu ne metta più altri suoni Dt. Andrà a ruba fidatevi


2) Per realizzare un vst da zero bisogna conoscere almeno il C++, la Steinberg che ha inventato i vst mette a disposizione un Sdk in c++
oppure cominciate (dico cominciate perchè io ce l'ho


-
vincenzoerre - Junior Member
- Posts: 411
- Joined: Fri Mar 20, 2009 1:41 pm
- Location: Bari
Re: Il sogno: il synth S4K ...
by U-Gum » Thu Feb 10, 2011 10:01 pm
Io scarico SUBITO l'sdk e me lo studio un po'...
I believe that music, like spirit, is everywhere. It is work of the musician to break down the walls of ego and overcome physical limitation in order to capture that living music and translate it into a beautiful sound on his instrument.
Jordan Rudess
Jordan Rudess
Re: Il sogno: il synth S4K ...
by Support Synthonia » Fri Feb 11, 2011 9:04 am
U-Gum wrote:Io scarico SUBITO l'sdk e me lo studio un po'...
grande Dario, guarda, secondo me per il "brand" di s4k che sicuramente andremo a costruire nei prossimi anni, ovviamente pensando sempre con una certa moderazione, si potrebbe pensare pure a qualcosa di "divertente"..
io stavo pensando a qualche applicazione per Androin o Windows mobile, alternativa a quelle per Iphone.
-
Support Synthonia - Site Admin
- Posts: 7457
- Joined: Tue Jan 01, 2008 8:31 pm
Re: Il sogno: il synth S4K ...
by rubealan » Fri Feb 11, 2011 6:01 pm
Grandi ragazzi!!
Ottima idea anche quella delle applicazioni Android e iPhone.. :D
Ottima idea anche quella delle applicazioni Android e iPhone.. :D
yamaha p-250 , Clavia Nord Electro 3 ,Korg 01 W FD .
Re: Il sogno: il synth S4K ...
by U-Gum » Fri Feb 11, 2011 8:22 pm
Per iPhone però il framework di programmazione mi sa che è a pagamento. In teoria anche quello di Steinberg se si vogliono rivendere i prodotti si deve pagare un tot. Quando usi il loro framework puoi solo creare freewere.
I believe that music, like spirit, is everywhere. It is work of the musician to break down the walls of ego and overcome physical limitation in order to capture that living music and translate it into a beautiful sound on his instrument.
Jordan Rudess
Jordan Rudess
Re: Il sogno: il synth S4K ...
by Support Synthonia » Sat Feb 12, 2011 10:44 am
U-Gum wrote:Per iPhone però il framework di programmazione mi sa che è a pagamento. In teoria anche quello di Steinberg se si vogliono rivendere i prodotti si deve pagare un tot. Quando usi il loro framework puoi solo creare freewere.
appunto quello di google Android mi sembra sia gratuito[/quote]
Sisi, android è open source!!!!


-
Support Synthonia - Site Admin
- Posts: 7457
- Joined: Tue Jan 01, 2008 8:31 pm
19 posts
• Page 2 of 2 • 1, 2
Who is online
Users browsing this forum: No registered users and 3 guests
- The team • Delete all board cookies • All times are UTC [ DST ]