New entry
Annunci, presentazioni, info sui progetti S4K e KS
Re: New entry
by ClaviKorg » Mon Mar 05, 2012 6:56 pm
Ciao alpa, di recente abbiamo parlato anche dello Yamaha EX5 post77442.html?hilit=ex5#p77442
E' una workstation 76 tasti prodotta nel 2000 che attualmente si trova anche a meno della cifra che hai detto tu (400 euro).
Se ci vuoi dare un'ascolto ecco qua:
E' una workstation 76 tasti prodotta nel 2000 che attualmente si trova anche a meno della cifra che hai detto tu (400 euro).
Se ci vuoi dare un'ascolto ecco qua:
Obhereim MC2000 <> Novation Xstation 61 <> DSI EVOLVER <> Korg Triton Rack + EXB-PCM-01 <> Voce V5 <> Gem RP-X <> Akai Synthstation 25 <> mixer Mackie vlz <> FBT MaxX 2A speaker
Re: New entry
by alpa » Tue Mar 06, 2012 2:32 pm
Rispondendo a Clavikorg, la EX 5, sembra proprio una bella bestia, però sono quasi spaventato da tutti i post e soprattutto dalle sigle (AWL, VM,FDSP etc) che immagino possano entrare in conflitto fra loro. Qualche dubbio sul fatto che sia stata costruita più di 10 anni fa ( suppongo che abbia ingresso floppy), ma soprattutto per un "peon" come mè che non pensa a costruire nuove e complesse sonorità, ma utilizza semplicemente i suoni già presenti, potrà andare bene? GRAZIE.
-
alpa - Posts: 57
- Joined: Sun Jan 22, 2012 2:40 pm
- Location: Varese
Re: New entry
by littledavid » Tue Mar 06, 2012 3:23 pm
alpa wrote:Rispondendo a Clavikorg, la EX 5, sembra proprio una bella bestia, però sono quasi spaventato da tutti i post e soprattutto dalle sigle (AWL, VM,FDSP etc) che immagino possano entrare in conflitto fra loro. Qualche dubbio sul fatto che sia stata costruita più di 10 anni fa ( suppongo che abbia ingresso floppy), ma soprattutto per un "peon" come mè che non pensa a costruire nuove e complesse sonorità, ma utilizza semplicemente i suoni già presenti, potrà andare bene? GRAZIE.
Io ti avevo consigliato anche una Yamaha Motif 6 (uscita nel 2001), ma secondo me anche la ES può andarti benissimo (anno 2003, quasi 2000 waveforms e 128 note di polifonia, non da sottovalutare per il prezzo)
Dai un'occhiata a questa pagina che un po' ti spiega.
http://www.vintagesynth.com/yamaha/motif.php
We're half way there
Livin' on a prayer
Take my hand and we'll make it...I swear
Livin' on a prayer
Yamaha Mox6
Livin' on a prayer
Take my hand and we'll make it...I swear
Livin' on a prayer
Yamaha Mox6
-
littledavid - Junior Member
- Posts: 413
- Joined: Mon Jan 30, 2012 9:16 pm
- Location: Cremona
Re: New entry
by ClaviKorg » Tue Mar 06, 2012 4:00 pm
alpa wrote:Rispondendo a Clavikorg, la EX 5, sembra proprio una bella bestia, però sono quasi spaventato da tutti i post e soprattutto dalle sigle (AWL, VM,FDSP etc) che immagino possano entrare in conflitto fra loro. Qualche dubbio sul fatto che sia stata costruita più di 10 anni fa ( suppongo che abbia ingresso floppy), ma soprattutto per un "peon" come mè che non pensa a costruire nuove e complesse sonorità, ma utilizza semplicemente i suoni già presenti, potrà andare bene? GRAZIE.
la demo dovrebbe essere una carrellata di suoni preset pronti all'uso, su 10 minuti di demo ti sarai fatto un'idea se c'è o no tutto quello che serve. Io la proponevo perchè attualmente la si trova a un prezzo veramente irrisorio rispetto a come suona (bene). Io ho avuto il korg triton per tanti anni. Il triton è una blasonatissima tastiera korg ma a mio gusto la EX5 suona mediamente meglio .... e costa meno. Sicuramente non ha connessione usb, quindi eventuali trasferimenti di suoni vanno fatti via midi. Che non è una cosa difficile una volta imparato (ci sono tanti thred che spiegano queste cose qui nel forum).
Obhereim MC2000 <> Novation Xstation 61 <> DSI EVOLVER <> Korg Triton Rack + EXB-PCM-01 <> Voce V5 <> Gem RP-X <> Akai Synthstation 25 <> mixer Mackie vlz <> FBT MaxX 2A speaker
Re: New entry
by cecchino » Tue Mar 06, 2012 5:01 pm
Tieni presente anche il peso, comunque, se per te è un problema (per me ad esempio lo è), le tastiere vecchie sono mediamente più robuste delle nuove ma anche più pesanti (la ex5 pesa 20Kg, io non potrei mai portarla tutte le volte in sala prove
).

Kurzweil PC4, Dexibell J7 Combo, Novation Ultranova, Zoom U44+EXH6, MacBook Pro 2012, Mainstage 3, iPad Pro 2020, Camelot Pro
-
cecchino - Posts: 1785
- Joined: Thu Mar 24, 2011 10:23 pm
- Location: Roma
Re: New entry
by Kenny » Wed Mar 07, 2012 10:25 am
Ciao e benvenuto!
Gli altri ragazzi ti hanno già dato tutti i suggerimenti possibili, considerato il budget che hai a disposizione.
Prova a cercare qualcosa anche su internet, per l'usato (ti consiglio MercatinoMusicale).
Gli altri ragazzi ti hanno già dato tutti i suggerimenti possibili, considerato il budget che hai a disposizione.
Prova a cercare qualcosa anche su internet, per l'usato (ti consiglio MercatinoMusicale).
Setup:
Kurzweil PC3 Sounds • My Userbars • My PC3 Tutorials • BBcount
Re: New entry
by alpa » Thu Mar 08, 2012 3:25 pm
Grazie a tutti dei consigli, ma attualmente non riseco a trovare nulla nel "mercatino", almeno vicino a casa (Varese), un paio di possibilità sono state vendute, quindi aspetterò. Nel fattempo
Che ne dite della Ketron X1?
Che ne dite della Ketron X1?
-
alpa - Posts: 57
- Joined: Sun Jan 22, 2012 2:40 pm
- Location: Varese
Re: New entry
by ClaviKorg » Thu Mar 08, 2012 6:44 pm
neanche a farlo apposta a varese c'è la Yamaha EX5 a soli 350 euro. Se non l'hai ancora contattato prova a vedere se te la fa provare. La ketron x1 te la boccio
a meno che non vuoi farci karaoke.

Obhereim MC2000 <> Novation Xstation 61 <> DSI EVOLVER <> Korg Triton Rack + EXB-PCM-01 <> Voce V5 <> Gem RP-X <> Akai Synthstation 25 <> mixer Mackie vlz <> FBT MaxX 2A speaker
Re: New entry
by alpa » Thu Mar 08, 2012 7:25 pm
Già contattato e già venduta!

Altra "occasione": Roland E 60 chennedite? un Korg Trinity ci sarebbe, ma mi dicono essere un po' vecchio ( vedi ricambi etc), uffa! Help!


Altra "occasione": Roland E 60 chennedite? un Korg Trinity ci sarebbe, ma mi dicono essere un po' vecchio ( vedi ricambi etc), uffa! Help!
-
alpa - Posts: 57
- Joined: Sun Jan 22, 2012 2:40 pm
- Location: Varese
Re: New entry
by ClaviKorg » Thu Mar 08, 2012 7:49 pm
Il trinity è un modello interessante (sentire l'album Falling Into Infinity dei Dream Theater dove forse l'80% dei suoni di tastiera era trinity, sbaglio?) ma lo yamaha era molto più completo e leggermente più nuovo. Ho letto che il trinity lo vendono a 550 euro, io per quella cifra opterei più sui roland juno D ... che ho visto ce ne sono alcuni sui 400-450 euro. La roland E60 non la conosco, ma la serie E della roland è ancora una tastiera da pianobar/karaoke equivalente alla serie PSR della yamaha.
Obhereim MC2000 <> Novation Xstation 61 <> DSI EVOLVER <> Korg Triton Rack + EXB-PCM-01 <> Voce V5 <> Gem RP-X <> Akai Synthstation 25 <> mixer Mackie vlz <> FBT MaxX 2A speaker
42 posts
• Page 2 of 5 • 1, 2, 3, 4, 5
Who is online
Users browsing this forum: No registered users and 6 guests
- The team • Delete all board cookies • All times are UTC [ DST ]