Log in Register

Login to your account

Username *
Password *
Synthonia • Setup Gabriele

Setup Gabriele

Spazio dedicato al nostro setup, ideale o reale.....

Setup Gabriele

Postby Gabriele » Tue Nov 22, 2011 10:17 pm

Ciao ragazzi, sono iscritto dall'anno scorso, ma visto che non ricordavo la password e nemmeno il nome utente (rimembrato all'improvviso per miracolo), non mi sono fatto più sentire. Ora rieccomi, più vecchio di un anno e con il setup più che raddoppiato. Alle Yamaha MO6 ed EX7 ho aggiunto un'altra Yamaha, una vecchia PSR-530 con cui suonavo agli inizi (è un arranger, lo so, ma ha dei pad e degli strings micidiali), più una Korg 01WFD, accantonata in attesa di acquirenti, ma che ho deciso di recuperare, infine, acquisto recente, un Roland Juno-di.
Ora, io ho due gruppi: Tribute band di Fabrizio de Andrè, con cui utilizzo MO6, Psr-530 e il Juno-Di:

Image

Uploaded with ImageShack.us

Cover band dal repertorio non vasto, di più (da Pino Daniele ai Cranberries, da Carmen Consoli a Patty Smith, dai Police a Battisti, Suzanne Vega, Belinda Carlisle, No Doubt, Irene Grandi e altri ancora), con cui le uso tutte e 5:

Image

Uploaded with ImageShack.us

A sinistra: collego in midi EX7 e PSR-530 in entrambi i sensi (è comodo avere lead e strings della PSR sulla EX7, sia per la posizione più bassa che per la meccanica, ma anche trasportare gli organi della EX sulla PSR, per simulare la doppia tastiera dell'hammond)
Di fronte: collego MO6, 01W e Juno-di a cascata e me la giostro in vari modi. Uso la Mo6 soprattutto per piani, organi e strings, in più la piloto dalle altre 2 per gestire le performance della Mo su più livelli. Korg soprattutto per organi, strings, lead e pad, Roland per lead, fiati, ottoni, archi e percussioni cromatiche.
Cosa ne pensate? Ho costruito col tempo un setup abbastanza "corpulento" sia per ovviare ai difetti che giocoforza si trovano in ogni casa produttrice, sia perchè mi piace lavorare più di "gear" che con i moduli, per la presenza scenica e la comodità di gestire tutto con footswitch e pochi pulsanti.
Setup
Gear Yamaha MO6 - Yamaha EX7 - Yamaha PSR-530 - Korg 01/Wfd - Roland Juno-Di
Mixer Behringer Eurorack UB1002
Monitor Energy 8EP 200 PWD
User avatar
Gabriele
 
Posts: 14
Joined: Thu Jul 29, 2010 10:14 am

Re: Setup Gabriele

Postby Gabriele » Tue Nov 22, 2011 10:20 pm

(è comodo avere PAD e strings della PSR sulla EX7)
Setup
Gear Yamaha MO6 - Yamaha EX7 - Yamaha PSR-530 - Korg 01/Wfd - Roland Juno-Di
Mixer Behringer Eurorack UB1002
Monitor Energy 8EP 200 PWD
User avatar
Gabriele
 
Posts: 14
Joined: Thu Jul 29, 2010 10:14 am

Re: Setup Gabriele

Postby Riven » Wed Nov 23, 2011 8:18 am

Bentrovato. Non è affatto male il tuo setup e complimenti per la salute, portare in giro 5 tastiere, manco leggerissime, non è da poco. Ad ogni modo dai dimostrazione di conoscere bene il MIDI visto che giostri efficacemente con tante macchine.
User avatar
Riven
 
Posts: 2328
Joined: Wed Feb 11, 2009 11:52 am

Re: Setup Gabriele

Postby fabio » Wed Nov 23, 2011 10:06 am

io, sopratutto per i live, sono per l'essenziale...una tastiera e basta!
Ovviamente dipende da cosa fai, ma se si tratta di un genere molto ampio che non necessita di qualcosa di molto particolare (robetta tipo Moog o V Synth) userei una WS.
La Mo potrebbe sostituire tutte le altre yamaha.
Parere del tutto personale eh....
Setup: Moog Little phatty II, Kronos 73, K&M Spider Pro.

Facebook: Fabio Synth
Motif Pink Floyd Collection 1.2
Kronos Pink Floyd Pack
User avatar
fabio
Platinum Member
 
Posts: 961
Joined: Sun Jun 06, 2010 5:30 pm

Re: Setup Gabriele

Postby Riven » Wed Nov 23, 2011 10:31 am

fabio wrote:io, sopratutto per i live, sono per l'essenziale...una tastiera e basta!


Sottoscrivo. Tante tastiere sul palco sono effettivamente scenografiche ma col passare degli anni mi sono convertito ad un setup live molto ridotto: una, massimo due tastiere o tastiera con rack.
User avatar
Riven
 
Posts: 2328
Joined: Wed Feb 11, 2009 11:52 am

Re: Setup Gabriele

Postby cecchino » Wed Nov 23, 2011 11:12 am

Sottoscrivo anch'io (sarà mica che diventando vecchi si privilegia la semplicità d'uso e la leggerezza per motivi fisici : Hurted : ?)...
Il mio attuale setup live è "1 stage piano 88 tasti pesati + 1 synth action 61 tasti" (+ eventualmente 1 o 2 moduli rack) ma sto valutando l'opzione "1 synth 88 tasti pesati e basta" (scomodo per le parti "hammond-like", però).
Se andassi in giro col setup a 5 tastiere sarei già ricoverato al CTO da tempo : Chessygrin :
Kurzweil PC4, Dexibell J7 Combo, Novation Ultranova, Zoom U44+EXH6, MacBook Pro 2012, Mainstage 3, iPad Pro 2020, Camelot Pro
User avatar
cecchino
 
Posts: 1785
Joined: Thu Mar 24, 2011 10:23 pm
Location: Roma

Re: Setup Gabriele

Postby Leonardo » Wed Nov 23, 2011 11:17 am

Alla fine però se uno ha la forza e la voglia di spostarsi tante tastiere perchè no... certo sempre che sul palco ci sia spazio : Hurted :

Io per esempio quando ho iniziato a dover muovermi minimo 3 volte a settimana per prove e serate ho iniziato a levare roba e sono rimasto "solo" con una m3-88 e un rack 6u con v-synth, motif xs e mixerino. : Sig :

Non ce la facevo più a spostare 3 tastiere ogni volta più cavi cavetti ecc... ora è tutto sempre cablato : Yahooo :

però oh.. son scelte... dipende uno come vuole gestirsi la cosa... : Thumbup :
Hammond C3, Leslie122, Rhodes MkI, FenderTwinAmp, Wurlitzer 200a, Minimoog voyager pe, Nord Stage2 HA76, M-audio Axiom 61, MacBookPro 13' Mainstage3, Custom Zen Riffer, GSI Burn
User avatar
Leonardo
Site Admin
 
Posts: 7756
Joined: Mon Mar 16, 2009 8:20 pm
Location: Latina

Re: Setup Gabriele

Postby Tyler » Wed Nov 23, 2011 11:48 am

Beh, sicuramente fa figo presentarsi lì accerchiato da tastiere : CoolGun :
Provo personalmente un filo di invidia per la possibilità di calcare palchi che ti permettano un simile armamentario...non sono rare le volte dove a me è capitato di suonare fuori dal palco o dietro l'impianto voce per mancanza di spazio : RedFace : : Hurted :
Image
User avatar
Tyler
Junior Member
 
Posts: 231
Joined: Fri Dec 03, 2010 11:53 am

Re: Setup Gabriele

Postby Gabriele » Wed Nov 23, 2011 2:11 pm

Grazie delle risposte! Per fare alcuni appunti, io a casa tengo Mo e Juno, al massimo anche Psr, e mi muovo quindi al massimo con meno di 25 chili di roba, aiutandomi con un carrellino pieghevole. lascio 01w e Ex7 alla casetta di legno che potete vedere nella seconda foto, dove suono con la cover band generica, visto che il locale è di fatto tutto nostro e talmente isolato dalla civiltà che siamo al sicuro dai furti.
procediamo con ordine:

Fabio: la Mo è la yammy più recente delle tre, di sicuro, ma non mi soddisfa molto sugli organi e sugli strings, questi ultimi carenti anche sull'Ex, che però è una bomba su pad, lead e hammond, mentre la Psr ha alcuni dei migliori archi e orchestrali mai sentiti in vita mia (eccezion fatta per le korg più recenti e le kurz, tutte al di fuori della mia portata economica). alla fine, visto che con la cover band il mio ruolo è spesso essenziale (causa anche lo scarso spirito del chitarrista, che imparati gli accordi si ferma lì, senza nemmeno studiare bene i riff, suono, effetti e quant'altro), e i generi che facciamo sono tra i più disparati, ho bisogno di un sacco di suoni, per poter far tutto con una o massimo due tastiere, mi servirebbero delle belle generaliste che, vedi sopra, non sono roba per le mie tasche.
leonardo e tyler: sì, lo spazio sui palchi a volte è un problema, così come l'affidabilità dell'amplificazione e soprattutto dei fonici, che ti dicono che ti senti fin troppo, invece non ti senti per niente (noi tastieristi dovremmo farci proteggere dal wwf). In questi casi, tanto con De André porto le 3 tastiere nella prima foto, che sono anche le più leggere. Se con gli altri ho problemi di spazio o altro, tolgo korg e roland, mantenendo l'accoppiata ex7-psr a sinistra e la sola mo6 davanti, che tanto mi permette di gestire performance anche abbastanza complesse. per evenienze tecniche, sto pensando di prendere un'interfaccia midi-usb per pilotare la mo dalla coppia di tastiere a sinistra, o anche solo una delle due, vedremo quali. anche se per ora sto abbastanza bene così.
Setup
Gear Yamaha MO6 - Yamaha EX7 - Yamaha PSR-530 - Korg 01/Wfd - Roland Juno-Di
Mixer Behringer Eurorack UB1002
Monitor Energy 8EP 200 PWD
User avatar
Gabriele
 
Posts: 14
Joined: Thu Jul 29, 2010 10:14 am

Re: Setup Gabriele

Postby Gabriele » Wed Nov 23, 2011 2:15 pm

Volevo dire un midi merger, non interfaccia midi-usb.
Setup
Gear Yamaha MO6 - Yamaha EX7 - Yamaha PSR-530 - Korg 01/Wfd - Roland Juno-Di
Mixer Behringer Eurorack UB1002
Monitor Energy 8EP 200 PWD
User avatar
Gabriele
 
Posts: 14
Joined: Thu Jul 29, 2010 10:14 am

Next

Return to Setup.....Keyboard Rig

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 8 guests