Studio, esercizi e tecnica
Tecnica allo stato puro, esercizi, metodi,....
Studio, esercizi e tecnica
by Stefano » Tue Jun 14, 2011 11:56 am
Dato che ormai da un po di tempo il nuovo Keyboard solo Italia è partito e visto che spesso e volentieri mi ritrovo a curiosare nella sezione dedicata alla tecnica/esercizi senza pero vedere un grande interesse agli argomenti, volevo parlarne con vuoi.
Penso che anche con differenze di pensiero sul modo di suonare (i classici discorsi dei virtuosismi che non servono a nulla o che sono invece per alcuni indispensabili), la tecnica, gli esercizi e lo studio vero e proprio dello strumento sia una parte fondamentale per la buona formazione di ogni musicista a prescindere dalla direzione stilistica che si vuole seguire.
Gia un po di tempo fa con Daniele si era parlato di ampliare e rendere piu efficace proprio questa sezione dando spazio prima di tutto alle idee che si vorrebbero affrontare da parte degli utenti e dopodichè sviluppare un piano di studio che possa essere seguito da tutti gli interessati, una specie di "School of Keyboard Solo" a vari livelli e differenziato per argomenti.
A questo punto cosa ne pensate? Quali sono gli argomenti che si vorrebbero affrontare e su cui lavorare per i tastieristi che spesso rimangono perplessi durante le loro stesse performance?
Inizio io....uno su tutto il TEMPO!!!!
C'è gente purtroppo che non sa ancora andare a tempo e che si esercita sulla velocità di esecuzione di esercizi meccanici senza pero neanche riuscire a rendere al massimo ciò che sta suonando. Risultato: una pappardella di note che potrebbero avere un senso ma che per forza di cose non suonerà mai come si vorrebbe.
Saper andare a tempo inoltre non vuol dire solo stare a tempo spaccato come se fossimo macchine, bisognerebbe anche imparare a tirare avanti e tirare indietro, imparare il timing in varie forme per avere un bagaglio ritmico in grado di rendere in ogni situazione e genere.
Questo potrebbe essere un argomento interessante secondo me, voi cosa ne pensate? Quali argomenti vi interesserebbe studiare di piu per raggiungere i vostri stili preferiti?
Penso che anche con differenze di pensiero sul modo di suonare (i classici discorsi dei virtuosismi che non servono a nulla o che sono invece per alcuni indispensabili), la tecnica, gli esercizi e lo studio vero e proprio dello strumento sia una parte fondamentale per la buona formazione di ogni musicista a prescindere dalla direzione stilistica che si vuole seguire.
Gia un po di tempo fa con Daniele si era parlato di ampliare e rendere piu efficace proprio questa sezione dando spazio prima di tutto alle idee che si vorrebbero affrontare da parte degli utenti e dopodichè sviluppare un piano di studio che possa essere seguito da tutti gli interessati, una specie di "School of Keyboard Solo" a vari livelli e differenziato per argomenti.
A questo punto cosa ne pensate? Quali sono gli argomenti che si vorrebbero affrontare e su cui lavorare per i tastieristi che spesso rimangono perplessi durante le loro stesse performance?
Inizio io....uno su tutto il TEMPO!!!!
C'è gente purtroppo che non sa ancora andare a tempo e che si esercita sulla velocità di esecuzione di esercizi meccanici senza pero neanche riuscire a rendere al massimo ciò che sta suonando. Risultato: una pappardella di note che potrebbero avere un senso ma che per forza di cose non suonerà mai come si vorrebbe.
Saper andare a tempo inoltre non vuol dire solo stare a tempo spaccato come se fossimo macchine, bisognerebbe anche imparare a tirare avanti e tirare indietro, imparare il timing in varie forme per avere un bagaglio ritmico in grado di rendere in ogni situazione e genere.
Questo potrebbe essere un argomento interessante secondo me, voi cosa ne pensate? Quali argomenti vi interesserebbe studiare di piu per raggiungere i vostri stili preferiti?
Korg Kronos 73 - Korg Triton Extreme 76
Facebook - http://www.facebook.com/home.php?ref=ho ... 136?ref=ts
Myspace - http://www.myspace.com/stefanocarpentiero
Youtube - http://www.youtube.com/user/StefanoCarpentiero
Facebook - http://www.facebook.com/home.php?ref=ho ... 136?ref=ts
Myspace - http://www.myspace.com/stefanocarpentiero
Youtube - http://www.youtube.com/user/StefanoCarpentiero
Re: Studio, esercizi e tecnica
by rhonin » Tue Jun 14, 2011 12:39 pm
si purtroppo molti oggi si concentrano sulla velocità e poi perdono il tempo su qualche controtempo qua e là...
anche per i tastieristi, secondo me, il groove viene prima di tutto...
anche per i tastieristi, secondo me, il groove viene prima di tutto...
Gear: Roland Fantom G7; Korg Triton Extreme; Nord Electro 3 v3 SixtyOne
-
rhonin - Junior Member
- Posts: 130
- Joined: Mon Dec 28, 2009 12:39 am
- Location: Bari o giù di lì
Re: Studio, esercizi e tecnica
by Support Synthonia » Tue Jun 14, 2011 12:40 pm
Ciao Stefano, proprio in questi giorni ti avrei contattato per riaprire il discorso, stiamo ultimando le ultime fasi del passaggio da S4K a KS, presto si riapre il market e per fine mese penso che sia pronto anche KS dot Com con tutta la piattaforma di Elearning...
Il modo migliore per parlare di questi argomenti è quello di SUONARLI...infatti la base di KS sarà VIDEO..una piattaforma per lo sharing di video a pagamento...
lezioni private su skype sempre a pagamento e per finire l'area didattica / download che abbiamo più o meno già sistemato su ks italia..
è vero quello che dici, di base il discorso tecnico non tira, quello che tira di più e lo dico da informatico e da persona che legge i dati in backend... è il MERCATINO...
lo scambio la vendita...la GAS!! ;)
cerchiamo di cambiare un pò la storia o no?
Il modo migliore per parlare di questi argomenti è quello di SUONARLI...infatti la base di KS sarà VIDEO..una piattaforma per lo sharing di video a pagamento...
lezioni private su skype sempre a pagamento e per finire l'area didattica / download che abbiamo più o meno già sistemato su ks italia..
è vero quello che dici, di base il discorso tecnico non tira, quello che tira di più e lo dico da informatico e da persona che legge i dati in backend... è il MERCATINO...
lo scambio la vendita...la GAS!! ;)
cerchiamo di cambiare un pò la storia o no?
-
Support Synthonia - Site Admin
- Posts: 7457
- Joined: Tue Jan 01, 2008 8:31 pm
Re: Studio, esercizi e tecnica
by Support Synthonia » Tue Jun 14, 2011 12:41 pm
p.s. ragazzi l'avatar ;)
-
Support Synthonia - Site Admin
- Posts: 7457
- Joined: Tue Jan 01, 2008 8:31 pm
Re: Studio, esercizi e tecnica
by Stefano » Tue Jun 14, 2011 12:56 pm
Sono finalmente riuscito a sistemare l'avatar ahahah :D
Comunque questo post era per capire piu che altro quello che gli utenti vorrebbero imparare. Ogniuno nel tempo capisce cio che riesce a fare in maniera piu semplice e quello che proprio non vuole venir fuori dalla tastiera.
Il discorso del tempo è uno degli argomenti che ho tirato fuori perchè spesso viene sottovalutato.
La gestione poi delle lezioni sono d'accordo con te tramite i video e lezioni private su skype sicuramente si arriva prima e in maniera piu efficace.
Qua quello che volevo capire era solo "cosa" vorrebbero imparare, in maniera tale che ci servirà per le future lezioni che andremo a creare
Comunque questo post era per capire piu che altro quello che gli utenti vorrebbero imparare. Ogniuno nel tempo capisce cio che riesce a fare in maniera piu semplice e quello che proprio non vuole venir fuori dalla tastiera.
Il discorso del tempo è uno degli argomenti che ho tirato fuori perchè spesso viene sottovalutato.
La gestione poi delle lezioni sono d'accordo con te tramite i video e lezioni private su skype sicuramente si arriva prima e in maniera piu efficace.
Qua quello che volevo capire era solo "cosa" vorrebbero imparare, in maniera tale che ci servirà per le future lezioni che andremo a creare
Korg Kronos 73 - Korg Triton Extreme 76
Facebook - http://www.facebook.com/home.php?ref=ho ... 136?ref=ts
Myspace - http://www.myspace.com/stefanocarpentiero
Youtube - http://www.youtube.com/user/StefanoCarpentiero
Facebook - http://www.facebook.com/home.php?ref=ho ... 136?ref=ts
Myspace - http://www.myspace.com/stefanocarpentiero
Youtube - http://www.youtube.com/user/StefanoCarpentiero
Re: Studio, esercizi e tecnica
by steeler » Tue Jun 14, 2011 4:08 pm
Sion wrote:Il modo migliore per parlare di questi argomenti è quello di SUONARLI...infatti la base di KS sarà VIDEO..una piattaforma per lo sharing di video a pagamento...
lezioni private su skype sempre a pagamento e per finire l'area didattica / download che abbiamo più o meno già sistemato su ks italia..
Non sono daccordo.
Comunque sto finendo il libro di scale con la diteggiatura annessa..
Keyboard: Korg M1 - Kurzweil ME1 - Yamaha MM8
Re: Studio, esercizi e tecnica
by Support Synthonia » Tue Jun 14, 2011 8:35 pm
aspetto tue info quindi riccardo ;)
-
Support Synthonia - Site Admin
- Posts: 7457
- Joined: Tue Jan 01, 2008 8:31 pm
Re: Studio, esercizi e tecnica
by TheGreyMaster » Wed Jun 15, 2011 10:34 am
Fondamentalmnete credo che un programma di dattico efficace debba comprendere un po' di tutto...il tempo, le diteggiature, la postura, i movimenti più efficaci e vantaggiosi, lo studio armonico/melodico, l' approccio alle cover, l' approccio al fraseggio ed all' improvvisazione/costruzione di un solo nei vari generi, l' accompagnamento nei vari stili, le armonizazioni efficaci e contestualizzate al timbro che si usa, la preparazione/ottimizzazione delle parti per il live, ecc. il tutto diviso per argomenti e per livelli di apprendimento...almeno io credo che proverò a fare qualcosa del genere, quano partiranno le lezioni! Ci sarà da ragionare e da consigliarci da punto di vista realizzativo per i video...riuscire ad apprendere online non è una passeggiata e se vendiamo un prodotto esso deve essere efficace e funzionale! Ci sono argomenti che richiederanno una cura certosina dal punto di vista visivo, altrimenti si rischia di non risultare comprensibile all' utent/allievo che si approccia alla lezione...ma son sicuro che riusciremo a creare qualcosa di fantastico! ;)
-
TheGreyMaster - Platinum Member
- Posts: 743
- Joined: Thu Oct 09, 2008 7:53 pm
- Location: Firenze
Re: Studio, esercizi e tecnica
by carlitos » Wed Jun 15, 2011 12:47 pm
TheGreyMaster wrote:Fondamentalmnete credo che un programma di dattico efficace debba comprendere un po' di tutto...il tempo, le diteggiature, la postura, i movimenti più efficaci e vantaggiosi, lo studio armonico/melodico, l' approccio alle cover, l' approccio al fraseggio ed all' improvvisazione/costruzione di un solo nei vari generi, l' accompagnamento nei vari stili, le armonizazioni efficaci e contestualizzate al timbro che si usa, la preparazione/ottimizzazione delle parti per il live, ecc.
Se è così io vengo a Firenze direttamente per prendere lezioni

-
carlitos - Posts: 4336
- Joined: Mon Aug 11, 2008 4:11 pm
- Location: Chieti, CH
Re: Studio, esercizi e tecnica
by Support Synthonia » Wed Jun 15, 2011 12:58 pm
carlitos wrote:TheGreyMaster wrote:Fondamentalmnete credo che un programma di dattico efficace debba comprendere un po' di tutto...il tempo, le diteggiature, la postura, i movimenti più efficaci e vantaggiosi, lo studio armonico/melodico, l' approccio alle cover, l' approccio al fraseggio ed all' improvvisazione/costruzione di un solo nei vari generi, l' accompagnamento nei vari stili, le armonizazioni efficaci e contestualizzate al timbro che si usa, la preparazione/ottimizzazione delle parti per il live, ecc.
Se è così io vengo a Firenze direttamente per prendere lezioni
per questo ci sarà skype ;)
-
Support Synthonia - Site Admin
- Posts: 7457
- Joined: Tue Jan 01, 2008 8:31 pm
18 posts
• Page 1 of 2 • 1, 2
Who is online
Users browsing this forum: No registered users and 7 guests
- The team • Delete all board cookies • All times are UTC [ DST ]