Split Workstation Synth!
Come muoversi tra potenziometri, manopole e finestre varie
Split Workstation Synth!
by carlitos » Tue Sep 20, 2011 4:33 pm
Salve a tutti!
La mia domanda è la seguente: come faccio ad impostare uno split su una Workstation (m50, nel mio caso) utilizzando un suono interno e un suono proveniente da un expander o modulo synth collegato via midi?
Facendo un breve ragionamento logico credo che si debba lavorare sull'expander. Nel caso mi trovassi a collegare, ad esempio, un Tetra o uno Slim Phatty (che mi pare non abbiano la possibilità da fare split) come si potrebbe fare?
La mia domanda è la seguente: come faccio ad impostare uno split su una Workstation (m50, nel mio caso) utilizzando un suono interno e un suono proveniente da un expander o modulo synth collegato via midi?
Facendo un breve ragionamento logico credo che si debba lavorare sull'expander. Nel caso mi trovassi a collegare, ad esempio, un Tetra o uno Slim Phatty (che mi pare non abbiano la possibilità da fare split) come si potrebbe fare?
-
carlitos - Posts: 4336
- Joined: Mon Aug 11, 2008 4:11 pm
- Location: Chieti, CH
Re: Split Workstation Synth!
by Abierto » Tue Sep 20, 2011 5:37 pm
In realtà no, devi lavorare sulla workstation... Poichè lo split, lo vai a gestire sulla COMBI stessa: Una volta settato uno dei program da INT a EXT, e selezionato da li il suono dell'expander (per esempio), ti basta settare la KeyZone relativa al program che prendi da esterno, e il gioco è fatto! Mi ritrovavo a fare spesso degli split con TR e SH-201, e il tutto era gestito tramite le COMBI di TR ;)
Gear: Korg Triton Extreme 61, Roland V-Synth V2, DSI Mopho, MacBook Pro 13", Novation Launchpad, iPad2.
Re: Split Workstation Synth!
by carlitos » Tue Sep 20, 2011 5:52 pm
Abierto wrote:In realtà no, devi lavorare sulla workstation... Poichè lo split, lo vai a gestire sulla COMBI stessa: Una volta settato uno dei program da INT a EXT, e selezionato da li il suono dell'expander (per esempio), ti basta settare la KeyZone relativa al program che prendi da esterno, e il gioco è fatto! Mi ritrovavo a fare spesso degli split con TR e SH-201, e il tutto era gestito tramite le COMBI di TR ;)
Questo vale anche per i vst?
-
carlitos - Posts: 4336
- Joined: Mon Aug 11, 2008 4:11 pm
- Location: Chieti, CH
Re: Split Workstation Synth!
by Abierto » Tue Sep 20, 2011 6:05 pm
carlitos wrote:Abierto wrote:In realtà no, devi lavorare sulla workstation... Poichè lo split, lo vai a gestire sulla COMBI stessa: Una volta settato uno dei program da INT a EXT, e selezionato da li il suono dell'expander (per esempio), ti basta settare la KeyZone relativa al program che prendi da esterno, e il gioco è fatto! Mi ritrovavo a fare spesso degli split con TR e SH-201, e il tutto era gestito tramite le COMBI di TR ;)
Questo vale anche per i vst?
Vale per qualsiasi strumento controllabile tramite il midi OUT... Non avendo provato con la usb non ti saprei dire, ma in linea di massima si, dovrebbe valere anche per i vsti ;)
Gear: Korg Triton Extreme 61, Roland V-Synth V2, DSI Mopho, MacBook Pro 13", Novation Launchpad, iPad2.
Re: Split Workstation Synth!
by carlitos » Tue Sep 20, 2011 6:21 pm
Abierto wrote:Questo vale anche per i vst?
Vale per qualsiasi strumento controllabile tramite il midi OUT... Non avendo provato con la usb non ti saprei dire, ma in linea di massima si, dovrebbe valere anche per i vsti ;)[/quote]
Ho provato col vb3 (collegamento midi out - usb ovviamente) e non va... mi suona cmq su tutta la tastiera :'(
-
carlitos - Posts: 4336
- Joined: Mon Aug 11, 2008 4:11 pm
- Location: Chieti, CH
Re: Split Workstation Synth!
by Abierto » Tue Sep 20, 2011 7:08 pm
carlitos wrote:Abierto wrote:Questo vale anche per i vst?
Vale per qualsiasi strumento controllabile tramite il midi OUT... Non avendo provato con la usb non ti saprei dire, ma in linea di massima si, dovrebbe valere anche per i vsti ;)
Ho provato col vb3 (collegamento midi out - usb ovviamente) e non va... mi suona cmq su tutta la tastiera :'([/quote]
io ti dico che con sh non dovevo impostare nulla... e mi sembra strano che non sia possibile farlo su m50 (che di base è meglio di TR)! magari vb3 va impostato in qualche modo, io con i vsti non ho mai provato :(
Gear: Korg Triton Extreme 61, Roland V-Synth V2, DSI Mopho, MacBook Pro 13", Novation Launchpad, iPad2.
Re: Split Workstation Synth!
by carlitos » Tue Sep 20, 2011 7:30 pm
Grazie di tutto Abierto! Allora appena mi capita qualcosa di collegabile alla m50 provo ;)
-
carlitos - Posts: 4336
- Joined: Mon Aug 11, 2008 4:11 pm
- Location: Chieti, CH
Re: Split Workstation Synth!
by Abierto » Tue Sep 20, 2011 10:26 pm
E di cosa! Speravo funzionasse :(
Gear: Korg Triton Extreme 61, Roland V-Synth V2, DSI Mopho, MacBook Pro 13", Novation Launchpad, iPad2.
Re: Split Workstation Synth!
by Leonardo » Tue Sep 20, 2011 10:46 pm
é come dice Abierto. devi fare tutto dalla combi...
Hammond C3, Leslie122, Rhodes MkI, FenderTwinAmp, Wurlitzer 200a, Minimoog voyager pe, Nord Stage2 HA76, M-audio Axiom 61, MacBookPro 13' Mainstage3, Custom Zen Riffer, GSI Burn
-
Leonardo - Site Admin
- Posts: 7756
- Joined: Mon Mar 16, 2009 8:20 pm
- Location: Latina
Re: Split Workstation Synth!
by carlitos » Wed Sep 21, 2011 12:19 am
Leonardo wrote:é come dice Abierto. devi fare tutto dalla combi...
Anche per quanto riguarda il vst?
-
carlitos - Posts: 4336
- Joined: Mon Aug 11, 2008 4:11 pm
- Location: Chieti, CH
15 posts
• Page 1 of 2 • 1, 2
Who is online
Users browsing this forum: No registered users and 2 guests
- The team • Delete all board cookies • All times are UTC [ DST ]