Salve a tutti mi chiamo Giacomo o Jack come preferite, ho sempre suonato la tastiera ma mai seriamente, ho avuto un paio di roland, ma niente di serio.
In realta' il mio strumento e' il pianoforte. Un mio amico mi ha regalato per il mio compleanno una M-Audio 88es. Devo dire che e' uno strumento niente male, ho comprato dalla native instrument il New York Piano Grand, ed e' molto bello, sinceramente pero' non so molto in proposito di tastiere usb per questo mi sono iscritto a questo forum.
Il mio amico mi ha fatto prendere anche Kontakt per caricare poi con quello il piano, ma ora insomma vorrei dei synth, o delle chitarre, insomma, vorrei tutto quello che puo' servirmi per registrare, ed e' qui che ho bisogno di voi.
Non ho capito ancora molto bene, ma ho fatto delle ricerche su internet, ho letto dei VST che richiedono dei programmi Host per girare, ne ho trovato uno leggero su internet e free che si chiama minihost, ovviamente pero', devo acquistare i suoni eccetera. Insomma come ben vedrete, da bravo pianista poco elettronico, non so' quasi un tubo. Mi affido a voi e alla vostra pazienza.
Ho un pc serio quindi non credo di aver problemi di prestazioni per far girare qualsiasi cosa, e insomma vorrei investire in qualche software serio, per avere dei buoni suoni : )
Thanks people!
Presentazione e... Il resto : )
Annunci, presentazioni, info sui progetti S4K e KS
Presentazione e... Il resto : )
by JackDogz » Sat Oct 29, 2011 2:19 pm
- JackDogz
- Posts: 40
- Joined: Sat Oct 29, 2011 2:08 pm
Re: Presentazione e... Il resto : )
by carlitos » Sat Oct 29, 2011 2:31 pm
Benvenuto!
Per iniziare ad addentrarti nel mondo dei synth e della sintesi sottrattiva ti consiglierei il Minimoog V della Arturia, riedizione digitale dello storico Model D della Moog, oppure il Korg Legacy Cell con la riedizione del Polisix, dell'MS20 e Wavestation.
Per iniziare questi mi sembrano sufficienti, poi, man mano che acquisisci maggiori conoscenze, potrai spostarti su prodotti più "aperti" tipo Omnisphere col quale si fa veramente l'impossibile ;)
Per iniziare ad addentrarti nel mondo dei synth e della sintesi sottrattiva ti consiglierei il Minimoog V della Arturia, riedizione digitale dello storico Model D della Moog, oppure il Korg Legacy Cell con la riedizione del Polisix, dell'MS20 e Wavestation.
Per iniziare questi mi sembrano sufficienti, poi, man mano che acquisisci maggiori conoscenze, potrai spostarti su prodotti più "aperti" tipo Omnisphere col quale si fa veramente l'impossibile ;)
-
carlitos - Posts: 4336
- Joined: Mon Aug 11, 2008 4:11 pm
- Location: Chieti, CH
Re: Presentazione e... Il resto : )
by JackDogz » Sat Oct 29, 2011 2:54 pm
grazie per la risposta immediata, stavo giusto ora navigando per le info su minimoog. ovviamente per quanto riguarda l'omnisphere ho gia visto quello che puo' fare. solo che il prezzo e' altino, almeno per ora, che poi manco saprei sfruttarlo. comunque mi chiedevo se poi per questi programmi esistono delle guide, magari anche qui sul forum in italiano.
con il pianoforte, spingevi i tasti ed era fatta, qui tra levette e bottoncini, non so proprio da dove iniziare : )
con il pianoforte, spingevi i tasti ed era fatta, qui tra levette e bottoncini, non so proprio da dove iniziare : )
- JackDogz
- Posts: 40
- Joined: Sat Oct 29, 2011 2:08 pm
Re: Presentazione e... Il resto : )
by Riven » Sat Oct 29, 2011 3:03 pm
Benvenuto!!!!
L'universo dei VST è immenso, rischi di perderti. Esistono programmi di ogni genere e per ogni esigenza (synth, campionatori, simulatori). Visto che sei all'inizio di questa esperienza e che hai già Kontakt (che è un campionatore software) direi di iniziare ad imparare le sue potenzialità.
Kontakt ti consente, di caricare campioni di ogni strumento: dai pianoforti agli organi, dalle chitarre ai synth, dalle batterie ai fiati. Esistono già delle librerie belle e fatte per kontakt, alcune free altre a pagamento. Se fai una ricerca in rete troverai davvero di tutto.
Prima di investire è importante che tu capisca di quali suoni hai davvero bisogno.
Piano piano ci indirizzeremo ... per il momento divertiti con kontakt.
L'universo dei VST è immenso, rischi di perderti. Esistono programmi di ogni genere e per ogni esigenza (synth, campionatori, simulatori). Visto che sei all'inizio di questa esperienza e che hai già Kontakt (che è un campionatore software) direi di iniziare ad imparare le sue potenzialità.
Kontakt ti consente, di caricare campioni di ogni strumento: dai pianoforti agli organi, dalle chitarre ai synth, dalle batterie ai fiati. Esistono già delle librerie belle e fatte per kontakt, alcune free altre a pagamento. Se fai una ricerca in rete troverai davvero di tutto.
Prima di investire è importante che tu capisca di quali suoni hai davvero bisogno.
Piano piano ci indirizzeremo ... per il momento divertiti con kontakt.
-
Riven - Posts: 2328
- Joined: Wed Feb 11, 2009 11:52 am
Re: Presentazione e... Il resto : )
by JackDogz » Sat Oct 29, 2011 3:06 pm
grazie, ora cerchero' altre librerie per kontakt, se avete consigli sono sempre ben accetti. comunque dimenticavo di dire, come scheda audio esterna ho comprato una steinberg ci 1 della yamaha, mi hanno detto tutti che per le mie esigenze attuali, va benissimo.
Comunque sono davvero contento di aver trovato questo forum, ho letto un po di post, e siete molto informati, e a me per ora sembra tutto complesso. grazie ancora : )
Comunque sono davvero contento di aver trovato questo forum, ho letto un po di post, e siete molto informati, e a me per ora sembra tutto complesso. grazie ancora : )
- JackDogz
- Posts: 40
- Joined: Sat Oct 29, 2011 2:08 pm
Re: Presentazione e... Il resto : )
by Riven » Sat Oct 29, 2011 3:18 pm
Si, la scheda audio va più che bene. Non farti alcun problema a porre tutte le domande che vuoi, nel frattempo spulcia un pochino il forum. Nell'area dedicata ai VST è probabile che tu possa trovare già un po di informazioni.
-
Riven - Posts: 2328
- Joined: Wed Feb 11, 2009 11:52 am
6 posts
• Page 1 of 1
Who is online
Users browsing this forum: No registered users and 12 guests
- The team • Delete all board cookies • All times are UTC [ DST ]