aiutatemi urgente consiglio
Per consigliarvi al meglio sulla compravendita di tastiere/synth
aiutatemi urgente consiglio
by alexsm » Sun Apr 15, 2012 2:17 pm
Ciao sono alex ed ho 43 anni, da poco che mi sono avvicinato al meraviglioso mondo dell musica che ho iniziato a studiarla da autodidatta, e devo essere sincero non è per niente facile. Avrei bisogno di un consiglio, sarei indeciso ad acquistare una yamaha psr e423 con la funzione y.e.s. ,che sarebbe una sorta di insegnante virtuale, e la roland e09, che non sò se ha tale funzione, Potete consigliarmi quale sia meglio per un principiante molto principiante come me? Della yamaha MM6 che ne pensate? datemi un aiuto vi ringrazio ciao a tutti
- alexsm
- Posts: 21
- Joined: Sun Apr 15, 2012 10:43 am
Re: aiutatemi urgente consiglio
by Pink_Floydiano » Sun Apr 15, 2012 2:57 pm
Ciao....io consiglierei un piano digitale se vuoi solo imparare.....poi dei bei libri di tecnica.
budget?
budget?
Yamaha Motif Xs6 - Kurzweil Pc3 Le8


-
Pink_Floydiano - Junior Member
- Posts: 216
- Joined: Wed Nov 02, 2011 2:36 pm
Re: aiutatemi urgente consiglio
by Jack-Ullie96 » Sun Apr 15, 2012 3:27 pm
Ciao...Bhè tutto dipende dal metodo con il quale vuoi apprendere....
Se vuoi imparare con i libri allora è meglio un piano digitale poichè i tasti pesati (quelli del pianoforte) sono difficili da usare se impari su quelli delle tastiere synth....Sennò quelle tastiere in teoria hanno il display dove appaiono le note che suoni...Così potresti capire più in fretta come si legge uno spartito...Ma alla fine è tutto relativo
Se vuoi imparare con i libri allora è meglio un piano digitale poichè i tasti pesati (quelli del pianoforte) sono difficili da usare se impari su quelli delle tastiere synth....Sennò quelle tastiere in teoria hanno il display dove appaiono le note che suoni...Così potresti capire più in fretta come si legge uno spartito...Ma alla fine è tutto relativo
Tastiere:Roland RD700NX, Korg M3, Studiologic Sledge e Behringer UMX61
Effetti:Boss Gt Pro
Youtube:
http://www.youtube.com/user/JackHandMusic?feature=mhee
Facebook:
http://www.facebook.com/pages/Jackhand/184120918394055
Effetti:Boss Gt Pro
Youtube:
http://www.youtube.com/user/JackHandMusic?feature=mhee
Facebook:
http://www.facebook.com/pages/Jackhand/184120918394055
-
Jack-Ullie96 - Junior Member
- Posts: 372
- Joined: Tue Nov 30, 2010 8:52 pm
Re: aiutatemi urgente consiglio
by cecchino » Sun Apr 15, 2012 4:46 pm
La MM6 non ha né le funzioni per imparare che hai citato, né il tasto pesato che hanno detto gli altri. È una tastiera economica con un bel numero di suoni non malaccio, un po' di funzioni accessorie (es: arpeggiatori, ritmi per i suoni di batteria, integrazione con il computer per creare qualche progetto musicale) ma la meccanica non è ovviamente eccelsa, trattandosi di un prodotto nella fascia appunto più economica tra i sintetizzatori.
Tutto dipende, confermo, da cosa vuoi imparare e dove vuoi arrivare (suonare in un gruppo o da solo, genere musicale etc.), magari dacci qualche indicazione in più.. Se la tua idea è prima o poi quella di suonare il pianoforte, ti consiglio anch'io uno stage piano con una buona tastiera pesata, e qualche libro di tecnica ed esercizi per i primi anni di pianoforte (certo, se riuscissi a farti seguire da qualcuno sarebbe anche meglio).
Conosco però persone che non hanno mai usato un tasto pesato, imparando tutto su tastiere di tipo arranger come quelle della serie psr, e si divertono lo stesso a suonare in casa sfruttando tutte le funzioni (stili, accompagnamenti etc.) che questo tipo di tastiera offre.
Facci sapere, e... benvenuto!
Tutto dipende, confermo, da cosa vuoi imparare e dove vuoi arrivare (suonare in un gruppo o da solo, genere musicale etc.), magari dacci qualche indicazione in più.. Se la tua idea è prima o poi quella di suonare il pianoforte, ti consiglio anch'io uno stage piano con una buona tastiera pesata, e qualche libro di tecnica ed esercizi per i primi anni di pianoforte (certo, se riuscissi a farti seguire da qualcuno sarebbe anche meglio).
Conosco però persone che non hanno mai usato un tasto pesato, imparando tutto su tastiere di tipo arranger come quelle della serie psr, e si divertono lo stesso a suonare in casa sfruttando tutte le funzioni (stili, accompagnamenti etc.) che questo tipo di tastiera offre.
Facci sapere, e... benvenuto!
Kurzweil PC4, Dexibell J7 Combo, Novation Ultranova, Zoom U44+EXH6, MacBook Pro 2012, Mainstage 3, iPad Pro 2020, Camelot Pro
-
cecchino - Posts: 1785
- Joined: Thu Mar 24, 2011 10:23 pm
- Location: Roma
Re: aiutatemi urgente ulteriore consiglio
by alexsm » Sun Apr 15, 2012 5:51 pm
Grazie a tutti per le risposte anche se sono stato effettivamente troppo generico. Il mio scopo e quello di suonare da solo a casa senza troppe pretese, il genere musicale che mi piacerebbe interpretare e quello stile colonne sonore dei film di jon carpenter tipo "halloween" o "la cosa" so di avere dei gusti particolari, ma e da parecchio che desidero provare a suonare un'arranger con tali musiche. Vi chiedo inoltre se qualcuno di voi ha avuto modo di provare la psr e423 e la roland e09 cosi' da potermi indicare meglio quale è la piu indicata.
Penso di mettere da parte l'idea di un pianoforte o di un sintetizzatore, per suonare certi strumenti bisogna avere una bella esperienza, grazie ancora per i vostri preziosi consigli
NB se ho sbagliato ad aprire una nuova discussione nel forum fatemelo presente sapete non sono pratico di come comportarsi nei forum e vi chiedo di indicarmi il modo giusto
Penso di mettere da parte l'idea di un pianoforte o di un sintetizzatore, per suonare certi strumenti bisogna avere una bella esperienza, grazie ancora per i vostri preziosi consigli
NB se ho sbagliato ad aprire una nuova discussione nel forum fatemelo presente sapete non sono pratico di come comportarsi nei forum e vi chiedo di indicarmi il modo giusto
- alexsm
- Posts: 21
- Joined: Sun Apr 15, 2012 10:43 am
Re: aiutatemi urgente consiglio
by Riven » Sun Apr 15, 2012 6:29 pm
Benvenuto. Non preoccuparti se hai inserito più di una volta la tua richiesta d'aiuto ... i moderatori ci sono anche per questo.
Non è mai tardi per cominciare, io di anni ne ho ormai 48 e mi diverto ancora da matti a suonare e a smanettare sulle mie tastiere.
Poiché stai iniziando adesso, e visto che hai scartato a priori pianoforti e tastiere un po più complesse, il mio suggerimento è quello di provare qualcuna delle tastiere arranger che hai citato.
In effetti, una volta fissato il tetto massimo di spesa, la cosa che viene subito dopo è il divertimento. Alla fin fine la cosa fondamentale è che la tastiera piaccia innanzitutto a te. Per questo, se ne hai la possibilità, cerca di provarne qualcuna. Anche se all'inizio ti sentirai spaesato perché magari non hai ancora tutta questa conoscenza di sicuro l'impatto, la sensazione iniziale ti farà propendere già per qualcosa. Poi, naturalmente, continueremo a parlarne insieme e a fare sempre insieme tutte le valutazioni.
Non è mai tardi per cominciare, io di anni ne ho ormai 48 e mi diverto ancora da matti a suonare e a smanettare sulle mie tastiere.
Poiché stai iniziando adesso, e visto che hai scartato a priori pianoforti e tastiere un po più complesse, il mio suggerimento è quello di provare qualcuna delle tastiere arranger che hai citato.
In effetti, una volta fissato il tetto massimo di spesa, la cosa che viene subito dopo è il divertimento. Alla fin fine la cosa fondamentale è che la tastiera piaccia innanzitutto a te. Per questo, se ne hai la possibilità, cerca di provarne qualcuna. Anche se all'inizio ti sentirai spaesato perché magari non hai ancora tutta questa conoscenza di sicuro l'impatto, la sensazione iniziale ti farà propendere già per qualcosa. Poi, naturalmente, continueremo a parlarne insieme e a fare sempre insieme tutte le valutazioni.
-
Riven - Posts: 2328
- Joined: Wed Feb 11, 2009 11:52 am
Re: aiutatemi urgente consiglio
by alexsm » Sun Apr 15, 2012 6:46 pm
Grazie per l'ottimo consiglio penso che i pianoforti o i siynt, anche se quest'ultimi mi piacciono moltissimo, sono strumenti che prenderò in considerazione più in là, e come pretendere di guidare una ferrari senza aver provato neanche una 500 . Il tetto massimo che ho a disposizione e dai 300 ai 500 euro e quindi sarei propio indeciso tra yamaha psr e423 o roland e09 purtroppo non ho avuto modo di provare la e09 e soprattutto non so se ha il sistema che ho denominato maestro virtuale ciao e grazie ancora
- alexsm
- Posts: 21
- Joined: Sun Apr 15, 2012 10:43 am
Re: aiutatemi urgente consiglio
by alexsm » Sun Apr 15, 2012 8:49 pm
Scusate se ho creato scompiglio ma l'inesperienza porta anche a questo.
Volevo avere ulteriori consigli per essere sicuro nell' acquistare un prodotto valido e che non sia un giocattolone ,infatti sono disposto ad aspettare un po di tempo per eventuale acquisto migliore. Inoltre girando sul forum ho visto che con i synt si possono fare piu cose che chiaramenre con un'arranger non e possibile fare ma per uno inesperto che conviene fare?
Vi ringrazio ancora per la pazienza
Volevo avere ulteriori consigli per essere sicuro nell' acquistare un prodotto valido e che non sia un giocattolone ,infatti sono disposto ad aspettare un po di tempo per eventuale acquisto migliore. Inoltre girando sul forum ho visto che con i synt si possono fare piu cose che chiaramenre con un'arranger non e possibile fare ma per uno inesperto che conviene fare?
Vi ringrazio ancora per la pazienza
- alexsm
- Posts: 21
- Joined: Sun Apr 15, 2012 10:43 am
Re: aiutatemi urgente consiglio
by Riven » Sun Apr 15, 2012 9:29 pm
Perdonami, ma se il tuo primo obiettivo è il divertimento, la realizzazione di un desiderio che porti dentro da tempo, con l'ansia da indecisione mandi tutto in fumo.
Prendi un bel respiro profondo e andiamo con ordine.
Ci sono diverse "categorie" di tastiere:
1) gli arranger, che mi sembra di aver capito sai già cosa sono.
2) le workstation (la MM6 per intenderci) che sono tastiere che hanno al loro interno suoni di ogni specie, per coprire un po tutte le esigenze, e che ti consentono anche di registrare dei piccoli brani. Ce ne sono di più semplici e di più complesse e il prezzo è direttamente proporzionale alla loro complessità. Nessuna WS funziona da arranger.
3) Sintetizzatori (o synth, per semplicità): tastiere che riproducono suoni di carattere "elettronico" attraverso una catena di sintesi. Per sfruttarle appieno è necessario conoscere un po di programmazione.
Ho semplificato alla massima potenza. Ora, se non vuoi prenderti un semplice pianoforte ma vuoi qualcosa di più, anche per avere qualche timbro diversi con cui giocare, la scelta è tra arranger e workstation.
Con il primo di puoi divertire a premere un tastino, far partire un ritmo più o meno complesso e suonarci sopra. Con la seconda hai la necessità di smanettare un po di più per capire come funziona un sequencer, come fare per registrare una tua idea.
Se vuoi restare sul solo divertimento scegli un arranger. Se hai voglia di imparare qualcosa di più, di perdere tempo a leggere un manuale e ad addentrarti un pochino in un linguaggio che non conosci allora prendi una WS.
Pero senza alcuna ansia, davvero non c'è motivo.
Prendi un bel respiro profondo e andiamo con ordine.
Ci sono diverse "categorie" di tastiere:
1) gli arranger, che mi sembra di aver capito sai già cosa sono.
2) le workstation (la MM6 per intenderci) che sono tastiere che hanno al loro interno suoni di ogni specie, per coprire un po tutte le esigenze, e che ti consentono anche di registrare dei piccoli brani. Ce ne sono di più semplici e di più complesse e il prezzo è direttamente proporzionale alla loro complessità. Nessuna WS funziona da arranger.
3) Sintetizzatori (o synth, per semplicità): tastiere che riproducono suoni di carattere "elettronico" attraverso una catena di sintesi. Per sfruttarle appieno è necessario conoscere un po di programmazione.
Ho semplificato alla massima potenza. Ora, se non vuoi prenderti un semplice pianoforte ma vuoi qualcosa di più, anche per avere qualche timbro diversi con cui giocare, la scelta è tra arranger e workstation.
Con il primo di puoi divertire a premere un tastino, far partire un ritmo più o meno complesso e suonarci sopra. Con la seconda hai la necessità di smanettare un po di più per capire come funziona un sequencer, come fare per registrare una tua idea.
Se vuoi restare sul solo divertimento scegli un arranger. Se hai voglia di imparare qualcosa di più, di perdere tempo a leggere un manuale e ad addentrarti un pochino in un linguaggio che non conosci allora prendi una WS.
Pero senza alcuna ansia, davvero non c'è motivo.
-
Riven - Posts: 2328
- Joined: Wed Feb 11, 2009 11:52 am
Re: aiutatemi urgente consiglio
by alexsm » Sun Apr 15, 2012 10:10 pm
Riven ti ringrazio per la tua chiarezza nel togliermi ogni dubio e la mia scelta cadrà sulle arranger, ora vorrei sapere con un baget che si aggira dai 300 ai 500 euro cosa mi consigliate?
- alexsm
- Posts: 21
- Joined: Sun Apr 15, 2012 10:43 am
28 posts
• Page 1 of 3 • 1, 2, 3
Who is online
Users browsing this forum: No registered users and 1 guest
- The team • Delete all board cookies • All times are UTC [ DST ]