Log in Register

Login to your account

Username *
Password *
Synthonia • Korg Microkorg

Korg Microkorg

dagli ANALOGICI, ai primi DSP ibridi, fino ad arrivare ai più recenti VIRTUAL ANALOG e derivati

Re: Korg Microkorg

Postby Support Synthonia » Mon Oct 06, 2008 3:49 pm

Praticamente si, considera che prima di quello la Clavia di rosso aveva solo la DDRUM, è stato il nuovo concetto di Synth che ha introdotto a lanciarla definitivamente sul mercato.
User avatar
Support Synthonia
Site Admin
 
Posts: 7457
Joined: Tue Jan 01, 2008 8:31 pm

Re: Korg Microkorg

Postby valeciara » Mon Oct 06, 2008 4:38 pm

scusa un secondo mi stai dicendo che il nord lead è il primo VA della storia?:)
Puoi fare il suono più bello del mondo ma se non sai cosa dire verrà fuori sempre una cagata.. (cit. Dladio)--

Setup:Nord Stage 88 - Korg Trinity - Roland AX Synth - MAudio firewire 410
User avatar
valeciara
Senior Member
 
Posts: 1042
Joined: Fri Sep 26, 2008 9:11 am
Location: ascoli piceno

Re: Korg Microkorg

Postby Support Synthonia » Mon Oct 06, 2008 8:10 pm

Dovremmo fare un'indagine accurata, ma di sicuro è molto molto vecchio, sarà del 1995, la Z1 ad esempio, come il Jp8000 di Roland sono precedenti ma si parla di Modelli fisici più che di VA.
Nn saprei darti una definizione precisa,ma sembrerebbe di si.
User avatar
Support Synthonia
Site Admin
 
Posts: 7457
Joined: Tue Jan 01, 2008 8:31 pm

Re: Korg Microkorg

Postby valeciara » Mon Oct 06, 2008 10:00 pm

Che spettacolo allora---w clavia.. :D
Puoi fare il suono più bello del mondo ma se non sai cosa dire verrà fuori sempre una cagata.. (cit. Dladio)--

Setup:Nord Stage 88 - Korg Trinity - Roland AX Synth - MAudio firewire 410
User avatar
valeciara
Senior Member
 
Posts: 1042
Joined: Fri Sep 26, 2008 9:11 am
Location: ascoli piceno

Re: Korg Microkorg

Postby cottino79 » Tue Oct 07, 2008 9:01 am

Per me Microkorg resta una delle migliori scatolette mai prodotte da Korg, la nuova R3 nn la conosco ma molta gente mi ha detto che si tratta dell'evoluzione i Micro.
Può essere?
User avatar
cottino79
 
Posts: 6
Joined: Mon Jan 28, 2008 12:42 am

Re: Korg Microkorg

Postby Support Synthonia » Tue Oct 07, 2008 9:04 am

Si infatti, sembrerebbe proprio di si, comunque parliamo di R3 altrove, apro subito il VS :silent:
User avatar
Support Synthonia
Site Admin
 
Posts: 7457
Joined: Tue Jan 01, 2008 8:31 pm

Re: Korg Microkorg

Postby valeciara » Wed Nov 19, 2008 4:30 pm

ragzzi ho un problema di collegamenti allora vi spiego:
ho il microkorg e voglio interfacciarlo col pc per l'editing,ho una scheda audio con porta gioco e il cavo/adattatore con da una parte le uscite midi in/midi out e dall'altra l'adattatore appunto per la porta gioco dela mia scheda audio che è un pò vecchiotta ma credo che questo poco influisca sull'editing apparte unpò di latenza.
CMq il problema è: collego tutto alla perfezione,apro il programma della korg per l'editing del microkorg e non mi funziona,ho provato in tutti i modi,aggiornato driver,riavviate entrambe le macchine,come minchia posso fare?qualcuno puà aiutarmi?altrimenti spacco pc e MK prima o poi.. :evil:
Puoi fare il suono più bello del mondo ma se non sai cosa dire verrà fuori sempre una cagata.. (cit. Dladio)--

Setup:Nord Stage 88 - Korg Trinity - Roland AX Synth - MAudio firewire 410
User avatar
valeciara
Senior Member
 
Posts: 1042
Joined: Fri Sep 26, 2008 9:11 am
Location: ascoli piceno

Re: Korg Microkorg

Postby Support Synthonia » Wed Nov 19, 2008 6:00 pm

valeriomassimo wrote:ragzzi ho un problema di collegamenti allora vi spiego:
ho il microkorg e voglio interfacciarlo col pc per l'editing,ho una scheda audio con porta gioco e il cavo/adattatore con da una parte le uscite midi in/midi out e dall'altra l'adattatore appunto per la porta gioco dela mia scheda audio che è un pò vecchiotta ma credo che questo poco influisca sull'editing apparte unpò di latenza.
CMq il problema è: collego tutto alla perfezione,apro il programma della korg per l'editing del microkorg e non mi funziona,ho provato in tutti i modi,aggiornato driver,riavviate entrambe le macchine,come minchia posso fare?qualcuno puà aiutarmi?altrimenti spacco pc e MK prima o poi.. :evil:

Hai lo stesso problema di tanta gente ho visto.
prova a leggere le dritte che ci siamo scambiato sull'altro Thread sul MIDI-USB.
Penso che tu abbia un problema diverso, nn devi riavviare perchè la porta Joystick è sempre attiva.
Comunque ne riparliamo li e vi allego un ottimo programmino FREE che potreste usare per controllare le vostre porte midi.

Torniamo IT
User avatar
Support Synthonia
Site Admin
 
Posts: 7457
Joined: Tue Jan 01, 2008 8:31 pm

Re: Korg Microkorg

Postby valeciara » Thu Nov 20, 2008 9:33 am

ok daniè grazie ora vedo.. ;)
PS:siamo perfettamente in topic,si parla di connessione del MicroKorg al PC.. :thumbup:
Puoi fare il suono più bello del mondo ma se non sai cosa dire verrà fuori sempre una cagata.. (cit. Dladio)--

Setup:Nord Stage 88 - Korg Trinity - Roland AX Synth - MAudio firewire 410
User avatar
valeciara
Senior Member
 
Posts: 1042
Joined: Fri Sep 26, 2008 9:11 am
Location: ascoli piceno

Re: Korg Microkorg

Postby Advokaat » Sun Sep 13, 2009 9:05 pm

scusate se ne approfitto inquinando il topic, ma ho visto che la discussione era interrotta da tempo.
possiedo un microkorg, che è il mio primo synth, e sono praticamente a zero come capacità di programmazione. ecco il punto: chiedo il vostro aiuto per ottenere su questa macchina alcuni timbri tipici anni '80, ad esempio mi piacerebbe molto l'effetto armonico/chitarra elettrica di jan hammer, per intenderci quello che si sente in crockett's theme, ma anche nel più inflazionato miami vice theme.
grazie in anticipo a tutti
Advokaat
 
Posts: 81
Joined: Sun Sep 13, 2009 9:54 am
Location: cosenza

Previous

Return to Synthesizer

Who is online

Users browsing this forum: Exabot [Bot] and 3 guests