Log in Register

Login to your account

Username *
Password *
Synthonia • Ricreare patch "RU Xperiencd" della roland synth XT

Ricreare patch "RU Xperiencd" della roland synth XT

Il "prima" e il "dopo" dell' essere tastieristi

Ricreare patch "RU Xperiencd" della roland synth XT

Postby andrew737 » Sun Dec 11, 2011 5:10 pm

Salve! Seguo da un pò questo bel forum e oggi ho avuto l'ispirazione per iscrivermi e iniziare con in primo post : Thumbup :
Sono un chitarrista, ma vivendo per così dire "fuori sede" invece di fare avanti e dietro con l'attrezzatura, ho deciso di soddisfare il mio bisogno musicale con un'altra passione parallela... la tastiera ahahahah Per l'occasione ho comprato un bel controllore MIDI (UMX610, fa il suo sporco lavoro xD) e la korg collection.
Al momento mi sono flashato con octavarium del dream e il suo intro... e dopo un bel pò di ricerche ho trovato che il suono è prodotto da una roland synth XT, e la patch in particolare è la RU Xperiencd, elaborata da Rudess stesso (credo che l'originale fosse "Freak"). Quei grandi della space4keys (che vedo bazzicare anche su questo forum eheh) hanno fatto questo bel video comparativo
dove si può sentire molto bene il sound di questa patch... Ora la mia domanda è questa... come la ricreo? Capisco che ogni tastiera si programma in maniera "unica", però la tipologia di sound bene o male può essere riprodotta! Solo che non riesco a trovare un lead saw che si avvicini al "supersaw" della roland... consigli? Se siete a conoscenza di qualte VTS che può fare al caso mio qualche soldino da parte da dedicarci potrei anche averlo : Lol : Ricordo comunque che con la Legacy Collecction ho a disposizione la korg M1, l'MS-20 (che ho paura solo ad avviarla : book : ), il Polysix, il Monopoly (LOL), e la Wavestation... secondo me qualcosina riuscirei a tirarla fuori con le giuste indicazioni : Doctor :
Scusate per il post chilometrico!

PS:Ho scritto in questa sezione perchè comunque più che indicazioni precise su come ricrearlo con la legacy collection mi piacerebbe sapere com'è composto il suono in generale : RedFace : Certo, se qualcuno ce l'avesse già pronto o sa darmi consigli specifici... ancora meglio : Lol :

Saluti, Andrea
andrew737
 
Posts: 10
Joined: Sun Dec 11, 2011 4:33 pm
Location: Valencia

Re: Ricreare patch "RU Xperiencd" della roland synth XT

Postby Abierto » Sun Dec 11, 2011 5:34 pm

Ciao Andrea! Allora, prima di tutto voglio scriverti una premessa, anche io in passato, come te, ho cercato di riprodurre con scarsi successi il RU Xperiencd sulla mia Korg TR 88. Ora ti spiego quali sono i motivi principali della sua "complessità"!

Sembrerà strano, ma non sono altro che 2 oscillatori che viaggiano assieme, niente di più, ma uno dei due è un oscillatore di feedback, credo un proprietario Roland (nel senso che dovrebbe trovarsi quasi solo su macchine Roland). Come seconda difficoltà aggiungerei l'effettistica presente all'interno di V-Synth, infatti per quel suono vengono usati degli effetti nel simulatore di amplificatore, che richiamano volutamente dei pedalini della Boss, non ovviamente presenti su altre tastiere!

Giustamente uno può anche pensare "beh, ma magari con altri effetti posso avvicinarmi!"... Ma in ogni caso non si otterrebbe un suono così espressivo, infatti tramite alcuni controlli è possibile far "variare" il rate dell'oscillatore di feedback, in modo tale da far "impazzire" determinate frequenze, proprio come succede alle chitarre quando ci si rivolge verso l'amplificatore e si suona. E questo, su altri tipi di macchina, penso sia impossibile da riprodurre...

Se noti infatti nessuno di noi ha riprodotto lo stesso suono in maniera fedele come tanti altri suoni, ma al massimo abbiamo riprodotto il suono usato nell'intro di Octavarium che, a mio avviso, è leggermente diverso dal RU Xperiencd, anche se l'idea è quella.

So che magari ti aspettavi una risposta completamente diversa, ma purtroppo V-Synth non è una tastiera come tante altre, è veramente da considerare come un "caso a parte", e quindi bisogna prendere per "dogma" il fatto che certe cose, purtroppo, non si possono riprodurre FEDELMENTE ovunque.

Questo non vuole certo farti abbandonare la tua strada, sperimentare fa sempre bene, ed è così che spesso si imparano un sacco di cose! Quindi non demordere, cerca di trovare qualcosa di simile da cui partire magari, e poi se vuoi facci sentire! Siamo qui anche per darti consigli in caso, per migliorare o correggere alcune imperfezioni ;)

Spero sia stata una risposta "esaustiva" :)
Gear: Korg Triton Extreme 61, Roland V-Synth V2, DSI Mopho, MacBook Pro 13", Novation Launchpad, iPad2.
User avatar
Abierto
Senior Member
 
Posts: 2435
Joined: Wed Feb 25, 2009 9:55 pm
Location: Mestre (VE)

Re: Ricreare patch "RU Xperiencd" della roland synth XT

Postby andrew737 » Sun Dec 11, 2011 6:12 pm

Grazie mille per la dettagliata risposta :D Almeno so che in maniera "convenzionale" non è facile da ricreare... bene! Vorrà dire che inizierò a sperimentare con un pò di fantasia :D Sto già pensando di comprare qualche pedalino della boss, che essendo chitarrista potrebbero sempre servirmi :D Oppure andare a trovare dei simulatori degli stessi... insomma, ho del materiale per passare un'ennesima notte insonne :) Credo che al momento il compromsso migliore sia modificare un suono carino che ho trovato su un programmino "low cost" chiamato "supersawplus", che riesce a riprodurre alcuni dei suoni dell'XT (ma ovviamente non questo complicato mix di oscillatori eheh)
Un'ultima cosa, posso provare la strada "sampling" o in qualche modo sconsigliata? Oltre alle ovvie perdite di "espressività" che la cosa comporta :(
andrew737
 
Posts: 10
Joined: Sun Dec 11, 2011 4:33 pm
Location: Valencia

Re: Ricreare patch "RU Xperiencd" della roland synth XT

Postby vaivavalo » Sun Dec 11, 2011 7:54 pm

Ti rispondo anche io, allo stesso modo di Abierto (avendo entrambi poi il V-Synth)
Forse non è che è impossibile fare un suono simile, anzi, ci si può arrivare, ma sicuramente non avrà NE la stessa pasta, NE la stessa possibilità di modulazione realtime che invece ti da il Vsynth! Diciamo che in soldoni è questo il problema che ti si viene a creare!
Per i pedali, te li sconsiglio, per un effetto bello pieno di tastiera (e soprattutto sfruttarla appieno) conviene usare effetti stereo!
User avatar
vaivavalo
 
Posts: 2002
Joined: Sat Dec 26, 2009 1:16 am
Location: Gallese (VT)

Re: Ricreare patch "RU Xperiencd" della roland synth XT

Postby Leonardo » Sun Dec 11, 2011 8:11 pm

Ciao! benvenuto sul nostro forum.
Volevo precisarti innanzitutto delle cose:
quelli di s4k siamo NOI! : Walkman :
il canale youtube S4K è gestito da noi. KeyboardSolo!
Io sono l' admin del forum italiano, nonchè colui che ha ha fatto quel video comparativo.
Siamo un team che gestisce tutto il sistema (mercatino tastiere, keyboardsolo, hammondsolo, e il vecchio Space4Keys!) : Yahooo :

Allora venendo al LEAD.

Sono d' accordo con quello che ti ha detto il grande Abierto. E quoto in tutto e per tutto. Però non devi assolutamente pensare che è impossibile, provandoci oltre a imparare un sacco di cose ti divertirai anche... e se dovessi raggiungere un risultato naturalmente entrerai nel "team" con la possibilità di vendere la patches nelle nostre collection : Thumbup :

Come dicevano gli altri abbiamo provato a riprodurre il Lead su altre tastiere. Qui c' è un mio esempio su korg M3
Hammond C3, Leslie122, Rhodes MkI, FenderTwinAmp, Wurlitzer 200a, Minimoog voyager pe, Nord Stage2 HA76, M-audio Axiom 61, MacBookPro 13' Mainstage3, Custom Zen Riffer, GSI Burn
User avatar
Leonardo
Site Admin
 
Posts: 7756
Joined: Mon Mar 16, 2009 8:20 pm
Location: Latina

Re: Ricreare patch "RU Xperiencd" della roland synth XT

Postby andrew737 » Sun Dec 11, 2011 9:38 pm

Grazie ancora per le risposte, siete tutti gentilissimi e chiari : Yahooo : Il sospetto che foste proprio voi a gestire il forum l'avevo avuto effettivamente : Lol :
Comunque sia faccio tesoro delle vostre informazioni, non mi arrenderò di certo così facilmente : Twisted : Bellissimi lead... ormai ho visto praticamente qualsiasi vostro video che riguardasse i dream theater :D Siete diventati un punto di riferimento per tutti gli appassionati e non, ormai : Chessygrin : Comunque il "continuum pad" che avete usato nel video è moolto interessante!! E' disponibile anche per la legacy collection? D: Se no potrei mettermici d'impegno e configurarlo a puntino se sapessi precisamente com'è composto! : Walkman : Mi metto a lavoro sulla "RU Xperiencd", provo ad usare solo i vts della legacy collection così se viene fuori qualcosa di buono la potrò condividere :D
Che bella accoglienza, inizia a piacermi sempre di più questa community : Yahooo :
andrew737
 
Posts: 10
Joined: Sun Dec 11, 2011 4:33 pm
Location: Valencia

Re: Ricreare patch "RU Xperiencd" della roland synth XT

Postby vaivavalo » Sun Dec 11, 2011 9:47 pm

andrew737 wrote:Siete diventati un punto di riferimento per tutti gli appassionati e non, ormai

: RedFace : : RedFace : : RedFace :

andrew737 wrote:Comunque il "continuum pad" che avete usato nel video è moolto interessante!! E' disponibile anche per la legacy collection?

Se dici solo il pad, quello non è così difficile da riprodurre, però non è disponibile purtroppo. Comunque tranquillamente, lavoraci quanto vuoi, e facci sentire! Potresti tranquillamente entrare nel team con noi altri!!!

Che bella accoglienza, inizia a piacermi sempre di più questa community : Yahooo :

e più andrai avanti, e più ti piacerà : Thumbup :
User avatar
vaivavalo
 
Posts: 2002
Joined: Sat Dec 26, 2009 1:16 am
Location: Gallese (VT)

Re: Ricreare patch "RU Xperiencd" della roland synth XT

Postby Leonardo » Sun Dec 11, 2011 10:02 pm

La patches si chiama "continuum pad" perchè in realtà c' è anche il pad tenuto dal KARMA e cambia accordi attraverso i pad (come fa rudess sull' OASYS)
e poi c' è il lead che certo suona bene, però non avrà mai la pasta Roland. Il V-.synth è una brutta bestia (in senso positivo).

Ti ringrazio per i complimenti a nome di tutto lo Staff : Thumbup :

Fa sempre piacere e incentiva a fare sempre meglio : Walkman :
Hammond C3, Leslie122, Rhodes MkI, FenderTwinAmp, Wurlitzer 200a, Minimoog voyager pe, Nord Stage2 HA76, M-audio Axiom 61, MacBookPro 13' Mainstage3, Custom Zen Riffer, GSI Burn
User avatar
Leonardo
Site Admin
 
Posts: 7756
Joined: Mon Mar 16, 2009 8:20 pm
Location: Latina

Re: Ricreare patch "RU Xperiencd" della roland synth XT

Postby andrew737 » Sun Dec 11, 2011 11:49 pm

Sono riuscito a creare qualcosina.... anche se ancora devo settare a dovere tutti i vari effetti. il lead però sembra quasi valido! Appena ho un po' di tempo registro un sample ;)
andrew737
 
Posts: 10
Joined: Sun Dec 11, 2011 4:33 pm
Location: Valencia

Re: Ricreare patch "RU Xperiencd" della roland synth XT

Postby Abierto » Mon Dec 12, 2011 12:48 am

Allora, scusa se leggo solo ora! In risposta al sampling... è un po' un problema... Nel senso che purtroppo, il suono acquisisce quella sonorità solamente usando tutti gli effetti usati assieme, cioè simulatore di ampli, chorus e delay... In ogni caso se vuoi domani posso farti un post diciamo "dettagliato" a riguardo della struttura della patch stessa, con i vari effetti, tipi di oscillatori filtri etc.! Ma non prima di domani pomeriggio :S
Un altra restrizione del campionamento sarebbe la staticità, poichè quella patch è tutto tranne che statica :P
Gear: Korg Triton Extreme 61, Roland V-Synth V2, DSI Mopho, MacBook Pro 13", Novation Launchpad, iPad2.
User avatar
Abierto
Senior Member
 
Posts: 2435
Joined: Wed Feb 25, 2009 9:55 pm
Location: Mestre (VE)

Next

Return to Programmazione / Utilizzo

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 2 guests