Log in Register

Login to your account

Username *
Password *
Synthonia • M-Audio Oxygen e la maledizione dell' USB-per-tutto

M-Audio Oxygen e la maledizione dell' USB-per-tutto

Tutto il mondo del midi e del Control Change

M-Audio Oxygen e la maledizione dell' USB-per-tutto

Postby TheJim92 » Fri Nov 09, 2012 3:03 pm

Salve a tutti, suono una Yamaha MO6 alla quale vorrei aggiungere, causa "4 effetti su una tastiera sola sono troppi", una Master Keyboard che controlli un suono diverso da quello che sto suonando sul MO.
Ho trovato una M-Audio Oxygen 61 usata a buonissimo prezzo, ma sono pieno di dubbi: il più atroce riguarda la presa USB che funziona sia da collegamento alla sorgente sonora, sia da fonte di corrente.
La master funzionerà collegata via USB alla tastiera? Preciso che l' MO ha 2 prese USB: una "to host" e una "to device".
Nel caso in cui l' USB non vada bene, posso utilizzare l' interfaccia MIDI/USB per collegarla al MIDI IN dell' MO? E l' MO ce la farebbe ad alimentarla così?
Infine un dubbio minore: con l' MO sarò capace di utilizzare i potenziometri, gli slider e i tasti assegnabili dell' Oxygen? E' anche possibile usarla a zone? (fino al tasto X un effetto, dopo il tasto X un altro)
Scusate la marea di domande ma non ho mai usato una master keyboard, grazie in anticipo.
TheJim92
 
Posts: 3
Joined: Fri Nov 09, 2012 2:47 pm

Re: M-Audio Oxygen e la maledizione dell' USB-per-tutto

Postby Riven » Fri Nov 09, 2012 3:10 pm

Benvenuto, innanzitutto.
Non credo sia possibile utilizare la porta USB per far dialogare le due tastiere nè, tantomeno, un' interfaccia MIDI/USB.
Non ho una MO, per sicurezza verifica sul manuale se le due port USB consentono un collegamento MIDI tra tastiere.
RIguardo alla tua ultima domanda la risposta è una sola: dipende da quanto tempo e pazienza pensi di dedicare alla letture dei manuali e alla programmazione dei dati MIDI che penserai di utilizzare.
Non è affatto una cosa complicata, però un minimo di apprendimento lo devi considerare.
Buona permanenza
User avatar
Riven
 
Posts: 2328
Joined: Wed Feb 11, 2009 11:52 am

Re: M-Audio Oxygen e la maledizione dell' USB-per-tutto

Postby Leonardo » Fri Nov 09, 2012 3:31 pm

Ciao, benvenuto!

Come dice il buon riven anche secondo me ti conviene il collegamento via MIDI e la master la alimenti con normale corrente.

Sul secondo punto, bhe devi leggere il manuale di entrambe le macchine ed entrarci un pò dentro. Poi sarà tutto il discesa!
Hammond C3, Leslie122, Rhodes MkI, FenderTwinAmp, Wurlitzer 200a, Minimoog voyager pe, Nord Stage2 HA76, M-audio Axiom 61, MacBookPro 13' Mainstage3, Custom Zen Riffer, GSI Burn
User avatar
Leonardo
Site Admin
 
Posts: 7756
Joined: Mon Mar 16, 2009 8:20 pm
Location: Latina

Re: M-Audio Oxygen e la maledizione dell' USB-per-tutto

Postby TheJim92 » Fri Nov 09, 2012 3:35 pm

Grazie per la risposta tempestiva :)
Sono andato a vedere sul manuale, nelle impostazioni della tastiera c'è una voce: "MIDI IN/OUT: determina il terminale o i terminali fisici di uscita utilizzabili per trasmettere i dati MIDI: MIDI IN/OUT o USB". Quindi modificando questo parametro dovrei essere capace di utilizzare l' USB per trasmettere dati MIDI, giusto?
P.S per Leonardo: il problema è che l' Oxygen (ultima serie) non ha il connettore per l' alimentazione, funziona solo alimentato dall' USB, quindi o trovo il modo di utilizzarlo così o non posso comprarlo :(
TheJim92
 
Posts: 3
Joined: Fri Nov 09, 2012 2:47 pm

Re: M-Audio Oxygen e la maledizione dell' USB-per-tutto

Postby Riven » Fri Nov 09, 2012 3:40 pm

SI, però, da quello che ho capito, l'USB del MO trasmette non riceve dati midi. Per quello che hai intenzione di fare l'MO deve, al contrario, ricevere un segnale midi ....
User avatar
Riven
 
Posts: 2328
Joined: Wed Feb 11, 2009 11:52 am

Re: M-Audio Oxygen e la maledizione dell' USB-per-tutto

Postby TheJim92 » Fri Nov 09, 2012 3:44 pm

Hai ragione, parla di terminali di uscita... Comunque lunedi provo con la tastiera USB del mio cantante (ho appena scoperto che ne ha una xD) e vi faccio sapere. Grazie dell' aiuto comunque ;)
TheJim92
 
Posts: 3
Joined: Fri Nov 09, 2012 2:47 pm

Re: M-Audio Oxygen e la maledizione dell' USB-per-tutto

Postby Riven » Fri Nov 09, 2012 3:45 pm

Figurati! Fai un po di prove con calma e poi magari ci aggiorni.
User avatar
Riven
 
Posts: 2328
Joined: Wed Feb 11, 2009 11:52 am

Re: M-Audio Oxygen e la maledizione dell' USB-per-tutto

Postby arcatoto » Sun Nov 11, 2012 7:53 pm

anch'io sono possessore di Oxygen e voglio venderla\scambiarla proprio per il fattore usb.

è veramente un bel controller ma purtroppo avrei bisogno di collegarlo al mio yamaha CP5 e senza il uscite midi non si può...

che voi sappiate è possibile collegarli tramite un adattatore (se esiste) che mi permetta di interfacciare l'uscita "Usb di tipo B" della Oxygen al Midi-In del CP5 !? : book :
Yamaha CP5, Viscount D9, Arturia Minimoog + M-Audio Oxygen 49
Effects: Alesis 3630 compressor, Alesis Quadraverb, Alesis Q20, Yamaha MX12/4 [/i][/color]
arcatoto
 
Posts: 44
Joined: Fri Jul 01, 2011 1:42 pm


Return to Master / Controller / Piano

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 2 guests