Log in Register

Login to your account

Username *
Password *
Synthonia • ROLAND VP-550

ROLAND VP-550

L'azienda più versatile del momento

ROLAND VP-550

Postby danieleris » Sat Dec 31, 2011 1:48 pm

Ragazzi, volevo un consiglio da voi esperti, ne ho trovata una usata vicino a dove abito io a € 600... che ne dite è un buon prezzo?
come caratteristiche tecniche che ne dite??
Compositore, arrangiatore e polistrumentista.
User avatar
danieleris
 
Posts: 26
Joined: Fri Dec 30, 2011 6:49 pm
Location: Pontedera

Re: ROLAND VP-550

Postby Valerio 8 » Tue Jan 10, 2012 12:00 am

Ciao,allora...VP-550...io ce l'ho da qualche mese,fatta premessa che il prezzo dell'usato che ti hanno chiesto mi sembra decente(poi ovv.dovrai valutarne le condizioni).I suoni di base sono molto buoni (stile classico roland),i cori sono puliti e caldi,e anche quel paio di suoni d'archi che hanno inserito non sono male...resta il fatto che è soprattutto un vocoder,e non un sintetizzatore qualsiasi; è importantissimo scandire bene al microfono ciò che si vuole riprodurre contemporaneamente alla tastiera,altrimenti ne escono strafalcioni..bisogna poi stare molto all'occhio col volume d'uscita,altrimenti distorge tutto.
Dipende totalmente da che uso ne devi fare,è uno strumento che può sostituire(ai limiti del possibile,intendiamoci)la mancanza di coristi in una band,ma è palese che devi saper cantare molto bene,e dipende anche da che genere musicale vuoi suonare(bene per la musica classica e sacra,abbastanza bene per le voci robotiche in uso alla musica elettronica e dance,direi un po' meno per tutto il resto.
E' comunque uno strumento da studiare e da usare sistematicamente per riuscire a "governarlo"adeguatamente,conoscendolo per davvero e non solo superficialmente può risultare divertente.Se ne trovano ormai molti usati o permutati proprio perchè penso che molti credono di ottenere vocalità sbalorditive senza troppa fatica nell'addrestarsi sufficientemente al microfono :motivo per cui lo vendono dopo poche settimane...ora sta a te,ricordati soprattutto che il buon risultato sta al 60% per merito tuo e al 40% per le capacità dello strumento...fammi sapere,ciao.
Valerio 8
 
Posts: 1
Joined: Mon Jan 09, 2012 11:25 pm

Re: ROLAND VP-550

Postby Riven » Tue Jan 10, 2012 8:20 am

Benvenuto Valerio e grazie per la risposta estremamente esauriente.
User avatar
Riven
 
Posts: 2328
Joined: Wed Feb 11, 2009 11:52 am

Re: ROLAND VP-550

Postby danieleris » Thu Jan 12, 2012 10:15 pm

Ciao Valerio, ti ringrazio per le delucidazioni che mi hai dato... sono veramente preziose.... girando un po nei negozi musicali, ho visto che c'è il tc helicon voice work plus che costa sulle 400 euro nuovo ed è una bomba... praticamente fa le stesse cose in più non ho da portarmi dietro un'altra tastiera..
Compositore, arrangiatore e polistrumentista.
User avatar
danieleris
 
Posts: 26
Joined: Fri Dec 30, 2011 6:49 pm
Location: Pontedera

Re: ROLAND VP-550

Postby Support Synthonia » Fri Jan 13, 2012 11:57 pm

Benvenuto a Valerio e grazie per la risposta...
Penso che ormai il prezzo di Vp550 sia diventato molto abbordabile, la cosa bella di questa macchina così particolare è che si possono ottenere sonorità uniche avendo una macchina comunque non molto complessa e semplice nel concetto
User avatar
Support Synthonia
Site Admin
 
Posts: 7457
Joined: Tue Jan 01, 2008 8:31 pm

Re: ROLAND VP-550

Postby vaivavalo » Sat Jan 14, 2012 9:51 am

danieleris wrote:...ho visto che c'è il tc helicon voice work plus che costa sulle 400 euro nuovo ed è una bomba... praticamente fa le stesse cose in più non ho da portarmi dietro un'altra tastiera..

Come è come strumento? Io me ne stavo interessando, ma oltre agli effetti, ha anche l'harmonizer ho letto, ma sempre da midi? Cioè, riprende quello che suoni tu?
User avatar
vaivavalo
 
Posts: 2002
Joined: Sat Dec 26, 2009 1:16 am
Location: Gallese (VT)

Re: ROLAND VP-550

Postby danieleris » Sun Jan 29, 2012 10:28 am

Ciao Vaivavalo, il tc helicon voice work pro, è uno strumento spettacolare in quanto puoi usare l'harmonizer in due modi, il primo attaccando il microfono all'apparecchio ed esci direttamente sul mixer e lo comandi tu o con lo swich a pedale o con le mani... oppure lo attacchi via MIDI ad una tastiera e gli fai armonizzare quello che suoni tu.
... non è fantastico tutto ciò? e poi non hai l'ingombro di una tastiera e costa poco +o- 390 euro comprandolo nuovo!!!!! e ti garantisco che la TC è una marca ottima e molto professionale... tu pensa che Rocco Tanica di Elio e le storie tese lo usa sia in studio che nei live...
Compositore, arrangiatore e polistrumentista.
User avatar
danieleris
 
Posts: 26
Joined: Fri Dec 30, 2011 6:49 pm
Location: Pontedera


Return to Roland

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 8 guests