Log in Register

Login to your account

Username *
Password *
Synthonia • [G] melodica minore

[G] melodica minore

Tecnica allo stato puro, esercizi, metodi,....

Re: [G] melodica minore

Postby WARMACHINE » Sun Apr 01, 2012 10:52 pm

steeler wrote:Ma io scommetto che il pollice passa anche sotto al 3° dito

non saprei dirti dove sia il problema ma "alla cieca" posso diri che che il metodo Finizio è un buon metodo, ti da sulla parte iniziale 3 tipologia di scale per ogn tonalità, poi sopra trovi anche la diteggiatura corretta.

Ad esempio prendendo la scala di DO maggiore la diteggiatura per due ottave è la seguente:

123 1234 123 12345 54321 321 4321 321 (MANO DESTRA)

54321 321 4321 321 123 1234 123 12345 (MANO SINISTRA)

Non ho i libro davanti ma ogni volta che vedi il grassetto su di una sequenza che ti ho riportato c'è il cambio sia sul 3° dito che sul quarto
Inizio con le prime tre note: DO (1) RE (2) MI (3) qui il POLLICE della MANO DESTRA va sul FA passando SOTTO il dito medio - stessa cosa per il quarto dito!!!
Questo vale solo per il moto ascendente della mano destra e per il moto discendente della mano sinistra!!!

Distinguerai il moto ascendente da quello discendente guardando il numero 5 che è l'unica volta in cui userai il quinto dito (questo è per il caso della scala d Do maggiore).

Invece con la MANO DESTRA nel moto DISCENDENTE (idem per moto ascendente della mano sinistra) il POLLICE viene scavalcato una volta dal dito medio e un'altra volta dall'anulare


Meglio di così non saprei spiegartelo, segui le indicazioni con la tastiera davanti al questo post.
KORG M3 - HAMICHORD MC-3 - NORD LEAD 3
User avatar
WARMACHINE
Junior Member
 
Posts: 308
Joined: Mon Feb 22, 2010 7:36 pm

Re: [G] melodica minore

Postby steeler » Tue Apr 03, 2012 8:37 am

L'unico probelma che ho, sono le scale ascendenti con la mano sx, anche con la scala di DOm mi da lo stesso problema.

Tu riesci a capire il numero cerchiato?

Image

magari il libro che hai te, l'hanno stampato meglio.. : RedFace :

Mi metto alla ricerca su YouTube, che forse è meglio..
Keyboard: Korg M1 - Kurzweil ME1 - Yamaha MM8
User avatar
steeler
Platinum Member
 
Posts: 946
Joined: Wed Feb 24, 2010 12:24 pm
Location: Tivoli

Re: [G] melodica minore

Postby steeler » Tue Apr 03, 2012 8:57 am

ECCOLA:
SX ASCENDENTE su 2° ottave : Razz :
123 1234 123 12345

L'ha scritto nella desc. del video, perché effetivamente, va troppo veloce.
Keyboard: Korg M1 - Kurzweil ME1 - Yamaha MM8
User avatar
steeler
Platinum Member
 
Posts: 946
Joined: Wed Feb 24, 2010 12:24 pm
Location: Tivoli

Re: [G] melodica minore

Postby WARMACHINE » Wed Apr 04, 2012 9:02 am

steeler wrote:L'unico probelma che ho, sono le scale ascendenti con la mano sx, anche con la scala di DOm mi da lo stesso problema.

Tu riesci a capire il numero cerchiato?

Image

magari il libro che hai te, l'hanno stampato meglio.. : RedFace :

Mi metto alla ricerca su YouTube, che forse è meglio..


Il numero cerchiato in figura è 1 (uno), infatti sull'immagine che hai postato l'ordine discendente mano sx è: 123 1234 123 12345
Il numero non poteva essere il quattro semplicemente perchè successivamente alla nota cerchiata non hai l'indicazione per mettere il pollice ed andare avanti, di solito il cambio diteggiatura è sempre scritto...per questo trovi 1 + due note e di nuovo uno...

Devi usare la logica per capire bene come mettere le mani, sul pentagramma trovi note e diteggiatura (i numeri appunto) ma al di fuori hai un simbolo tipo questo \_______/ che raggruppa il cambio diteggiatura.
Per studiare a 2 mani (mano dx + mano sx) puoi andare per sequenze

Infatti troverai:
123 + simbolo \___/
1234 + simbolo \___/
123 + simbolo \___/
12345 + simbolo \___/
KORG M3 - HAMICHORD MC-3 - NORD LEAD 3
User avatar
WARMACHINE
Junior Member
 
Posts: 308
Joined: Mon Feb 22, 2010 7:36 pm

Previous

Return to KeyboardSolo / Tecnica / Esercizi

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 2 guests