Consigli per nuovo strumento da acquistare
Spazio dedicato al nostro setup, ideale o reale.....
Consigli per nuovo strumento da acquistare
by Riven » Mon Nov 07, 2011 8:59 am
Col gruppo si è deciso, anche per iniziare a far ascoltare in giro i nostri primi pezzi, di mettere su, parallelamente al tributo a Elisa, un gruppo di cover pop/rock miste.
Faremo cover di gruppi come Muse, Guano Apes, Subsonica, Depeche Mode, forse Evanescence … il genere è quello la, insomma.
Vorrei, quindi prendere uno strumento che mi copra un po di sonorità generiche. Non voglio una tastiera (ne, tantomeno, voglio andare in giro con un computer) ma un rack, un modulo da collegare al Nord Stage (via MIDI) o da portare da solo in sala prove o in qualche serata in cui si suona con altri gruppi e si fanno solo pochi pezzi.
Al mio nuovo strumento chiedo:
Suoni acustici buoni
Possibilità di caricare campioni.
Synth, soprattutto sui pad, belli, di quelli che quando ci metti le mani sopra si riempie l'ambiente di suoni.
Buona e facile editabilità e programmabilità (non voglio una macchina fatta solo di preset).
Naturalmente ho iniziato a studiare un pochino ed ho qualche idea in proposito però leggere i vostri pareri è sempre illuminante e mi da non pochi spunti di riflessione.
Forza, scatenatevi.
Faremo cover di gruppi come Muse, Guano Apes, Subsonica, Depeche Mode, forse Evanescence … il genere è quello la, insomma.
Vorrei, quindi prendere uno strumento che mi copra un po di sonorità generiche. Non voglio una tastiera (ne, tantomeno, voglio andare in giro con un computer) ma un rack, un modulo da collegare al Nord Stage (via MIDI) o da portare da solo in sala prove o in qualche serata in cui si suona con altri gruppi e si fanno solo pochi pezzi.
Al mio nuovo strumento chiedo:
Suoni acustici buoni
Possibilità di caricare campioni.
Synth, soprattutto sui pad, belli, di quelli che quando ci metti le mani sopra si riempie l'ambiente di suoni.
Buona e facile editabilità e programmabilità (non voglio una macchina fatta solo di preset).
Naturalmente ho iniziato a studiare un pochino ed ho qualche idea in proposito però leggere i vostri pareri è sempre illuminante e mi da non pochi spunti di riflessione.
Forza, scatenatevi.
-
Riven - Posts: 2328
- Joined: Wed Feb 11, 2009 11:52 am
Re: Consigli per nuovo strumento da acquistare
by JM! » Mon Nov 07, 2011 9:54 am
Riven wrote:Suoni acustici buoni
Possibilità di caricare campioni.
Synth, soprattutto sui pad, belli, di quelli che quando ci metti le mani sopra si riempie l'ambiente di suoni.
Buona e facile editabilità e programmabilità (non voglio una macchina fatta solo di preset).
Ragionando in termini di compromesso... Fantom XR. Non vedo grandi alternative: una unità rack, valido motore sonoro, ampia palette timbrica, campionatore a bordo, prezzo accessibile... che altro? Sì, certo: ti potresti orientare direttamente su un campionatore (andando a spendere magari cifre a dir poco ridicole: io mi sto divertendo con un S760 di Roland, per dire), ma considerando l'esigenza di immediatezza ho idea che il gioco non valga la candela.
Ciao!
Jacopo
Re: Consigli per nuovo strumento da acquistare
by vaivavalo » Mon Nov 07, 2011 9:57 am
Beh...Triton Rack? copre tanto di quello che chiedi tu, ha campionatore, e per il genere c sta secondo me!
Re: Consigli per nuovo strumento da acquistare
by Rickeyboard » Mon Nov 07, 2011 10:29 am
Sicuramente Fantom XR. L'unica alternativa valida credo sarebbe un K2600R, ma costa molto molto di più.
-
Rickeyboard - Platinum Member
- Posts: 824
- Joined: Mon Jan 11, 2010 11:33 am
- Location: Mesagne (BR)
Re: Consigli per nuovo strumento da acquistare
by vaivavalo » Mon Nov 07, 2011 10:44 am
Scusa, avevo omesso la riga dei buoni acustici! Allora sì, Fantom XR
Re: Consigli per nuovo strumento da acquistare
by fabio » Mon Nov 07, 2011 11:54 am
Si penso sia l'unica alternativa.
Il kurz costa e forse su acustici perde, la yamaha non fa rack con campionatore o comunque di sicuro non nella serie motif, korg...dovresti prendere direttamente il modulo m3.
Se il fantom x utilizza lo stesso motore e wavetable (maggiorata) della mia RD 700 ti assicuro che ha bellissimi pad e sopratutto molto pieni, oltre il fatto che puoi metterci le schede srx che ormai costano sempre meno, nel caso non sia soddisfatto del tutto di qualche sezione.
Il kurz costa e forse su acustici perde, la yamaha non fa rack con campionatore o comunque di sicuro non nella serie motif, korg...dovresti prendere direttamente il modulo m3.
Se il fantom x utilizza lo stesso motore e wavetable (maggiorata) della mia RD 700 ti assicuro che ha bellissimi pad e sopratutto molto pieni, oltre il fatto che puoi metterci le schede srx che ormai costano sempre meno, nel caso non sia soddisfatto del tutto di qualche sezione.
Setup: Moog Little phatty II, Kronos 73, K&M Spider Pro.
Facebook: Fabio Synth
Motif Pink Floyd Collection 1.2
Kronos Pink Floyd Pack
Facebook: Fabio Synth
Motif Pink Floyd Collection 1.2
Kronos Pink Floyd Pack
-
fabio - Platinum Member
- Posts: 961
- Joined: Sun Jun 06, 2010 5:30 pm
Re: Consigli per nuovo strumento da acquistare
by Riven » Mon Nov 07, 2011 2:01 pm
Grazie a tutti per i suggerimenti. Il Fantom XR non lo avevo considerato e, in effetti, potrebbe essere una valida soluzione. Finora avevo considerato il solo M3 in versione modulo. Di quest'ultimo ho ascoltato in rete un po di demo di vario genere ma non sono riuscito a trovare una demo basata soltanto sui suoni synth, fatta eccezione per le solite demo dance/trance e per gli arpeggiatori Karma che però non accendono il mio interesse.
Chi possiede un M3 cosa sa dirmi in proposito?
Chi possiede un M3 cosa sa dirmi in proposito?
-
Riven - Posts: 2328
- Joined: Wed Feb 11, 2009 11:52 am
Re: Consigli per nuovo strumento da acquistare
by Leonardo » Mon Nov 07, 2011 3:00 pm
Con M3 per i pad e i synth vai proprio sul sicuro oltre ad avere buoni acustici (non al livello di motif) e un decente hammond...
Ce ne sono molte di demo on line...
Ce ne sono molte di demo on line...
Hammond C3, Leslie122, Rhodes MkI, FenderTwinAmp, Wurlitzer 200a, Minimoog voyager pe, Nord Stage2 HA76, M-audio Axiom 61, MacBookPro 13' Mainstage3, Custom Zen Riffer, GSI Burn
-
Leonardo - Site Admin
- Posts: 7756
- Joined: Mon Mar 16, 2009 8:20 pm
- Location: Latina
Re: Consigli per nuovo strumento da acquistare
by Riven » Tue Nov 08, 2011 10:08 am
Si, in effetti mi sono sorbito molte demo in line però nessuna di queste mi ha soddisfatto, nel senso che la gran parte punta sui suoni acustici, sulla scheda radias e sul karma ... ma una bella demo in cui fanno vedere, almeno a livello preset, cosa è in grado di fare l'M3 come synth .. ciccia... non sono riuscito a trovarla.
Leo, mi sa che ti tocca fare un video demo con pad e lead di M3 .
Leo, mi sa che ti tocca fare un video demo con pad e lead di M3 .

-
Riven - Posts: 2328
- Joined: Wed Feb 11, 2009 11:52 am
Re: Consigli per nuovo strumento da acquistare
by Leonardo » Tue Nov 08, 2011 10:22 am
Ok, appena posso te lo faccio...
O sennò vieni a provartela!!

O sennò vieni a provartela!!

Hammond C3, Leslie122, Rhodes MkI, FenderTwinAmp, Wurlitzer 200a, Minimoog voyager pe, Nord Stage2 HA76, M-audio Axiom 61, MacBookPro 13' Mainstage3, Custom Zen Riffer, GSI Burn
-
Leonardo - Site Admin
- Posts: 7756
- Joined: Mon Mar 16, 2009 8:20 pm
- Location: Latina
12 posts
• Page 1 of 2 • 1, 2
Who is online
Users browsing this forum: No registered users and 14 guests
- The team • Delete all board cookies • All times are UTC [ DST ]