Pezzo KEYBOARD SOLO
Annunci, presentazioni, info sui progetti S4K e KS
Pezzo KEYBOARD SOLO
by Niki » Mon Nov 10, 2008 12:28 pm
E se provassimo a creare qualcosa tutti insieme? Un pezzo intendo...con la tecnologia attuale è possibile inviare file audio come pane...cosa ne dite?
Nascondi ciò che sono e aiutami a trovare la maschera più adatta alle mie intenzioni. (w.s.)
-
Niki - Senior Member
- Posts: 1185
- Joined: Tue Feb 12, 2008 8:05 pm
- Location: Carpineti (R.E.)
Re: Pezzo KEYBOARD SOLO
by Support Synthonia » Mon Nov 10, 2008 1:03 pm
Cosa intendi, un base da rendere comune?
Comunque per ora Keyboard Solo avrà solo un valore didattico, se vogliamo produrre qualcosa tutti insieme nn ci sono problemi
Comunque per ora Keyboard Solo avrà solo un valore didattico, se vogliamo produrre qualcosa tutti insieme nn ci sono problemi

-
Support Synthonia - Site Admin
- Posts: 7457
- Joined: Tue Jan 01, 2008 8:31 pm
Re: Pezzo KEYBOARD SOLO
by Niki » Mon Nov 10, 2008 1:13 pm
Intendevo proprio relizzare un pezzo a più mani...se non tutte anche solo creare dei gruppi (gruppo song A, gruppo song B...) in modo da creare pezzi comuni. La cosa più scontata che mi viene in mente è quella di fare una base sulla quale ognuno realizzerà il proprio solo; ma pensavo proprio anche a tutto il resto. E' una idea vaga ma mi piacerebbe sapere il vostro parere in merito
Sarebbe anche un modo 'didattico' per imparare l'uno dall'altro, sia in termini musicali che tecnici (l'uso di Cubase , con che criteri - logici - mettere un riverbero, un delay o chessò altro...)

Sarebbe anche un modo 'didattico' per imparare l'uno dall'altro, sia in termini musicali che tecnici (l'uso di Cubase , con che criteri - logici - mettere un riverbero, un delay o chessò altro...)
Nascondi ciò che sono e aiutami a trovare la maschera più adatta alle mie intenzioni. (w.s.)
-
Niki - Senior Member
- Posts: 1185
- Joined: Tue Feb 12, 2008 8:05 pm
- Location: Carpineti (R.E.)
Re: Pezzo KEYBOARD SOLO
by DKS Synth Lab » Mon Nov 10, 2008 1:19 pm
Niki wrote:Intendevo proprio relizzare un pezzo a più mani...se non tutte anche solo creare dei gruppi (gruppo song A, gruppo song B...) in modo da creare pezzi comuni. La cosa più scontata che mi viene in mente è quella di fare una base sulla quale ognuno realizzerà il proprio solo; ma pensavo proprio anche a tutto il resto. E' una idea vaga ma mi piacerebbe sapere il vostro parere in merito![]()
Sarebbe anche un modo 'didattico' per imparare l'uno dall'altro, sia in termini musicali che tecnici (l'uso di Cubase , con che criteri - logici - mettere un riverbero, un delay o chessò altro...)
niki dimentichi sempre che non tutti hanno o usano cubase...tipo io ad esempio..quindi l'unica cosa è prendere una base audio, una da daniele è già stata messa, e su quella traccia ogniuno registrare il suo assolo...si può fare solo così...

Roland Fantom G6 (ARX-02 Electric Piano - ARX-03 Brass) - Korg Triton Studio 61 (EXB-04) - Casio PX-5S - Studiologic VMK 176 Plus - Yamaha U3 Upright Piano - M-Audio Axiom 25 MKII
-
DKS Synth Lab - Senior Member
- Posts: 2181
- Joined: Sun Feb 24, 2008 10:35 pm
Re: Pezzo KEYBOARD SOLO
by Niki » Mon Nov 10, 2008 1:27 pm
Cubase non è indispensabile...io uso quello ma l'importante è avere un software che ti permetta di registrare in multitraccia...puoi usare una base audio come quella che ha realizzato Daniele, registrerai la tua parte di solo su una traccia separata e poi quella manderai a chi la inserirà nel pezzo 

Nascondi ciò che sono e aiutami a trovare la maschera più adatta alle mie intenzioni. (w.s.)
-
Niki - Senior Member
- Posts: 1185
- Joined: Tue Feb 12, 2008 8:05 pm
- Location: Carpineti (R.E.)
Re: Pezzo KEYBOARD SOLO
by Luposolitario » Mon Nov 10, 2008 1:31 pm
Come idea non è stupida. Se ognuno registrasse un pezzo nella stessa tonalità con lo stesso tempo (per esmpio scegliamo una base di batteria) e poi si fondessero tutti i file audio o i più belli (non i miei
) potrebbe venire una cosa bella. A cosa serve cubase?

-
Luposolitario - Posts: 33
- Joined: Sat Nov 08, 2008 3:09 pm
Re: Pezzo KEYBOARD SOLO
by Niki » Mon Nov 10, 2008 1:36 pm
Cubase è un software di editing audio e midi, uno standard su windows 

Nascondi ciò che sono e aiutami a trovare la maschera più adatta alle mie intenzioni. (w.s.)
-
Niki - Senior Member
- Posts: 1185
- Joined: Tue Feb 12, 2008 8:05 pm
- Location: Carpineti (R.E.)
Re: Pezzo KEYBOARD SOLO
by AndreaViolent » Mon Nov 10, 2008 3:04 pm
Sarebbe davvero bello fare una cosa simile, ma c'è di fare una grossa organizzazione.
Non possiamo mettere contemporaneamente duecentomila strumenti.
Per me si puo fare!
Non possiamo mettere contemporaneamente duecentomila strumenti.
Per me si puo fare!
Creamsicle http://www.youtube.com/user/creamcircle
AndreaViolent http://www.youtube.com/andreaviolent
Presidente di Circuito Prog Sicilia:http://www.facebook.com/group.php?gid=59004388519#/group.php?gid=69675463085&ref=ts
AndreaViolent http://www.youtube.com/andreaviolent
Presidente di Circuito Prog Sicilia:http://www.facebook.com/group.php?gid=59004388519#/group.php?gid=69675463085&ref=ts
- AndreaViolent
- Posts: 71
- Joined: Tue Nov 04, 2008 2:09 pm
Re: Pezzo KEYBOARD SOLO
by ClaviKorg » Mon Nov 10, 2008 3:23 pm
Niki wrote:E se provassimo a creare qualcosa tutti insieme? Un pezzo intendo...con la tecnologia attuale è possibile inviare file audio come pane...cosa ne dite?
Non ho neanche letto tutto ma ti dico che ci sto!!! Conta su di me, io uso cubase SX2 tu mi pare la 3?? ci passiamo ogni volta il file audio e costruiamo il brano! Ho proprio un riff adatto per cominciare! Chi vuole aggregarsi ci faccia sapere, più siamo, più uniamo i nostri stili e le nostre peculiarità, più il risultato sarà figo!!,
Niki,domani ti passo il riff ok? Chi fa la batteria? chi il basso? io con le batterie sono abbastanza esperto, con il basso un po meno, per il resto ovviamente tutti fanno tutto! Non vedo l'ora di iniziare

Obhereim MC2000 <> Novation Xstation 61 <> DSI EVOLVER <> Korg Triton Rack + EXB-PCM-01 <> Voce V5 <> Gem RP-X <> Akai Synthstation 25 <> mixer Mackie vlz <> FBT MaxX 2A speaker
Re: Pezzo KEYBOARD SOLO
by DKS Synth Lab » Mon Nov 10, 2008 3:49 pm
ci sto...ditemi quando si inizia e mi aggrego anche io...potrei pensare io al basso volendo...l'unica cosa prima di tutto scegliamo la tonalità...altrimenti esce un casino...



Roland Fantom G6 (ARX-02 Electric Piano - ARX-03 Brass) - Korg Triton Studio 61 (EXB-04) - Casio PX-5S - Studiologic VMK 176 Plus - Yamaha U3 Upright Piano - M-Audio Axiom 25 MKII
-
DKS Synth Lab - Senior Member
- Posts: 2181
- Joined: Sun Feb 24, 2008 10:35 pm
21 posts
• Page 1 of 3 • 1, 2, 3
Who is online
Users browsing this forum: No registered users and 4 guests
- The team • Delete all board cookies • All times are UTC [ DST ]