Roland fantom g e yamaha motif xf a confronto
Tastiere a confronto.....
Roland fantom g e yamaha motif xf a confronto
by Gandarx » Tue Sep 13, 2011 11:01 am
Qualcuno che le ha provate entrambe saprebbe dirmi le sostanziali differenze tra le due oltre a quelle più palesi quali l'interfaccia utente (che nel fantom-g è molto più intuitiva). Vorrei capire le diversità perché sto per acquistare o l'una o l'altra. Premetto che ho provato entrambe per un bel po' e che mi hanno in colpito in positivo tutte e due
-
Gandarx - Posts: 30
- Joined: Fri Feb 27, 2009 11:22 am
Re: Roland fantom g e yamaha motif xf a confronto
by Leonardo » Tue Sep 13, 2011 11:48 am
Spostato in key vs key
Hammond C3, Leslie122, Rhodes MkI, FenderTwinAmp, Wurlitzer 200a, Minimoog voyager pe, Nord Stage2 HA76, M-audio Axiom 61, MacBookPro 13' Mainstage3, Custom Zen Riffer, GSI Burn
-
Leonardo - Site Admin
- Posts: 7756
- Joined: Mon Mar 16, 2009 8:20 pm
- Location: Latina
Re: Roland fantom g e yamaha motif xf a confronto
by Gandarx » Tue Sep 13, 2011 12:04 pm
grazie, mi ero sbagliato :P
-
Gandarx - Posts: 30
- Joined: Fri Feb 27, 2009 11:22 am
Re: Roland fantom g e yamaha motif xf a confronto
by Leonardo » Tue Sep 13, 2011 12:16 pm
E oltretutto attenzione a leggere prima bene gli altri argomenti prima di aprirne uno fotocopia
roland-fantom-yamaha-motif-t3597.html
roland-fantom-yamaha-motif-t3597.html
Hammond C3, Leslie122, Rhodes MkI, FenderTwinAmp, Wurlitzer 200a, Minimoog voyager pe, Nord Stage2 HA76, M-audio Axiom 61, MacBookPro 13' Mainstage3, Custom Zen Riffer, GSI Burn
-
Leonardo - Site Admin
- Posts: 7756
- Joined: Mon Mar 16, 2009 8:20 pm
- Location: Latina
Re: Roland fantom g e yamaha motif xf a confronto
by fabio » Tue Sep 13, 2011 12:59 pm
considerazione non da poco, è probabile che esca a brevissimo una nuova fantom o ciò che la sostituisce, dunque la G costerà di meno o comunque la nuova costerà quanto o poco più la G attuale.
Che la motif non è intuitiva è un mito, almeno nella programmazione delle voice è semplice, nella gestione midi e songs non saprei non uso quelle funzioni.
Che la motif non è intuitiva è un mito, almeno nella programmazione delle voice è semplice, nella gestione midi e songs non saprei non uso quelle funzioni.
Setup: Moog Little phatty II, Kronos 73, K&M Spider Pro.
Facebook: Fabio Synth
Motif Pink Floyd Collection 1.2
Kronos Pink Floyd Pack
Facebook: Fabio Synth
Motif Pink Floyd Collection 1.2
Kronos Pink Floyd Pack
-
fabio - Platinum Member
- Posts: 961
- Joined: Sun Jun 06, 2010 5:30 pm
Re: Roland fantom g e yamaha motif xf a confronto
by Gandarx » Tue Sep 13, 2011 12:59 pm
ma quel post è riferito al motif xs...quindi si tratta comunque di un confronto diverso. Poi le esigenze di quell'utente possono essere diverse rispetto alle mie. Io sto cercando una workstation con sonorità anni '80 programmabile abbastanza intuitivamente e con suoni orchestrali di buon livello già pronti.
-
Gandarx - Posts: 30
- Joined: Fri Feb 27, 2009 11:22 am
Re: Roland fantom g e yamaha motif xf a confronto
by Leonardo » Tue Sep 13, 2011 1:48 pm
Bastava continuare li, il titolo è chiaro si confrontano yamaha motif xs e fantom g. Comunque ti ho lasciato ugualmente il tuo thread così avrai ugualmente tutte le risposte per te



Hammond C3, Leslie122, Rhodes MkI, FenderTwinAmp, Wurlitzer 200a, Minimoog voyager pe, Nord Stage2 HA76, M-audio Axiom 61, MacBookPro 13' Mainstage3, Custom Zen Riffer, GSI Burn
-
Leonardo - Site Admin
- Posts: 7756
- Joined: Mon Mar 16, 2009 8:20 pm
- Location: Latina
Re: Roland fantom g e yamaha motif xf a confronto
by Gandarx » Tue Sep 13, 2011 1:58 pm
ho fatto un post a parte perché pensavo che le differenze tra xf e xs non fossero così poco rilevanti. Grazie di averlo lasciato comunque ;)
-
Gandarx - Posts: 30
- Joined: Fri Feb 27, 2009 11:22 am
Re: Roland fantom g e yamaha motif xf a confronto
by Support Synthonia » Tue Sep 13, 2011 3:47 pm
de direi che la differenza sostanziale tra le 2 macchine sia la struttura del suono, la pasta sonora...
ovviamente anche l'interfaccia è completamente diversa, un pò come tra Korg e Roland..
sono molto più simili di quello che si pensa invece Korg e Yamaha.
Posso sapere se hai in mente un acquisto?
ovviamente anche l'interfaccia è completamente diversa, un pò come tra Korg e Roland..
sono molto più simili di quello che si pensa invece Korg e Yamaha.
Posso sapere se hai in mente un acquisto?
-
Support Synthonia - Site Admin
- Posts: 7457
- Joined: Tue Jan 01, 2008 8:31 pm
Re: Roland fantom g e yamaha motif xf a confronto
by Gandarx » Tue Sep 13, 2011 4:35 pm
devo acquistare una nuova workstation per un gruppo cover anni '80 e per un progetto power metal che fa pezzi propri(quindi mi servono per questo buonissimi suoni orchestrali soprattutto). Vorrei portarmi in giro per locali soltanto una workstation(perché portarsi dietro il pianoforte digitale è una pezza). Ho già provato la xf-6 e vista la spiegazione che mi ha dato il dimostratore yamaha delle patch live non mi sembra affatto male per queste cose. La fantom g mi è sembrata molto più intuitiva...certo è che per i pads e i leads sta una spanna sopra rispetto alla motif xf6. Però nella fantom g non ho trovato gli orchestrali che ho trovato sul motif xf6,quindi nel caso in cui scegliessi la fantom g dovrei integrarla con la srx orchestrale. La fantom g6 usata si trova ad un prezzo inferiore rispetto alla motif xf6 che in giro si trova solo nuova sui 2100 euro
-
Gandarx - Posts: 30
- Joined: Fri Feb 27, 2009 11:22 am
17 posts
• Page 1 of 2 • 1, 2
Who is online
Users browsing this forum: No registered users and 2 guests
- The team • Delete all board cookies • All times are UTC [ DST ]