Log in Register

Login to your account

Username *
Password *
Synthonia • Spartiti,tab o a orecchio?

Spartiti,tab o a orecchio?

Tecnica allo stato puro, esercizi, metodi,....

Spartiti,tab o a orecchio?

Postby milesfrankys » Sat Nov 26, 2011 3:42 pm

Buonasera gente,volevo porvi una domanda forse un pò banale ma a cui ancora non ho trovato risposta.Quando decidete di fare una canzone qualsiasi con relativi assoli ed effetti,la fate a orecchio o dagli spartiti??Xkè io fino ad ora ho sempre usato le tab di guitar pro x le note,mentre gli effetti li imito a orecchio con quelli presenti sulla mia rd700 ma ammetto ke spesso il risultato è abbastanza scadente,invece in moltissimi video ke guardo,soprattutto sul sito stesso,tutti fanno le note ESATTE con gli STESSI EFFETTI : Eeek : : Eeek : : Eeek : e non riesco a immaginare come io possa arrivare a questo risultato.... :sapreste aiutarmi??? : Chessygrin : : Chessygrin : Spero di non aver postato la discussione nel posto sbagliato : Angle :
User avatar
milesfrankys
 
Posts: 39
Joined: Fri Sep 16, 2011 9:42 pm
Location: Catanzaro

Re: Spartiti,tab o a orecchio?

Postby Riven » Sat Nov 26, 2011 4:31 pm

Il sistema che preferisco è avere uno spartito davanti. Questo mi consente di evitare di passare ore ad ascoltare un pezzo e a decifrare le note e gli accordi che devo suonare. Se lo spartito si trova in rete bene, altrimenti mi cerco un file midi del pezzo e mi guardo le varie tracce dedicate alle tastiere. Spartito o midi file che sia naturalmente viene confrontato con il brano relativo per essere certo che la "trascrizione" sia fedele.
Nella peggiore della ipotesi ... lettore MP3, cuffiette, pianoforte e un po di pazienza ...
User avatar
Riven
 
Posts: 2328
Joined: Wed Feb 11, 2009 11:52 am

Re: Spartiti,tab o a orecchio?

Postby milesfrankys » Sat Nov 26, 2011 8:23 pm

Graziee Riven,quindi niente bacchetta magica : Chessygrin : Ci sono siti in particolare o in generale bisogna cercare da google sperando di arrivare a qualcosa di interessante? E per gli effetti mi sai dire qualcosa?
User avatar
milesfrankys
 
Posts: 39
Joined: Fri Sep 16, 2011 9:42 pm
Location: Catanzaro

Re: Spartiti,tab o a orecchio?

Postby Ago » Sat Nov 26, 2011 9:40 pm

Assolutamente spartiti!! : Thumbup :
Se parliamo di tastiere, i migliori sono quelli dei libri di Jordan Rudess "Dream Theater: Keyboard Anthology" e "Experience"
Nè più nè meno che tutto ciò che le mani del tastierista fanno nel pezzo originale in studio (quindi compreso ogni più piccolo particolare, comprese le sovraincisioni del vento di In The Presence Of Enemies...)
Con tanto di esercizi preparatori prima di ogni pezzo (in Keyboard Experience, http://assets.sheetmusicplus.com/product/Look-Inside/large/19185160_02-01.jpg), parti vocali - seconde voci comprese - per orientarsi e appunti vari quali poliritmi (all'inizio di Honor Thy Father: "Mike [Portnoy] here plays a 6/8 riff"), accordi, pitch bending, vibrati, ribbon, armoniche generate dall'aftertouch, diteggiature praticamente ovunque, e per ogni suono è indicato il nome (es. "JR Lead", "Snarling Pig", "Percussive Patch"...) : book :
Cosa volere di più? : Chessygrin :
Image

Per gli altri (dato che JR è l'unico che si degna di voler bene ai suoi fan pianolisti), tanto orecchio e Guitar Pro anch'io!! : Walkman :
"I don't know how Bach didn't go crazy and say "F*** this piano sound - it's always the same!"
User avatar
Ago
Junior Member
 
Posts: 444
Joined: Sat Nov 26, 2011 6:42 pm
Location: Imperia

Re: Spartiti,tab o a orecchio?

Postby Riven » Sat Nov 26, 2011 9:42 pm

Google restituisce molti risultati quando cerchi un file midi o pdf. Per quanto riguarda gli "effetti" immagino ti riferisca ai suoni, ai timbri utilizzati. Beh, li c'è molto lavoro di programmazione. Per ottenere un suono identico a quello del tastierista X bisogna conoscere un minimo il mondo delle tastiere, un po di programmazione. Si ottiene con tanto ascolto, un po di informazione, di smanettamento dei nostri strumenti. Per tutto il resto c'è Keyboardsolo : Wink :
User avatar
Riven
 
Posts: 2328
Joined: Wed Feb 11, 2009 11:52 am

Re: Spartiti,tab o a orecchio?

Postby Leonardo » Sun Nov 27, 2011 10:10 am

Io per esempio faccio tutto a orecchio.

Perdo più tempo a cercarli gli spartiti che a suonare la canzone e basta. Al massimo se proprio è difficile la rallento...
Hammond C3, Leslie122, Rhodes MkI, FenderTwinAmp, Wurlitzer 200a, Minimoog voyager pe, Nord Stage2 HA76, M-audio Axiom 61, MacBookPro 13' Mainstage3, Custom Zen Riffer, GSI Burn
User avatar
Leonardo
Site Admin
 
Posts: 7756
Joined: Mon Mar 16, 2009 8:20 pm
Location: Latina

Re: Spartiti,tab o a orecchio?

Postby Jah » Sun Nov 27, 2011 1:15 pm

L'iter secondo me è questo: cerchi lo spartito. Se esiste ascolti il brano e capisci se è più o meno fedele o se è una trascrizione a cazzo fatta da un chitarrista che voleva solo segnalare sul suo guitar pro che li ci sono delle tastiere che fanno qualcosa. Nel primo caso usi lo spartito e guadagni molto tempo. Nel secondo caso rallenti il brano e via di orecchio. Inoltre bisogna dire che spesso imparare ad orecchio è molto utile perchè mentre impari un assolo capisci (più che dallo spartito secondo me) che tipo di frasi, tecniche, ecc utilizza quel determinato tastierista, e questo arricchisce il tuo stile personale. Non per niente quando studiavo jazz il mio insegnante mi impediva di cercare trascrizioni di soli per studiarli, ma mi obbligava a trascriverli personalmente :)
You are the music while the music lasts. ~T.S. Eliot
----
Setup: Korg Triton Extreme 88 /Korg M1 Rack/Kurzweil Micropiano
User avatar
Jah
Junior Member
 
Posts: 492
Joined: Mon Oct 26, 2009 8:17 am
Location: Torino

Re: Spartiti,tab o a orecchio?

Postby carlitos » Sun Nov 27, 2011 1:24 pm

Jah wrote:L'iter secondo me è questo:


Questo lo dici tu :P

Io ultimamente, soprattutto con i Pink Floyd, mi son ritrovato a cercare la progressione di accordi e poi tirare tutto giù ad orecchio.
User avatar
carlitos
 
Posts: 4336
Joined: Mon Aug 11, 2008 4:11 pm
Location: Chieti, CH

Re: Spartiti,tab o a orecchio?

Postby Leonardo » Sun Nov 27, 2011 1:28 pm

Alla fine ognuno ha il suo metodo... anche perchè per certe cose l' orecchio aiuta e pure molto. Soprattutto perchè ci sono in giro spartiti sbagliati... Altre volte invece senza partitura sarebbe troppo difficile quindi un' occhiata alla carta andrebbe data.

Per il jazz è ancora diverso...
Hammond C3, Leslie122, Rhodes MkI, FenderTwinAmp, Wurlitzer 200a, Minimoog voyager pe, Nord Stage2 HA76, M-audio Axiom 61, MacBookPro 13' Mainstage3, Custom Zen Riffer, GSI Burn
User avatar
Leonardo
Site Admin
 
Posts: 7756
Joined: Mon Mar 16, 2009 8:20 pm
Location: Latina

Re: Spartiti,tab o a orecchio?

Postby Jah » Sun Nov 27, 2011 1:30 pm

carlitos wrote:
Jah wrote:L'iter secondo me è questo:


Questo lo dici tu :P

Io ultimamente, soprattutto con i Pink Floyd, mi son ritrovato a cercare la progressione di accordi e poi tirare tutto giù ad orecchio.


Infatti ho specificato un secondo me : RedFace : . Si comunque come ho scritto usare l'orecchio fa benissimo :) E per i pink floyd credo anche che sia l'unica strada possibile ;)
You are the music while the music lasts. ~T.S. Eliot
----
Setup: Korg Triton Extreme 88 /Korg M1 Rack/Kurzweil Micropiano
User avatar
Jah
Junior Member
 
Posts: 492
Joined: Mon Oct 26, 2009 8:17 am
Location: Torino

Next

Return to KeyboardSolo / Tecnica / Esercizi

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 10 guests