KORG KRONOS
Un sound che ha fatto storia.....
Re: KORG KRONOS
by Leonardo » Sat Jul 16, 2011 4:15 pm
set list set list set list
dicci dicci
dicci dicci
Hammond C3, Leslie122, Rhodes MkI, FenderTwinAmp, Wurlitzer 200a, Minimoog voyager pe, Nord Stage2 HA76, M-audio Axiom 61, MacBookPro 13' Mainstage3, Custom Zen Riffer, GSI Burn
-
Leonardo - Site Admin
- Posts: 7756
- Joined: Mon Mar 16, 2009 8:20 pm
- Location: Latina
Re: KORG KRONOS
by steeler » Sun Jul 17, 2011 7:46 am
Io volevo parlare del prezzo.
a quanto dice SION: "una trinity con la collection V3 è decisamente una spalla avanti rispetto alle nuove.."
a quanto dice SION: "una trinity con la collection V3 è decisamente una spalla avanti rispetto alle nuove.."
Keyboard: Korg M1 - Kurzweil ME1 - Yamaha MM8
Re: KORG KRONOS
by Support Synthonia » Sun Jul 17, 2011 7:58 am
steeler wrote:Io volevo parlare del prezzo.
a quanto dice SION: "una trinity con la collection V3 è decisamente una spalla avanti rispetto alle nuove.."
Confermo!!! purtroppo però come sai Ric...oggi le persone che comprano le ibanez pensando che siano come quelle degli anni 80-90 pensano sempre di fare un grosso affare :)
-
Support Synthonia - Site Admin
- Posts: 7457
- Joined: Tue Jan 01, 2008 8:31 pm
Re: KORG KRONOS
by steeler » Sun Jul 17, 2011 8:28 am
Ok,
Una chitarra elettrica assemblata con parti di eccellente qualità..
Ho calcolato che ci vogliono meno di 600 euro, con tanto di Floyd Rose originale e migliori pickup del mercato.. il bello è che puoi farti i buchi dei potenziometri, del selettore dove cavolo vuoi..
e poi visto che la parte elettronica te la fai da te, te la puoi pure schermare..
al mondo non esistono chitarre che nascono "schermate"
In pratica ho tolto i prezzi della manodopera, che sono circa 400 euro.
quindi 600+400 = 1000
in particolare la mano d'opera dell'assemblaggio del Floyd Rose.
l'attacco tra legno e manico.
la parte elettronica. (nelle scatole dei pickup, ci sono allegati gli schemi)
E comunque sia, con 1000 euro; non la trovi una chitarra col Floyd Rose originale..
Una chitarra elettrica assemblata con parti di eccellente qualità..
Ho calcolato che ci vogliono meno di 600 euro, con tanto di Floyd Rose originale e migliori pickup del mercato.. il bello è che puoi farti i buchi dei potenziometri, del selettore dove cavolo vuoi..
e poi visto che la parte elettronica te la fai da te, te la puoi pure schermare..
al mondo non esistono chitarre che nascono "schermate"
In pratica ho tolto i prezzi della manodopera, che sono circa 400 euro.
quindi 600+400 = 1000
in particolare la mano d'opera dell'assemblaggio del Floyd Rose.
l'attacco tra legno e manico.
la parte elettronica. (nelle scatole dei pickup, ci sono allegati gli schemi)
E comunque sia, con 1000 euro; non la trovi una chitarra col Floyd Rose originale..
Keyboard: Korg M1 - Kurzweil ME1 - Yamaha MM8
Re: KORG KRONOS
by Leonardo » Sun Jul 17, 2011 9:25 am
Per farti una chitarra veramente decente di liuteria con pezzi e LEGNI soprattutto eccellenti ti partono molto più di 1000 euro. Ho un amico liutaio e lo so bene come funziona... Certo molte volte anche a lui hanno chiesto di sostituito solo i pezzi a chitarracce da 4 soldi, naturalmente il suono migliora, ma se il legno è quello che è... c' è poco da fare.
Per quanto riguarda la kronos. Sarà pure come dite voi di questi convertitori della trinity ecc ecc, ma col cavolo che una trinity suona come la kronos dai... Le tastiere digitali purtroppo invecchiano troppo subito e la trinity è obsoleta ormai.
Per quanto riguarda la kronos. Sarà pure come dite voi di questi convertitori della trinity ecc ecc, ma col cavolo che una trinity suona come la kronos dai... Le tastiere digitali purtroppo invecchiano troppo subito e la trinity è obsoleta ormai.
Hammond C3, Leslie122, Rhodes MkI, FenderTwinAmp, Wurlitzer 200a, Minimoog voyager pe, Nord Stage2 HA76, M-audio Axiom 61, MacBookPro 13' Mainstage3, Custom Zen Riffer, GSI Burn
-
Leonardo - Site Admin
- Posts: 7756
- Joined: Mon Mar 16, 2009 8:20 pm
- Location: Latina
Re: KORG KRONOS
by Support Synthonia » Sun Jul 17, 2011 9:39 am
Leonardo wrote:Per farti una chitarra veramente decente di liuteria con pezzi e LEGNI soprattutto eccellenti ti partono molto più di 1000 euro. Ho un amico liutaio e lo so bene come funziona... Certo molte volte anche a lui hanno chiesto di sostituito solo i pezzi a chitarracce da 4 soldi, naturalmente il suono migliora, ma se il legno è quello che è... c' è poco da fare.
Per quanto riguarda la kronos. Sarà pure come dite voi di questi convertitori della trinity ecc ecc, ma col cavolo che una trinity suona come la kronos dai... Le tastiere digitali purtroppo invecchiano troppo subito e la trinity è obsoleta ormai.
si è quello che volevo dire..Oasys e Kronos suonano molto molto meglio della M3 triton trinity ecc ecc...e sai perchè? perchè come ci disse paciulli, il prezzo è giustificato dall'investimento.
Ci sono componenti più costosi.
questo però non vuol dire nulla, Livio per esempio adora Oasys e non si trova su trinity...il suono per lui è troppo poco preciso e sporco.
io invece ti dico che non mi piace tanto il suono preciso e "dritto" di Oasys/Kronos.
preferisco nettamente il suono di macchine tipo Jd800, trinity, K2500.
qualità sicuramente inferiore, dispersione di segnale, mancanza di tecnologia..
Questo è quello che rappresenta la mia generazione.
Diventa anche un discorso puramente soggettivo e ci si identifica con un "era" :)
-
Support Synthonia - Site Admin
- Posts: 7457
- Joined: Tue Jan 01, 2008 8:31 pm
Re: KORG KRONOS
by steeler » Sun Jul 17, 2011 9:53 am
Leonardo wrote:Per farti una chitarra veramente decente di liuteria con pezzi e LEGNI soprattutto eccellenti ti partono molto più di 1000 euro. Ho un amico liutaio e lo so bene come funziona... Certo molte volte anche a lui hanno chiesto di sostituito solo i pezzi a chitarracce da 4 soldi, naturalmente il suono migliora, ma se il legno è quello che è... c' è poco da fare.
Per quanto riguarda la kronos. Sarà pure come dite voi di questi convertitori della trinity ecc ecc, ma col cavolo che una trinity suona come la kronos dai... Le tastiere digitali purtroppo invecchiano troppo subito e la trinity è obsoleta ormai.
Non ho parlato di liuteria.. parlavo di semi-liuteria.. di BODY E NECK gia fatti. Quindi solo assemblaggio..

Keyboard: Korg M1 - Kurzweil ME1 - Yamaha MM8
Re: KORG KRONOS
by Stefano » Sun Jul 17, 2011 9:55 am
Eheheheh, tornando in topic comunque, sulla set list che vi posso dire? Allora, funziona e troppo bene. Fino ad ora il discorso smooth sound transition è presente in tutto, anche nei cambi di suoni direttamente in program o combi. Quindi non per forza bisogna utilizzare la set list per non avere lo stacco. Sulla set list pero si possono inserire tutti i suoni insieme sia program che combi che song nella stessa pagina, in maniera tale che non si deve piu usare che ne so, solo la sezione combi o sequencer per creare una lista di suoni consecutivi. Ho fatto anche varie prove, tra cui tenere il tasto prima del cambio del suono o con il sustain, e verificare quanto tempo ci mette prima di sparire (parlo di suoni che rimangono costantemente nel tempo). Beh da quallo che avevo letto un po in giro il suono durava limitatamente, mentre invece con mia sorpresa, il suono rimane, fino a quando il suono stesso non si stoppa naturlmente. Se ad esempio pero si ripassa sulla nota che veniva tenuta precedentemente, li il suono termina, anche se si trattava di un tipo di suono continuo, perchè deve suonare il nuovo suono su quella nota. Non so se mi sono fatto capire, ma sono ancora rincoglionito da ieri :D
Korg Kronos 73 - Korg Triton Extreme 76
Facebook - http://www.facebook.com/home.php?ref=ho ... 136?ref=ts
Myspace - http://www.myspace.com/stefanocarpentiero
Youtube - http://www.youtube.com/user/StefanoCarpentiero
Facebook - http://www.facebook.com/home.php?ref=ho ... 136?ref=ts
Myspace - http://www.myspace.com/stefanocarpentiero
Youtube - http://www.youtube.com/user/StefanoCarpentiero
Re: KORG KRONOS
by Leonardo » Sun Jul 17, 2011 9:57 am
quanti patches entrano in una set? 16?
Hammond C3, Leslie122, Rhodes MkI, FenderTwinAmp, Wurlitzer 200a, Minimoog voyager pe, Nord Stage2 HA76, M-audio Axiom 61, MacBookPro 13' Mainstage3, Custom Zen Riffer, GSI Burn
-
Leonardo - Site Admin
- Posts: 7756
- Joined: Mon Mar 16, 2009 8:20 pm
- Location: Latina
Re: KORG KRONOS
by Stefano » Sun Jul 17, 2011 10:12 am
Si 16 a pagina giusto
Korg Kronos 73 - Korg Triton Extreme 76
Facebook - http://www.facebook.com/home.php?ref=ho ... 136?ref=ts
Myspace - http://www.myspace.com/stefanocarpentiero
Youtube - http://www.youtube.com/user/StefanoCarpentiero
Facebook - http://www.facebook.com/home.php?ref=ho ... 136?ref=ts
Myspace - http://www.myspace.com/stefanocarpentiero
Youtube - http://www.youtube.com/user/StefanoCarpentiero
Who is online
Users browsing this forum: No registered users and 16 guests
- The team • Delete all board cookies • All times are UTC [ DST ]