Log in Register

Login to your account

Username *
Password *
Synthonia • Korg R3 Synth/Vocoder

Korg R3 Synth/Vocoder

Come muoversi tra potenziometri, manopole e finestre varie

Korg R3 Synth/Vocoder

Postby Kazaras » Wed Sep 21, 2011 8:32 pm

Ciao a tutti! Qualcuno si intende di questa tastiera? Ecco sto studiando da cima a fondo il manuale ma ci sono certe cose ancora sconosciute e probabilmente saranno comuni anche ad altre tastiere...non che ciò non mi permetta di suonare, si intende, solo che per sfizio personale vorrei informarmi e conoscere la terminologia adatta! Ecco per esempio qui parlano di "Virtual Patch" cioè modulatori che simulano i patch cable(?) , oppure "Sync Modulation e Ring modulation"...qui sono definite come tecniche clssiche dei sintetizzatori analogici...?
Se qualcuno intanto mi aiuta con questo..poi di sicuro aggiungerò altre cose!
Grazie!
User avatar
Kazaras
 
Posts: 1
Joined: Thu Sep 15, 2011 5:34 pm

Re: Korg R3 Synth/Vocoder

Postby carlitos » Thu Sep 22, 2011 1:07 am

La Virtual Patch dovrebbe essere una simulazione dei collegamenti che è possibile fare con un sintetizzatore modulare, se non erro...

Sync Modulation: http://www.netmusicproject.org/net/perc ... 20SS-e.pdf

Ring Modulation: http://www.netmusicproject.org/net/perc ... 20SM-j.pdf
User avatar
carlitos
 
Posts: 4336
Joined: Mon Aug 11, 2008 4:11 pm
Location: Chieti, CH

Re: Korg R3 Synth/Vocoder

Postby carlitos » Thu Sep 22, 2011 1:09 am

Spostato in "Programmare un Synth / Workstation"
User avatar
carlitos
 
Posts: 4336
Joined: Mon Aug 11, 2008 4:11 pm
Location: Chieti, CH


Return to Programmare un Synth / Workstation

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 1 guest