Log in Register

Login to your account

Username *
Password *
Synthonia • Diventare un tastierista PROG.

Diventare un tastierista PROG.

Tecnica allo stato puro, esercizi, metodi,....

Re: Diventare un tastierista PROG.

Postby Kenny » Mon Mar 19, 2012 1:50 pm

Ciao!

Direi che i miei colleghi ti hanno già fornito decine di nomi di gruppi e musicisti validissimi, per costruirsi il proprio genere "ideale" (prendendo un po' da questo, un po' da quello...). Per quanto riguarda i suoni e gli effetti sonori da ricercare, lì è fondamentale stressare il tuo orecchio obbligandolo a percepire ogni più piccola sfumatura della canzone. Poi, una volta imparato un pochetto a programmare la tastiera/workstation che hai sotto mano, ti risulterà spontaneo ricreare quello che già hai in mente.

Per quanto riguarda la tecnica io sono un ignorantone in campo (faccio ancora fatica a decifrare le note in chiave di basso : Lol : ), però ho trovato parecchie cosucce interessanti nelle raccolte di spartiti per tastiera dei Dream Theater. Certo, molte cose sono spazzatura, ma altrettante sono chicche che puoi utilizzare nel tuo genere. Il libro per eccellenza è questo: Dream Theater - Keyboard Anthology. Ad ogni modo, credo che la maggior parte di quei "numeri" siano derivati da scale o cose particolari che si studiano al conservatorio (quindi, dalla musica classica).
User avatar
Kenny
Platinum Member
 
Posts: 616
Joined: Wed Dec 14, 2011 3:40 pm
Location: Ravenna

Re: Diventare un tastierista PROG.

Postby Eloysium » Mon Mar 19, 2012 2:29 pm

ClaviKorg wrote:
Eloysium wrote:A me interesserebbe TANTISSIMO ricreare un suono stile Dream Theater prima maniera (fino a Metropolis pt. 2,


Posso stringerti la mano?

Tra gli ascolti non dimenticare la PFM, in particolare l'album live, dal nome idiota, "www.pfmpfm.it" .

Per diventare un tastierista prog poi devi essere un grande amante di elio e le storie tese, se no non puoi.


Image

Grazie a tutti per le risposte (anche a ClaviKorg : Razz : ), e in particolare Kenny per il libro, ma credo non abbiate colto pienamente la domanda.
Al contrario di molti pianisti classici (miei colleghi anche) che ritengono il mondo dei synth inferiore rispetto a quello classico, io li ritengo a pari merito. E so che ci sono un sacco di differenze per impostazione mentale, tecniche, scale, improvvisazioni che io, venendo dal già citato pianoforte classico, non posseggo.
A voi chiedevo quindi se esistono degli esercizi per arrivare ad inglobare questa "mentalità", se non suonare precise identiche le canzoni che reputo valide
Set up: Yamaha P-85, Yamaha MOX6 // Cubase AI, Steinberg Analogue, YC 3B Organ Sinthesizer
Eloysium
 
Posts: 20
Joined: Sun Jan 08, 2012 2:11 pm
Location: Sicilia

Re: Diventare un tastierista PROG.

Postby vaivavalo » Mon Mar 19, 2012 2:33 pm

be, esercizi no, se non quello di ascolto! Devi ascoltare tanto, leggere (o se ci riesci, ad orecchio) e trovare le scale/accordi dei pezzi, vedere come "ruotano" e sei già a buon punto!
User avatar
vaivavalo
 
Posts: 2002
Joined: Sat Dec 26, 2009 1:16 am
Location: Gallese (VT)

Re: Diventare un tastierista PROG.

Postby Riven » Mon Mar 19, 2012 3:16 pm

Non esistono esercizi particolari. La tecnica è quella e tu immagino ne abbia già da vendere. Se invece ti riferisci a studi di natura diversa da quelli classici del conservatorio allora è un altro discorso. Faccio un esempio: di scale ne avrai fatte a migliaia: ascendenti, discendenti, terze, seste, doppie terze e doppie seste. Ma tutte rigorosamente maggiori e minori (melodiche e armoniche). Il conservatorio ti insegna questo. Esistono altre scale: blues, pentatoniche, scale modali. Queste al conservatorio non te le insegnano, se non in maniera teorica. Se non sai nulla di queste scale da un punto di vista prettamente esecutivo allora potrebbe essere buona cosa, per ampliare le tue conoscenze, impararle.
User avatar
Riven
 
Posts: 2328
Joined: Wed Feb 11, 2009 11:52 am

Re: Diventare un tastierista PROG.

Postby Eloysium » Mon Mar 19, 2012 3:34 pm

E io proprio a queste mi riferisco. Le conosco per sommi capi (su alcune ci so anche improvvisare) ma su altre (tipo quelle modali) conosco solo la teoria...
Set up: Yamaha P-85, Yamaha MOX6 // Cubase AI, Steinberg Analogue, YC 3B Organ Sinthesizer
Eloysium
 
Posts: 20
Joined: Sun Jan 08, 2012 2:11 pm
Location: Sicilia

Re: Diventare un tastierista PROG.

Postby Paga » Mon Mar 19, 2012 3:45 pm

ClaviKorg wrote:Tra gli ascolti non dimenticare la PFM, in particolare l'album live, dal nome idiota, "www.pfmpfm.it"


Che tra l'altro contiene (secondo me), la più bella versione di impressioni e della luna nuova.....

La scala blues... Una grande alleata, per quanto semplice ti salva la vita in parecchie situazioni, sta sempre bene, ed è tanto cara ai chitarristi proprio perché quando non sai più dove andare ti butti su quella e vai liscio.

Le scale modali sono un'altro mondo da scoprire... Un esempio banale? È festa della pfm. Il motivetto di synth è basato sulla scala misolidia di sol....

Ascolta anche i quadri di un'esposizione degli EL&P, ti accorgerai di quanto si possa andare oltre allo studio classico : Thumbup :
My Gear: Kurzweil PC3K8 OS 2.21, Nord Electro 4 SW 73, Nord Wave, Moog Little Phatty Stage II Black, Roland SH 201, Korg Triton Le 61, Hohner Pro Harp harmonica, Glockenspiel
Paga
Platinum Member
 
Posts: 878
Joined: Wed Apr 07, 2010 6:26 pm
Location: RA

Re: Diventare un tastierista PROG.

Postby Paga » Mon Mar 19, 2012 3:52 pm

Scusate è festa è in MI misolidia non in sol.... : RedFace :
My Gear: Kurzweil PC3K8 OS 2.21, Nord Electro 4 SW 73, Nord Wave, Moog Little Phatty Stage II Black, Roland SH 201, Korg Triton Le 61, Hohner Pro Harp harmonica, Glockenspiel
Paga
Platinum Member
 
Posts: 878
Joined: Wed Apr 07, 2010 6:26 pm
Location: RA

Re: Diventare un tastierista PROG.

Postby cecchino » Mon Mar 19, 2012 4:02 pm

Se posso aggiungere, forse anche qualche tecnica prettamente hammondistica (magari più orientata al blues, ma molto prog attinge sicuramente anche da lì) potrebbe essere approfondita, in quanto non credo faccia parte del programma pianistico del conservatorio.
Se cerchi nella sezione Hammond del forum, tempo fa Leonardo ha postato il link ad una serie di video tutorial sull'argomento.
Ciao
C.
P.S. grande Elio : Thumbup :
Kurzweil PC4, Dexibell J7 Combo, Novation Ultranova, Zoom U44+EXH6, MacBook Pro 2012, Mainstage 3, iPad Pro 2020, Camelot Pro
User avatar
cecchino
 
Posts: 1785
Joined: Thu Mar 24, 2011 10:23 pm
Location: Roma

Re: Diventare un tastierista PROG.

Postby Riven » Mon Mar 19, 2012 7:55 pm

Riguardo alle scale modali, se fai una ricerca in rete indicando "scale modali pdf" vengono fuori un po di risultati interessanti.
Posto i primi link, sono siti pubblici non credo ci sia nulla coperto da copyright.
http://www.francobaggiani.it/book/Franc ... ccordi.pdf
http://www.massimovarini.it/upload/rte/ ... itolo3.pdf
http://www.marianodinunzio.it/Dispense/ ... 0jazz..pdf
Hai già un bel po di informazioni, puoi fare qualche esercizio ed impadronirti di questo nuovo "linguaggio".
Aggiungo che sul sito di Massimo Varini, nella sezione didattica, ci sono delle basi per poterci improvvisare sopra con le scale modali.
Divertiti : book :
User avatar
Riven
 
Posts: 2328
Joined: Wed Feb 11, 2009 11:52 am

Re: Diventare un tastierista PROG.

Postby Kenny » Mon Mar 19, 2012 11:14 pm

Riven wrote:Aggiungo che sul sito di Massimo Varini, nella sezione didattica, ci sono delle basi per poterci improvvisare sopra con le scale modali.
Divertiti : book :


Hey, io ricevetti in regalo, al tempo, un videocorso di chitarra in DVD realizzato da Massimo Varini... Ora che mi ci fai pensare! : Lol :
(fine dell'inutile off-topic... xD)
User avatar
Kenny
Platinum Member
 
Posts: 616
Joined: Wed Dec 14, 2011 3:40 pm
Location: Ravenna

PreviousNext

Return to KeyboardSolo / Tecnica / Esercizi

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 12 guests