Un po' di chiarezza su Rick Wright....
I nostri "Miti"
Re: Un po' di chiarezza su Rick Wright....
by Paga » Sat Nov 17, 2012 1:00 am
Si è il solito PDF che gira da tempo. Pieno di errori ed imprecisioni.
My Gear: Kurzweil PC3K8 OS 2.21, Nord Electro 4 SW 73, Nord Wave, Moog Little Phatty Stage II Black, Roland SH 201, Korg Triton Le 61, Hohner Pro Harp harmonica, Glockenspiel
- Paga
- Platinum Member
- Posts: 878
- Joined: Wed Apr 07, 2010 6:26 pm
- Location: RA
Re: Un po' di chiarezza su Rick Wright....
by WARMACHINE » Mon Nov 19, 2012 11:29 am
Per ora è l'unica fonte che ho trovato, non so se contiene errori, probabilmente ci saranno anche altri documenti in giro simili che trattano l'argomento.
Paga mi rivolgo a te in quanto tra i più preparati in materia, per caso ce ne sono di simili (magari anche in italiano) da poter leggere?
Paga mi rivolgo a te in quanto tra i più preparati in materia, per caso ce ne sono di simili (magari anche in italiano) da poter leggere?
KORG M3 - HAMICHORD MC-3 - NORD LEAD 3
-
WARMACHINE - Junior Member
- Posts: 308
- Joined: Mon Feb 22, 2010 7:36 pm
Re: Un po' di chiarezza su Rick Wright....
by JM! » Mon Nov 19, 2012 12:20 pm
Paga wrote:Nei tour successivi (1987 e 1994) i suoni di Wright sono opera di Wright
Potrei ricordare male, ma giurerei di aver letto un'intervista - risalente a chissà quando - in cui Gilmour si diceva soddisfatto del lavoro di squadra alla base di "The division bell", lasciandosi scappare per contrappasso qualcosa del tipo "... In "A momentary lapse of reason" Rick suonò pochissimo, quasi tutte le tastiere le feci io". E in effetti - sempre se la memoria non mi inganna - Wright non compare nelle foto del libretto, dove a spartirsi la scena ci sono solo Mason e Gilmour. Personalmente ho sempre intravisto dietro queste piccole cose una fase di apatia di Wright - forse davvero il meno "presente" dei quattro, almeno dal tour di "The Wall" per il quale venne stipendiato da Waters - fase di apatia superata come minimo nei primi anni Novanta.
Ma OVVIAMENTE potrei sbagliarmi, e non di poco.
Ciao!
Jacopo
Re: Un po' di chiarezza su Rick Wright....
by Paga » Mon Nov 19, 2012 12:27 pm
In italiano non esiste ancora nulla del genere, e in effetti l'unico lavoro simile è quello che iniziammo io e Rickeyboard anche se poi non siamo andati avanti (ma non è escluso che lo faccia). Purtroppo su quel PDF oltre a varie informazioni utili ci sono degli strafalcioni piuttosto evidenti, come L'hammond RT3 a spinetta (invece è più grande di un C3!!!), The Final Cut dove Rick Wright non c'è, il K2000 nel tour dell'87 quando è uscito nel 1992..... E tante altre piccole cosine che ne pregiudicano la bontà...
My Gear: Kurzweil PC3K8 OS 2.21, Nord Electro 4 SW 73, Nord Wave, Moog Little Phatty Stage II Black, Roland SH 201, Korg Triton Le 61, Hohner Pro Harp harmonica, Glockenspiel
- Paga
- Platinum Member
- Posts: 878
- Joined: Wed Apr 07, 2010 6:26 pm
- Location: RA
Re: Un po' di chiarezza su Rick Wright....
by Paga » Mon Nov 19, 2012 12:34 pm
JM! wrote:......Ma OVVIAMENTE potrei sbagliarmi, e non di poco.
Ciao!
Jacopo
No non ti sbagli, effettivamente nel 1979, nonostante la promessa fatta a Waters di dare in grosso contributo a the wall, Rick, probabilmente turbato dalla separazione dalla moglie Juliette, si limitò a fare il minimo sindacale. E anche nel 1987, quando riuscirono a superare gli scogli legali per poter averlo di nuovo nei PF, l'album AMLOR era praticamente finito, e Rick suonò solo il piano Rhodes in learning to fly e l'hammond di on the turning away. Nel 94 forse complice il fatto di aver fatto tre anni di tour tutti quanti ci misero un grande impegno per sfornare the division bell, che è nettamente superiore al precedente...
My Gear: Kurzweil PC3K8 OS 2.21, Nord Electro 4 SW 73, Nord Wave, Moog Little Phatty Stage II Black, Roland SH 201, Korg Triton Le 61, Hohner Pro Harp harmonica, Glockenspiel
- Paga
- Platinum Member
- Posts: 878
- Joined: Wed Apr 07, 2010 6:26 pm
- Location: RA
Re: Un po' di chiarezza su Rick Wright....
by rhonin » Mon Nov 19, 2012 1:24 pm
Ragazzi ho bisogno di una mano, a proposito di suoni Pink Floyd.
C'è un antefatto a questa mia richiesta.
E precisamente, tre giorni fa il locale dove avevamo la strumentazione ha subito un furto, e io lì dentro avevo sia il NE che il Triton Extreme.
Lasciando perdere il discorso a parte sul furto in sè, ora ho bisogno di rifare il suono di Shine su Fantom.
So che questa frase è un mezzo ossimoro e non so se mai qualcuno ce l'abbia fatta...
qualcuno può darmi indicazioni?
grazie in anticipo :)
C'è un antefatto a questa mia richiesta.
E precisamente, tre giorni fa il locale dove avevamo la strumentazione ha subito un furto, e io lì dentro avevo sia il NE che il Triton Extreme.
Lasciando perdere il discorso a parte sul furto in sè, ora ho bisogno di rifare il suono di Shine su Fantom.
So che questa frase è un mezzo ossimoro e non so se mai qualcuno ce l'abbia fatta...
qualcuno può darmi indicazioni?
grazie in anticipo :)
Gear: Roland Fantom G7; Korg Triton Extreme; Nord Electro 3 v3 SixtyOne
-
rhonin - Junior Member
- Posts: 130
- Joined: Mon Dec 28, 2009 12:39 am
- Location: Bari o giù di lì
Re: Un po' di chiarezza su Rick Wright....
by Riven » Mon Nov 19, 2012 9:36 pm
Purtroppo non so aiutarti però volevo dirti che mi dispiace molto. Un paio di anni fa mi hanno rubato Nord Stage e Virus Indigo ed è stato veramente brutto.
Mi dispiace
Mi dispiace

-
Riven - Posts: 2328
- Joined: Wed Feb 11, 2009 11:52 am
Re: Un po' di chiarezza su Rick Wright....
by carlitos » Tue Nov 20, 2012 5:02 pm
rhonin wrote:Ragazzi ho bisogno di una mano, a proposito di suoni Pink Floyd.
C'è un antefatto a questa mia richiesta.
E precisamente, tre giorni fa il locale dove avevamo la strumentazione ha subito un furto, e io lì dentro avevo sia il NE che il Triton Extreme.
Lasciando perdere il discorso a parte sul furto in sè, ora ho bisogno di rifare il suono di Shine su Fantom.
So che questa frase è un mezzo ossimoro e non so se mai qualcuno ce l'abbia fatta...
qualcuno può darmi indicazioni?
grazie in anticipo :)
Spero che riusciate a trovare chi è stato e di fargliela pagare cara!!!
Comunque per il pad di shine prova due "analog pad" all'ottava, un synth bass monofonico che suoni la tonica dell'accordo e un pad tipo organo che si muova e grossomodo ci sei ;)
-
carlitos - Posts: 4336
- Joined: Mon Aug 11, 2008 4:11 pm
- Location: Chieti, CH
18 posts
• Page 2 of 2 • 1, 2
Who is online
Users browsing this forum: No registered users and 14 guests
- The team • Delete all board cookies • All times are UTC [ DST ]