gem s3
Dalla nascita della prima M1, passando per le astronavi Kurzweil, fino ad arrivare alle più recenti macchine tutto fare
- L.keyboard
- Posts: 36
- Joined: Fri Jul 08, 2011 6:55 pm
Re: gem s3
by L.keyboard » Mon Aug 01, 2011 11:03 am
- L.keyboard
- Posts: 36
- Joined: Fri Jul 08, 2011 6:55 pm
Re: gem s3
by JM! » Tue Aug 02, 2011 8:42 am
L.keyboard wrote:cosa ne pensate della gem s3?
Una macchina ancora valida, per determinate categorie timbriche. Nonché una buona master

Ciao!
Jacopo
- L.keyboard
- Posts: 36
- Joined: Fri Jul 08, 2011 6:55 pm
Re: gem s3
by JM! » Tue Aug 02, 2011 1:48 pm
L.keyboard wrote:pregi e difetti?
In estrema sintesi...
DIFETTI:
- è vecchia (e GEM è fallita)
- è ingombrante e pesante
- è al di sotto di alcuni standard odierni, se parliamo di implementazione MIDI e di credibilità di alcuni timbri (acustici, in primo luogo)
PREGI:
- costa poco
- si presta molto bene a fungere da master
- in determinate categorie timbriche (ad es. sonorità sintetiche) può mettere sul piatto un calore che ancora oggi è da tenere in considerazione
Ciao!
Jacopo
Re: gem s3
by L.keyboard » Tue Aug 02, 2011 5:46 pm
interessante! Sarebbe comoda per usarla sia per le leve e il sinth.. sia per interfacciarla al pc con una scheda audio(usando i vst).. per ottenere il suono dei vst non mi basterebbe una semplice interfaccia midi, vero?
- L.keyboard
- Posts: 36
- Joined: Fri Jul 08, 2011 6:55 pm
Re: gem s3
by The Digital Man » Wed Aug 03, 2011 12:14 pm
Direi che è anche una delle poche macchine che io conosca che abbia l'aftertouch polifonico.
"What can I tell you? I can play rock-and-roll and I can play jazz. I don't know too many people who can do both. And that's the future. "
Jaco Pastorius
Jaco Pastorius
-
The Digital Man - Junior Member
- Posts: 132
- Joined: Sun Nov 01, 2009 9:39 pm
- Location: Trecella, Milano
Re: gem s3
by JM! » Wed Aug 03, 2011 1:14 pm
L.keyboard wrote:per ottenere il suono dei vst non mi basterebbe una semplice interfaccia midi, vero?
Cerchiamo di fare chiarezza.
Il suono dei VSTi è generato dalla scheda audio (con tutte le variabili che sappiamo: interna, esterna, a bassa latenza, a latenza "dovrebbe essere bassa e invece è media!", ecc. ecc.).
L'interfaccia MIDI (che può o meno essere integrata nella scheda audio, se esterna) ti serve per ricevere i messaggi MIDI da periferiche esterne (nel tuo caso, poniamo, messaggi di nota e cc trasmessi da S3) e indirizzarli al VSTi del caso.
Ciao!
Jacopo
- L.keyboard
- Posts: 36
- Joined: Fri Jul 08, 2011 6:55 pm
Re: gem s3
by Goldigin » Tue Aug 30, 2011 6:29 pm
JM! wrote:L.keyboard wrote:pregi e difetti?
In estrema sintesi...
DIFETTI:
- è vecchia (e GEM è fallita)
- è ingombrante e pesante
- è al di sotto di alcuni standard odierni, se parliamo di implementazione MIDI e di credibilità di alcuni timbri (acustici, in primo luogo)
PREGI:
- costa poco
- si presta molto bene a fungere da master
- in determinate categorie timbriche (ad es. sonorità sintetiche) può mettere sul piatto un calore che ancora oggi è da tenere in considerazione
Ciao!
Jacopo
Io l'ho cercata per un po' di tempo. All'essemusic di montebelluna ne hanno una, 76 tasti semipesati, NON Turbo (ora però in teoria ce l'ha un mio amico finché non gli sostituiscono la Kurzweil nuova)
Oltre ad avere, come già accennato, l'aftertouch polifonico (io lo troverei utilissimo, mi è più facile modulare premendo con l'AT se ho le mani occupate, ma se non è polifonico va ad influire su tutti i canali controllati dalla tastiera che stai suonando), se dotata di scheda Turbo ha un sacco di altre funzionalità, che in un synth odierno avresti prendendo macchine dedicate o a prezzi decisamente più alti :/
Se poi cerchi solo l'AT polifonico, salvati! le uniche tre tastiere che conosca che sono sicuro che ce l'abbiano sono la gem s2/3, la Kronos e la yamaha cs-80
Così almeno era due anni fa mentre la cercavo... avevo trovato pure una community italiana di appassionati e più o meno esperti, fenomenale. xoomer.virgilio.it/turbopage
purtroppo il sito ora sembra irraggiungibile -.-
Un consiglio, se la vuoi comprare, comprala solo se ha già la modifica turbo. sennò lascia stare (a meno che tu non voglia una master con at polifonico :P)
- Goldigin
- Posts: 14
- Joined: Sun Aug 14, 2011 2:10 pm
10 posts
• Page 1 of 1
Who is online
Users browsing this forum: No registered users and 2 guests
- The team • Delete all board cookies • All times are UTC [ DST ]