In che senso "come riprendi lo strumento"?: .....la linea è diretta:output di una ---> input del triton...e infatti sinceramente la linea è pulita..facendo suonare la nota base(singola) è perfetta come audio dall'inizio alla fine(nel senso che riproduce fedelmente il mio schiacciare un tasto dell'altra tastiera).....
......il problema grosso è il seguente: non suona per niente come sull'originale in esecuzione

...
....in termini pratici cosa sento: quando tocco un tasto l'attacco è molto meccanico ( e forse lavorando proprio sull'attacco potrei migliorare un poco questo aspetto)...ma vi dico che quando lascio il tasto l'effetto è orribile a dir poco perchè sembra proprio di spegnere un interruttore...

io suono e mi sembra di fare on-off con tante note...cioè dovrebbero essere degli archi ma suona proprio bruttino ,artificiale...spero di aver reso l'idea del problema!!
...nessuno ha dei consigli su come lavorare sul campione (una volta registrato) per ovviare a questi problemi???...oppure sono io che non ho capito e devo lavorare diversamente sulla fase di registrazione del campione.

Korg Triton extreme 88, Alesis QS6, Korg N1r, Plenum gem organ, Yamaha clavinova clp 820
Cuffie: Akg K121