Salve a tutti,
avevo già iniziato questo discorso ma lo ripropongo...
ho visto le funzionalità del korg kaoss pad...decisamente caruccie...mi chiedevo se, visto e considerato che il kaoss pad dispone di ingressi e uscite RCA, se si potesse collegare direttamente in uscita da un synth o tastiera che sia....Nel senso...il segnale in output destro e sinistro che escono dalla mia kurzweil mandarlo in ingresso sul kaoss pad e l'uscita all'amplificazione....questo magari per arricchire il suono con qualche maniacata elettronica...che dite?
QUANTO E' APPLICABILE UN KORG KAOSS PAD SU UN SINTETIZZATORE
Dalla nascita della prima M1, passando per le astronavi Kurzweil, fino ad arrivare alle più recenti macchine tutto fare
QUANTO E' APPLICABILE UN KORG KAOSS PAD SU UN SINTETIZZATORE
by DaniloFromHell » Thu Sep 13, 2012 2:16 pm
-
DaniloFromHell - Posts: 6
- Joined: Tue Sep 11, 2012 7:44 am
- Location: Roma
Re: QUANTO E' APPLICABILE UN KORG KAOSS PAD SU UN SINTETIZZA
by Starscream » Fri Sep 14, 2012 11:00 am
Io ho il kaoss pad 3 e l'ho usato qualche volta con il sintetizzatore, più che altro per campionare delle frasi e costruirci sopra, oppure, appunto, applicare effettini.
E' divertente però come approccio è molto orientato ai DJ, molti effetti (come per esempio i Looper) danno il meglio di sè con frasi articolate e i tipi di effetti "tradizionali" come phaser e flanger non sono molti,uno o due per tipo.
Se non mi ricordo male non c'è nemmeno il chorus.
Comunque i filtri sono molto belli (col LPF 72 db/oct ci fai dei cutoff sweep veramente belli) i looper divertenti e la distorsione "vecchia radio" molto figa.
Inoltre ha le connessioni midi, riceve il midi clock e può essere usato come controller, campiona fino 4 frasi e ricampiona l'audio effettato.
Se non ti interessa la parte di campionamento midi etc, forse ti può bastare anche un Kaoss Pad Mini, che ha praticamente gli stessi effetti ma nessuna connessione, il pad più piccolo che non si illumina (che è sì tamarro ma assolutamente inutile) e costa sensibilmente meno (soprattutto ora che è uscito il kaoss pad mini 2).
Ultima cosa, il KP lavora in true stereo, quindi se hai un sinth con uscita esclusivamente mono non puoi attaccarlo, a meno di sdoppiare il segnale, per esempio tramite un mixer.
E' divertente però come approccio è molto orientato ai DJ, molti effetti (come per esempio i Looper) danno il meglio di sè con frasi articolate e i tipi di effetti "tradizionali" come phaser e flanger non sono molti,uno o due per tipo.
Se non mi ricordo male non c'è nemmeno il chorus.
Comunque i filtri sono molto belli (col LPF 72 db/oct ci fai dei cutoff sweep veramente belli) i looper divertenti e la distorsione "vecchia radio" molto figa.
Inoltre ha le connessioni midi, riceve il midi clock e può essere usato come controller, campiona fino 4 frasi e ricampiona l'audio effettato.
Se non ti interessa la parte di campionamento midi etc, forse ti può bastare anche un Kaoss Pad Mini, che ha praticamente gli stessi effetti ma nessuna connessione, il pad più piccolo che non si illumina (che è sì tamarro ma assolutamente inutile) e costa sensibilmente meno (soprattutto ora che è uscito il kaoss pad mini 2).
Ultima cosa, il KP lavora in true stereo, quindi se hai un sinth con uscita esclusivamente mono non puoi attaccarlo, a meno di sdoppiare il segnale, per esempio tramite un mixer.
Set up:
Korg R3 - Korg Kaossillator - Korg Electribe-R mk II - Akai MPC 500 - Boss RC-2 - Ibanez S320 - Boss ME-50 - Proco Rat - Roland Micro Cube
Mi scuso anticipatamente se nei miei post possa essere presente un surplus non necessario di faccine.
:D
Korg R3 - Korg Kaossillator - Korg Electribe-R mk II - Akai MPC 500 - Boss RC-2 - Ibanez S320 - Boss ME-50 - Proco Rat - Roland Micro Cube
Mi scuso anticipatamente se nei miei post possa essere presente un surplus non necessario di faccine.
:D
-
Starscream - Junior Member
- Posts: 120
- Joined: Sun Nov 20, 2011 5:16 pm
- Location: Roma
Re: QUANTO E' APPLICABILE UN KORG KAOSS PAD SU UN SINTETIZZA
by Ago » Fri Sep 14, 2012 2:16 pm
L'idea di processare un sintetizzatore in un KP3 (stiamo parlando di questo, mi sembra di aver capito http://www.korg.com/kp3, no?) è molto buona, secondo me dà una discreta botta di modernità ai tuoi suoni
I Kaoss Pad sono un po' uno standard dei DJ appassionati di hardware, un mio amico ne stra-usa uno e devo dire che fa l sua porca figura
...ovvio che tutti e sette i Moogerfoogers concatenati suonano meglio, ma gli effetti del KP3 sono lodevoli, non hanno quell'anima di finzione palesemente digitale che caratterizza quelli di molte tastiere Korg..
Guarda se puoi provarne uno in un negozio, andrà bene anche un Clavinova, se devi solo sentire come suona il Kaoss

I Kaoss Pad sono un po' uno standard dei DJ appassionati di hardware, un mio amico ne stra-usa uno e devo dire che fa l sua porca figura

...ovvio che tutti e sette i Moogerfoogers concatenati suonano meglio, ma gli effetti del KP3 sono lodevoli, non hanno quell'anima di finzione palesemente digitale che caratterizza quelli di molte tastiere Korg..
Guarda se puoi provarne uno in un negozio, andrà bene anche un Clavinova, se devi solo sentire come suona il Kaoss

"I don't know how Bach didn't go crazy and say "F*** this piano sound - it's always the same!"
-
Ago - Junior Member
- Posts: 444
- Joined: Sat Nov 26, 2011 6:42 pm
- Location: Imperia
Re: QUANTO E' APPLICABILE UN KORG KAOSS PAD SU UN SINTETIZZA
by JM! » Fri Sep 14, 2012 2:45 pm
Starscream wrote:forse ti può bastare anche un Kaoss Pad Mini.
Niente MIDI... ergo niente sync via MIDI clock. Personalmente non sono mai riuscito a trovarlo secondario...
Ciao!
Jacopo
4 posts
• Page 1 of 1
Who is online
Users browsing this forum: No registered users and 7 guests
- The team • Delete all board cookies • All times are UTC [ DST ]