Consiglio su setup
Spazio dedicato al nostro setup, ideale o reale.....
Consiglio su setup
by Manuel_Manuwar » Fri Sep 16, 2011 5:40 pm
Ciao a tutti...come vi avevo preannunciato qualche giorno fa presentandomi, inizio subito con il problema principale....cioè quali tastiere potrebbero fare al caso mio!
Attualmente ho una vecchissima GEM WS2 e un ancora più vecchio KORG DS8, che compraii secoli orsono e che oggi, sentendo quello che gira, sono obsoleti e oltre.
Come vi dicevo suono con un gruppo dove facciamo brani nostri e il genere è principalmente rock/hard rock...quello che vorrei fare con le tastiere è personalizzare questo genere con suoni particolari che lascino il segno nei momenti giusti del brano, rimanendo poi a occuparmi del tappeto di sottofondo (dove mi piacerebbero suoni ed effeti particolari pure li')...giusto per farvi capire mi piace molto l'uso delle tastiere alla pink floyd e quello dei porcupine tree, oltre che deep purple e gli immancabili dream theater...pero' il nostro genere ultimamente sta assumendo (o vorrebbe assumere) quello dei foo fighters, che di tastiere non ne hanno...ma il bello sta proprio nel fatto che noi vorremmo creare questa specie di connubio di tutto. La band è fatta da me alle tastiere, basso, voce, batteria e una chitarra (gibson les paul amplificata marshall valvestate)
Detto questo, se mi doveste consigliare che setup usare, cosa mi consigliereste?
Aggiungo anche che oltre ai famosi suoni particolari e incisivi a cui facevo riferimento prima mi servono comunque pianoforti, organi, hammond e violini buoni.
Personalmente sono molto sbavante su 3 tastiere che ho in mente, ma per adesso non le dico perchè non vorrei influenzarvi. Altra cosa, prediligo la tastiera pesata...ma se per alcune cose non va bene ditemelo voi!
Per ora non considerate il budget, a quello mi ci posso adeguare...adesso mi servirebbe capire cosa sarebbe ottimale a prescindere dal prezzo...poi faccio sempre in tempo a chiedervi qualche aggiustamento da prezzo :)
Grazie mille in anticipo per la pazienza accordatami!
Manuel
Attualmente ho una vecchissima GEM WS2 e un ancora più vecchio KORG DS8, che compraii secoli orsono e che oggi, sentendo quello che gira, sono obsoleti e oltre.
Come vi dicevo suono con un gruppo dove facciamo brani nostri e il genere è principalmente rock/hard rock...quello che vorrei fare con le tastiere è personalizzare questo genere con suoni particolari che lascino il segno nei momenti giusti del brano, rimanendo poi a occuparmi del tappeto di sottofondo (dove mi piacerebbero suoni ed effeti particolari pure li')...giusto per farvi capire mi piace molto l'uso delle tastiere alla pink floyd e quello dei porcupine tree, oltre che deep purple e gli immancabili dream theater...pero' il nostro genere ultimamente sta assumendo (o vorrebbe assumere) quello dei foo fighters, che di tastiere non ne hanno...ma il bello sta proprio nel fatto che noi vorremmo creare questa specie di connubio di tutto. La band è fatta da me alle tastiere, basso, voce, batteria e una chitarra (gibson les paul amplificata marshall valvestate)
Detto questo, se mi doveste consigliare che setup usare, cosa mi consigliereste?
Aggiungo anche che oltre ai famosi suoni particolari e incisivi a cui facevo riferimento prima mi servono comunque pianoforti, organi, hammond e violini buoni.
Personalmente sono molto sbavante su 3 tastiere che ho in mente, ma per adesso non le dico perchè non vorrei influenzarvi. Altra cosa, prediligo la tastiera pesata...ma se per alcune cose non va bene ditemelo voi!
Per ora non considerate il budget, a quello mi ci posso adeguare...adesso mi servirebbe capire cosa sarebbe ottimale a prescindere dal prezzo...poi faccio sempre in tempo a chiedervi qualche aggiustamento da prezzo :)
Grazie mille in anticipo per la pazienza accordatami!
Manuel
Korg Kronos 73, Korg DS-8
-
Manuel_Manuwar - Junior Member
- Posts: 243
- Joined: Tue Jul 05, 2011 3:18 pm
- Location: Ancona
Re: Consiglio su setup
by Ultimauro » Fri Sep 16, 2011 10:40 pm
Dipende quali sono le tre che hai in mente, perchè se la scelta è tra
PC3
Oasys
V Synth
siamo punto che a capo ;)
Ad ogni modo...
Pink Floyd...Dream Theater...Porcupine...Violini e piani buoni...
Sarò estremamente di parte: KURZWEIL tutta la vita; se poi avrai tempo e denaro, per "completare" le sonorità e coprire il 99% un V Synth rack.
Mea opinio, si intende ;)
PC3
Oasys
V Synth
siamo punto che a capo ;)
Ad ogni modo...
Pink Floyd...Dream Theater...Porcupine...Violini e piani buoni...
Sarò estremamente di parte: KURZWEIL tutta la vita; se poi avrai tempo e denaro, per "completare" le sonorità e coprire il 99% un V Synth rack.
Mea opinio, si intende ;)
Keyboards: Kurzweil K2661,Korg OASYS 88,Crumar Haven,Roland JD800, Ax-Synth,M-audio KeystationPro 88,Korg NanoKey
Mixer: Peavey PV10usb,Behringer RX1202Fx
Scheda Audio: Focusrite Sapphire
Monitor: Creative Gigaworks(II),Ma120mk2 The Box
Mixer: Peavey PV10usb,Behringer RX1202Fx
Scheda Audio: Focusrite Sapphire
Monitor: Creative Gigaworks(II),Ma120mk2 The Box
Re: Consiglio su setup
by fabio » Sat Sep 17, 2011 9:01 am
è il solito discorso...ti serve di tutto quindi se vuoi solo una tastiera dovrai andare su una work, è che sia m3 motif fantom pc3 tipende solo dai tuoi gusti visto che ognuno ti dirà la sua in base ai suoi di gusti. Se invece vuoi più di una tastiera/rack il discorso è più interessante. Dipende quanto peso vuoi e quanti soldi vuoi spendere.
Setup: Moog Little phatty II, Kronos 73, K&M Spider Pro.
Facebook: Fabio Synth
Motif Pink Floyd Collection 1.2
Kronos Pink Floyd Pack
Facebook: Fabio Synth
Motif Pink Floyd Collection 1.2
Kronos Pink Floyd Pack
-
fabio - Platinum Member
- Posts: 961
- Joined: Sun Jun 06, 2010 5:30 pm
Re: Consiglio su setup
by Riven » Sat Sep 17, 2011 12:46 pm
Si, sono anche io dell'opinione che una WS è la soluzione migliore.
Ci metto il mio carico da 90: Nord Stage 2
Pianoforti (acustici ed elettrici) da sogno, emulazione hammond tra le più belle che ci siano, possibilità di importare i campioni che Clavia mette a disposizione (hai voglia di archi) e non solo, sezione synth, piccola sezione master per pilotare moduli esterni, sezione effetti, facilità di programmazione esagerata.
Unico neo: il prezzo ... se vuoi la 88 tasti è una bella spesa.
Altrimenti, Nord Electro 3 (magari HO se vuoi la tastiera pesata). Come il Nord Stage 2 ma senza sezione synth e senza sezione master.
Più economico e si riesce a trovare anche sul mercato dell'usato.
Nel caso, fatti un giro sul loro sito: www.nordkeyboards.com
Buona scelta.
Ci metto il mio carico da 90: Nord Stage 2
Pianoforti (acustici ed elettrici) da sogno, emulazione hammond tra le più belle che ci siano, possibilità di importare i campioni che Clavia mette a disposizione (hai voglia di archi) e non solo, sezione synth, piccola sezione master per pilotare moduli esterni, sezione effetti, facilità di programmazione esagerata.
Unico neo: il prezzo ... se vuoi la 88 tasti è una bella spesa.
Altrimenti, Nord Electro 3 (magari HO se vuoi la tastiera pesata). Come il Nord Stage 2 ma senza sezione synth e senza sezione master.
Più economico e si riesce a trovare anche sul mercato dell'usato.
Nel caso, fatti un giro sul loro sito: www.nordkeyboards.com
Buona scelta.
-
Riven - Posts: 2328
- Joined: Wed Feb 11, 2009 11:52 am
Re: Consiglio su setup
by Manuel_Manuwar » Sat Sep 17, 2011 2:12 pm
cioè, a me interessa che ci siano buoni pianoforti, hammond e archi ma mi interessa ancor più la possibilità di creare suoni particolari che, inseriti nella band, possano rendere alternative e particolari i nostri brani...tipo i porcupine dove le tastiere passano da fare tappeti di fondo e poi intervengono a più riprese con suoni che secondo me sono fuori dal comune ed estremamente particolari...tra l'altro dell'assetto del loro tastierista ho visto solo un v-sinth...per il resto boh(ma quante volte ho usato la parola "particolare"...scusate...però forse così si capisce meglio il concetto che intendo...cioè suoni particolari :) )
Korg Kronos 73, Korg DS-8
-
Manuel_Manuwar - Junior Member
- Posts: 243
- Joined: Tue Jul 05, 2011 3:18 pm
- Location: Ancona
Re: Consiglio su setup
by Riven » Sat Sep 17, 2011 3:19 pm
Per i suoni particolari io strizzerei l'occhio al v-synth. Mi sembra, però, che tra il setup del tastierista dei porcupine ci sia anche un buon vecchio Virus Indigo .... naturalmente poi ti servirà un'altra tastiera per pianoforti, archi, organi etc. etc.
-
Riven - Posts: 2328
- Joined: Wed Feb 11, 2009 11:52 am
Re: Consiglio su setup
by Manuel_Manuwar » Sat Sep 17, 2011 4:11 pm
quel tastierista ne ha millemila di tastiere li sopra...cmq non è un problema il numero di tastiere...ti dico, nella mia testa ne pensavo almeno a 3...ma aspetto ancora qualche suggerimento di qualcuno prima di svelare quali sono le mie preferite, che però non conoscendo a fondo, sono preferite solo nella misura in cui ho sentito brani e visto video in cui mi facevano letteralmente impazzire...uno di questi pure in questo sito :)
Korg Kronos 73, Korg DS-8
-
Manuel_Manuwar - Junior Member
- Posts: 243
- Joined: Tue Jul 05, 2011 3:18 pm
- Location: Ancona
Re: Consiglio su setup
by Manuel_Manuwar » Mon Sep 19, 2011 9:43 am
Visto che non arrivano altre risposte esternerò quali sono le macchine che piacciono a me (anche esteticamente) ma che non avendo mai provato non so se possono fare al caso mio...le tastiere a cui pensavo erano:
-nord stage o electro...cmq una rossa per pianoforti e hammond
-waldorf blofeld...con una patch di S4K che ho visto sul tubo e che mi fa impazzire come suoni
-Oasys per avere e poter fare tutto quello che mi passa per la testa
Queste sono 3 tastiere che mi piacciono in ogni loro singola vite...però sono estremamente confuso dalla quantità di tastiere diverse che esistono a sto mondo ma soprattutto il problema di base è che non avendo la possibilità di provarle (e ammesso che le potessi provare non ho le conoscenze per sviscerarne tutte le caratteristiche in poche prove) mi baso molto sulle sonorità e timbri che sento nei vari video fatti da gente che quelle tastiere magari le ha completamente stravolte come suoni...sicchè ho paura di innamorarmi di sonorità che poi in realtà non fanno parte di quella tastiera....ad esempio quando sentii il video di S4K che mi ha fatto innamorare della blofeld pensavo fossero i suoni originali...ci ho messo un po' a capire che in realtà non erano quelli....comunque ho bisogno di suoni proprio in stile di quel video che sono questi:
http://www.youtube.com/watch?v=cEw-AtPQgFI
http://www.youtube.com/watch?v=OPG_5Zfu ... ure=relmfu
Ieri poi ho visto la Karma, che non so se era patchata anche quella ma ho sentito cose molto belle...e poi adoro le tastiere che non siano sempre e solo nere e quel rosso, come il rosso delle nord, come il bianco della blofeld come l'intelaiatura particolare della oasys mi fanno impazzire....ma il discorso estetico è relativo....potrebbero essere fatte di cartone ma se suonano così le prenderei lo stesso :)
Le kurz non le conosco ma mi affascinano e non so manco il perchè, proprio perchè non le conosco affatto (adoro le macchine enormi cmq io :) )
Le triton pure mi strizzano gli occhietti ma pure queste non le conosco...porca vacca fosse per me comprerei tutto ma non si può...
Come vedete l'indecisione regna sovrana nella mia testa.....
-nord stage o electro...cmq una rossa per pianoforti e hammond
-waldorf blofeld...con una patch di S4K che ho visto sul tubo e che mi fa impazzire come suoni
-Oasys per avere e poter fare tutto quello che mi passa per la testa
Queste sono 3 tastiere che mi piacciono in ogni loro singola vite...però sono estremamente confuso dalla quantità di tastiere diverse che esistono a sto mondo ma soprattutto il problema di base è che non avendo la possibilità di provarle (e ammesso che le potessi provare non ho le conoscenze per sviscerarne tutte le caratteristiche in poche prove) mi baso molto sulle sonorità e timbri che sento nei vari video fatti da gente che quelle tastiere magari le ha completamente stravolte come suoni...sicchè ho paura di innamorarmi di sonorità che poi in realtà non fanno parte di quella tastiera....ad esempio quando sentii il video di S4K che mi ha fatto innamorare della blofeld pensavo fossero i suoni originali...ci ho messo un po' a capire che in realtà non erano quelli....comunque ho bisogno di suoni proprio in stile di quel video che sono questi:
http://www.youtube.com/watch?v=cEw-AtPQgFI
http://www.youtube.com/watch?v=OPG_5Zfu ... ure=relmfu
Ieri poi ho visto la Karma, che non so se era patchata anche quella ma ho sentito cose molto belle...e poi adoro le tastiere che non siano sempre e solo nere e quel rosso, come il rosso delle nord, come il bianco della blofeld come l'intelaiatura particolare della oasys mi fanno impazzire....ma il discorso estetico è relativo....potrebbero essere fatte di cartone ma se suonano così le prenderei lo stesso :)
Le kurz non le conosco ma mi affascinano e non so manco il perchè, proprio perchè non le conosco affatto (adoro le macchine enormi cmq io :) )
Le triton pure mi strizzano gli occhietti ma pure queste non le conosco...porca vacca fosse per me comprerei tutto ma non si può...
Come vedete l'indecisione regna sovrana nella mia testa.....
Korg Kronos 73, Korg DS-8
-
Manuel_Manuwar - Junior Member
- Posts: 243
- Joined: Tue Jul 05, 2011 3:18 pm
- Location: Ancona
Re: Consiglio su setup
by Riven » Mon Sep 19, 2011 10:26 am
Beh, mica tanto. Più o meno hai citato le tastiere che ti avevo segnalato anche io. Clavia per piani ed organi, un VA (Blofeld, Indigo e, per certi versi, il V synth) per determinate sonorità.
Tutto sommato non mi sembri così indeciso ....
Tutto sommato non mi sembri così indeciso ....
-
Riven - Posts: 2328
- Joined: Wed Feb 11, 2009 11:52 am
Re: Consiglio su setup
by Manuel_Manuwar » Mon Sep 19, 2011 1:39 pm
il problema è che queste tastiere sono quelle che piacciono a me ma non so se sono le più adatte a quello che mi serve per io genere che faccio...e non so se magari con questo assetto ho troppa roba e potrei fare a meno di una di queste...fermo restando che per me l'oasys è un sogno...ma anche la più costosa...all'inizio ho detto che non guardavo a spese ma se, per esempio, prendere oasys vuol dire coprire anche pianoforti e hammond, ovvio che la nord non mi interesserebbe più...
Korg Kronos 73, Korg DS-8
-
Manuel_Manuwar - Junior Member
- Posts: 243
- Joined: Tue Jul 05, 2011 3:18 pm
- Location: Ancona
19 posts
• Page 1 of 2 • 1, 2
Who is online
Users browsing this forum: No registered users and 16 guests
- The team • Delete all board cookies • All times are UTC [ DST ]