Fender Twin
Tutto il necessario per amplificare le nostre tastiere
Re: Fender Twin
by Paga » Wed Mar 06, 2013 10:44 pm
È meglio lasciarlo in standby, in modo che vengano alimentati solo i filamenti di riscaldamento delle valvole. Poi passati venti minuti, togli lo standby, aspetti ancora un paio di minuti e puoi suonare. Man mano che suoni sentirai che l'ampli migliora divenendo sempre più definito e brillante. È normale poiché il circuito si stabilizza, ma sono differenze che solo un orecchio ben allenato distingue. Comunque se procedi così stai tranquillo che non sentirai grosse variazioni nel tempo. Quando invece, fra un paio d'anni circa, comincerai a sentire che il suono dieta impastato e disarmonico allora sarà il momento di sostituire le valvole...
My Gear: Kurzweil PC3K8 OS 2.21, Nord Electro 4 SW 73, Nord Wave, Moog Little Phatty Stage II Black, Roland SH 201, Korg Triton Le 61, Hohner Pro Harp harmonica, Glockenspiel
- Paga
- Platinum Member
- Posts: 878
- Joined: Wed Apr 07, 2010 6:26 pm
- Location: RA
Re: Fender Twin
by Leonardo » Wed Mar 06, 2013 10:47 pm
Paga wrote:È meglio lasciarlo in standby, in modo che vengano alimentati solo i filamenti di riscaldamento delle valvole. Poi passati venti minuti, togli lo standby, aspetti ancora un paio di minuti e puoi suonare. Man mano che suoni sentirai che l'ampli migliora divenendo sempre più definito e brillante. È normale poiché il circuito si stabilizza, ma sono differenze che solo un orecchio ben allenato distingue. Comunque se procedi così stai tranquillo che non sentirai grosse variazioni nel tempo. Quando invece, fra un paio d'anni circa, comincerai a sentire che il suono dieta impastato e disarmonico allora sarà il momento di sostituire le valvole...
Bhe io non so in che stato sono le valvole, l ho preso usato. Devo fidarmi di quello che mi dice il venditore o c è un modo per capire?
Hammond C3, Leslie122, Rhodes MkI, FenderTwinAmp, Wurlitzer 200a, Minimoog voyager pe, Nord Stage2 HA76, M-audio Axiom 61, MacBookPro 13' Mainstage3, Custom Zen Riffer, GSI Burn
-
Leonardo - Site Admin
- Posts: 7756
- Joined: Mon Mar 16, 2009 8:20 pm
- Location: Latina
Re: Fender Twin
by Paga » Wed Mar 06, 2013 10:52 pm
Volevo scrivere diventa e l'ipad ha corretto in dieta.... Sarà forse un segnale?

Difficile capire lo stato delle valvole. Ci vorrebbe il prova valvole, che misura i valori dell'anodica e di placca per vedere se corrispondono ai datasheet. Per vedere se sono microfoniche basta poco. Ad ampli acceso, caldo e non in standby basta toccarle delicatamente con una matita. Se senti il colpo della matita nell'ampli allora sono da sostituire. Occhio! Gli ampli a valvole lavorano con correnti continue a più di 300V!


Difficile capire lo stato delle valvole. Ci vorrebbe il prova valvole, che misura i valori dell'anodica e di placca per vedere se corrispondono ai datasheet. Per vedere se sono microfoniche basta poco. Ad ampli acceso, caldo e non in standby basta toccarle delicatamente con una matita. Se senti il colpo della matita nell'ampli allora sono da sostituire. Occhio! Gli ampli a valvole lavorano con correnti continue a più di 300V!
My Gear: Kurzweil PC3K8 OS 2.21, Nord Electro 4 SW 73, Nord Wave, Moog Little Phatty Stage II Black, Roland SH 201, Korg Triton Le 61, Hohner Pro Harp harmonica, Glockenspiel
- Paga
- Platinum Member
- Posts: 878
- Joined: Wed Apr 07, 2010 6:26 pm
- Location: RA
Re: Fender Twin
by Leonardo » Thu Mar 07, 2013 10:08 am
Ho scoperto che il mio twin ha 2 lucine dietro, se sono verdi sono ok le valvole :D
Hammond C3, Leslie122, Rhodes MkI, FenderTwinAmp, Wurlitzer 200a, Minimoog voyager pe, Nord Stage2 HA76, M-audio Axiom 61, MacBookPro 13' Mainstage3, Custom Zen Riffer, GSI Burn
-
Leonardo - Site Admin
- Posts: 7756
- Joined: Mon Mar 16, 2009 8:20 pm
- Location: Latina
Re: Fender Twin
by Caligari » Thu Mar 07, 2013 3:31 pm
Ottimo acquisto! Che Rhodes hai preso? È buffo perché proprio ieri avevo sott'occhio la tua discussione di solo un anno fa in cui parlavi di suonare con l'iPad per la leggerezza, e ora ti stai mettendo in casa un bel piano elettrico con ampli 

-
Caligari - Platinum Member
- Posts: 575
- Joined: Fri Mar 02, 2012 8:35 am
Re: Fender Twin
by Leonardo » Thu Mar 07, 2013 5:02 pm
Caligari wrote:Ottimo acquisto! Che Rhodes hai preso? È buffo perché proprio ieri avevo sott'occhio la tua discussione di solo un anno fa in cui parlavi di suonare con l'iPad per la leggerezza, e ora ti stai mettendo in casa un bel piano elettrico con ampli
Sisi non ho cambiato idea. Infatti suono più leggero possibile (ns2) o master piu ipad o mac. Ma a casa gli strumenti veri si devono avere!
Hammond C3, Leslie122, Rhodes MkI, FenderTwinAmp, Wurlitzer 200a, Minimoog voyager pe, Nord Stage2 HA76, M-audio Axiom 61, MacBookPro 13' Mainstage3, Custom Zen Riffer, GSI Burn
-
Leonardo - Site Admin
- Posts: 7756
- Joined: Mon Mar 16, 2009 8:20 pm
- Location: Latina
Re: Fender Twin
by Leonardo » Fri Mar 08, 2013 1:54 am
Paga, oggi ho fatto come hai detto tu, ovvero l ho lasciato scaldare per una mezz oretta e i risultati sono stati assurdamente migliori!! Che calore, che dinamica... Bellissimo
Hammond C3, Leslie122, Rhodes MkI, FenderTwinAmp, Wurlitzer 200a, Minimoog voyager pe, Nord Stage2 HA76, M-audio Axiom 61, MacBookPro 13' Mainstage3, Custom Zen Riffer, GSI Burn
-
Leonardo - Site Admin
- Posts: 7756
- Joined: Mon Mar 16, 2009 8:20 pm
- Location: Latina
Re: Fender Twin
by Paga » Fri Mar 08, 2013 10:43 am
Gli strumenti veri sono così.... Bisogna "coccolarli" un po', lasciarli scaldare, accordarli, cambiare valvole ecc.... Però poi quello che ti restituiscono è impagabile!
My Gear: Kurzweil PC3K8 OS 2.21, Nord Electro 4 SW 73, Nord Wave, Moog Little Phatty Stage II Black, Roland SH 201, Korg Triton Le 61, Hohner Pro Harp harmonica, Glockenspiel
- Paga
- Platinum Member
- Posts: 878
- Joined: Wed Apr 07, 2010 6:26 pm
- Location: RA
Re: Fender Twin
by g_five » Tue Aug 06, 2013 12:19 pm
riprendendo questo post, il red knobs (che si chiama the twin) come tutti i fender della line red knobs è a transistor!
Rispetto alle valvole, il suono rimane sempre pulito anche alzando molto il gain, al contrario dei valvolari, la cui caratteristica è proprio quel leggero crunch che si crea con la saturazione della valvola.
Ho ripreso il post perchè in questi giorni avevamo in magazzino un rhodes mki e due the twin red knobs
Rispetto alle valvole, il suono rimane sempre pulito anche alzando molto il gain, al contrario dei valvolari, la cui caratteristica è proprio quel leggero crunch che si crea con la saturazione della valvola.
Ho ripreso il post perchè in questi giorni avevamo in magazzino un rhodes mki e due the twin red knobs

Nord Stage 2 HA88, Roland D50, Steinway & Sons 'S' Hamburg
-
g_five - Senior Member
- Posts: 1060
- Joined: Sun Jun 10, 2012 6:08 pm
- Location: Vezzano sul Crostolo (RE)
Re: Fender Twin
by DarioMoog » Tue Aug 06, 2013 1:33 pm
Ma allora gli annunci sul mercatino sono fasulli!!!
Scrivono tutti: Fender Twin Red Knobs - Amplificatore Valvolare
http://www.mercatinomusicale.com/ann/search.asp?ns=1&kw=fender+twin+red+knobs&x=0&y=0
Scrivono tutti: Fender Twin Red Knobs - Amplificatore Valvolare
http://www.mercatinomusicale.com/ann/search.asp?ns=1&kw=fender+twin+red+knobs&x=0&y=0
Nord Stage 2 HA76 | Moog Little Phatty Stage II | Akai Miniak | Peavey KB5 | Motu UltraLite mk3 |
il mio gruppo: PANDA http://www.facebook.com/thepandaprog
il mio gruppo: PANDA http://www.facebook.com/thepandaprog
-
DarioMoog - Junior Member
- Posts: 221
- Joined: Sat May 01, 2010 8:03 pm
- Location: Meda (MB)
26 posts
• Page 2 of 3 • 1, 2, 3
Who is online
Users browsing this forum: No registered users and 3 guests
- The team • Delete all board cookies • All times are UTC [ DST ]