Log in Register

Login to your account

Username *
Password *
Synthonia • piccolo dubbio...Rd700 vs Mox8

piccolo dubbio...Rd700 vs Mox8

Per consigliarvi al meglio sulla compravendita di tastiere/synth

Re: piccolo dubbio...Rd700 vs Mox8

Postby Axl » Wed Mar 06, 2013 10:46 pm

Si, avrei dovuto specificare... Avevo preso come riferimento il gx.
Il clavia era più una proposta da uno oramai fidelizzato : RedFace : !
Axl
Junior Member
 
Posts: 129
Joined: Wed Jun 09, 2010 10:54 am
Location: Turin

Re: piccolo dubbio...Rd700 vs Mox8

Postby fabio » Thu Mar 07, 2013 9:46 am

Dimenticavo, a mio avviso ha un ottima dinamica...
Setup: Moog Little phatty II, Kronos 73, K&M Spider Pro.

Facebook: Fabio Synth
Motif Pink Floyd Collection 1.2
Kronos Pink Floyd Pack
User avatar
fabio
Platinum Member
 
Posts: 961
Joined: Sun Jun 06, 2010 5:30 pm

Re: piccolo dubbio...Rd700 vs Mox8

Postby wave » Thu Mar 07, 2013 10:02 am

Mah, è sempre un azzardo mettere a confronto uno stage piano come Roland RD700gx ed una workstation come Yamaha MOX8, perché è come confrontare pere con mele.
Da una lato RD700gx è uno stage piano con timbri pianistici e tastiera eccellenti a cui è stato aggiunta una sezione di suoni a corollario, dall'altra MOX8 è una workstation zeppa di suoni, con tastiera pesata di buona ma non eccelsa qualità.

A questo punto bisogna vedere se, allo stato delle cose, il salto di qualità - sotto certi profili verso il basso - da una workstation ad uno stage piano ti soddisfa o meno.
Sulla carta le possibilità timbriche di una M3-73 con Radias e EXB-256 + MOX8 sono superiori alla stessa + RD700gx.
Devi vedere se per te è di fondamentale importanza avere una tastiera dal tocco più pianistico, timbri di pianoforte certamente più realistici del MOX8, oppure avere una tastiera pesata meno prestigiosa, un timbro di pianoforte meno importante, ma un assortimento sonoro più vario.
CP4 Montage 7 Motif XF7 Motif ES rack 2+PLG150-AN AN1x FS1R TG77 MU90R JX-10 MKS-70 Fantom XR+6SRX JD-990 JV-2080+8SR-JV80 MGS-64 JD-Xi D-05 Radias-R microKORG microKORG XL+ 2 Wavestation A/D M1REX 03R/W Proteus 2000 Morpheus Z8 Mininova Blofeld desktop
User avatar
wave
Junior Member
 
Posts: 417
Joined: Sun Oct 23, 2011 8:47 pm
Location: Mestre

Re: piccolo dubbio...Rd700 vs Mox8

Postby Iryon » Thu Mar 07, 2013 11:25 am

Senz'altro Kurzweil PC3 sarebbe una tastiera indipendente con le palle, molto più di RD700. Poi i 10KG di differenza con la MoX, rende questa Yamaha molto comoda.
La questione è anche, nota la complementarità di Korg e Yamaha sulla tavola sonora, che ne sarebbe della miscela che hai creato con M3 e MoX, sostituendo quest'ultima? e cosa andresti a perdere rimpiazzando una workstation con uno stage piano che prevede un utilizzo più specifico? Sicuramente M3 ha le potenzialità per essere indipendente ma non è che, offrendo una spinta ai suoni Yamaha, a sua volta sia dipendente da Mox per altri suoni?
Secondo me, a seconda del contesto, anche Mox è abbastanza indipendente.
Setup: Korg Kronos 73 - Roland AX-1 - Yamaha CVP-204 - MAudio Fast Track Pro USB

Lightless Moor <--- la mia band
User avatar
Iryon
Platinum Member
 
Posts: 736
Joined: Sun Jan 03, 2010 2:11 am
Location: Cagliari

Re: piccolo dubbio...Rd700 vs Mox8

Postby Caligari » Thu Mar 07, 2013 3:36 pm

[quote="alexandros"In più a breve devo pagare assicuazione auto[/quote]
Ho letto «eiaculazione auto» ed ero un po' così -> : Eeek :
Ma... e un rack abastanza gagliardo, così da girare solo con la M3 a guisa di master? Io sono passato da un annetto dal 2 tastiere all'1 + rack e la comodità di montaggio e smontaggio non si paragona (basta chiedere a Gilles ahah)
«Du mußt Caligari werden!»

Artaius, la mia band: Facebook / Myspace

Setup: Kawai MP4, Roland JP-8000, Kurzweil PC3x, Waldorf Pulse, Korg Nanokey
User avatar
Caligari
Platinum Member
 
Posts: 575
Joined: Fri Mar 02, 2012 8:35 am

Re: piccolo dubbio...Rd700 vs Mox8

Postby Leonardo » Fri Mar 08, 2013 2:02 am

Ale se vuoi ti vendo il motif rack xs : Chessygrin :
Hammond C3, Leslie122, Rhodes MkI, FenderTwinAmp, Wurlitzer 200a, Minimoog voyager pe, Nord Stage2 HA76, M-audio Axiom 61, MacBookPro 13' Mainstage3, Custom Zen Riffer, GSI Burn
User avatar
Leonardo
Site Admin
 
Posts: 7756
Joined: Mon Mar 16, 2009 8:20 pm
Location: Latina

Re: piccolo dubbio...Rd700 vs Mox8

Postby alexandros » Fri Mar 08, 2013 3:20 pm

eh, dovrei cambiare la keybed dell'M3 da 73 a 88 tasti...e non essendo painista puro, ma usando anche molto hammond e synth solisti...tutto sui pesati mi è molto dura. anche se ho molto penstao a questa soluzione....M3 con rack motif e qualcos'altro (Roland o Virus)
ma no...in definitiva il setup "leggero" che ho ora è una botta di vita...come ho anche più volte ribadito, certi suoni Yamaha e Korg mischiati insieme son davvero belli : Wink :
Korg M3 73 full Xpanded (exbRadias- exbM256), Yamaha Mox8, Korg Trinity Plus Custom Black
Rack: Access Virus Br ,Fantom Xr
Ax48b Ultimate - Ax48pro Silver Ultimate


http://www.youtube.com/alexandroshredder
User avatar
alexandros
Senior Member
 
Posts: 1968
Joined: Mon Sep 14, 2009 9:55 am
Location: Ferriera di Buttigliera Alta (To)

update: arghhhhcrisi di setup

Postby alexandros » Wed Apr 17, 2013 9:41 pm

update...
arghhhh, sono un paio di giorni in cui mi sto scervellando di brutto sul mio setup.
allora...M3 performante , tosta, grossa, cattiva dopo che le ho montato le due schede di espansioni...e più la programmo, più la Mox sta diventando debole e schiacciata e anche nelle patches miscelate l'M3 sta uscendo sempre di più modifica dopo modifica, se non per un paio di patches più ottantiane. E il fatto appunto è che sto vertendo su suoni sempre più moderni, e qui sta lavorando anche molto l'exb Radias....
Nelle ultime due settimane mi si sono aprate davanti diverse ipotesi....
- cambiare la Mox con una S70XS (purtroppo non la 90...è davvero una bara....): più presenza sonora, posso avere sempre le mie patches tramite l'editor di Melas..... ma penso che non cambi molto
- usare la Mox semplicemente come prestatasti per i pesati e avere i due manuali...e magari tornare al mio progetto originale del modulo Radias suonato sulla Keybed, e l'M3 suonato sulla Mox (comunque mantenendo le miscele Midi).
- Setup Master: vendere la Mox, cambiare la keybed 73 dell'M3 con una 88..e via col rack modulare. con questo set ho però il dubbio per i pesati sugli hammond e i lead

poi magari dopo 10 minuti mi dico che in effetti il setup è tantao ma tanto funzionale in questa maniera
sono un romanticone, lo so....

: Cry :
Korg M3 73 full Xpanded (exbRadias- exbM256), Yamaha Mox8, Korg Trinity Plus Custom Black
Rack: Access Virus Br ,Fantom Xr
Ax48b Ultimate - Ax48pro Silver Ultimate


http://www.youtube.com/alexandroshredder
User avatar
alexandros
Senior Member
 
Posts: 1968
Joined: Mon Sep 14, 2009 9:55 am
Location: Ferriera di Buttigliera Alta (To)

Re: piccolo dubbio...Rd700 vs Mox8

Postby Iryon » Thu Apr 18, 2013 12:05 am

Potresti allora ridedicarti sulla MOX per pareggiare i conti con M3 e non schiacciarla : Lol :
Cosa cerchi in questo eventuale cambio setup? Qualità sonora, versatilità o maggior trasportabilità?
Secondo me tu adesso possiedi il miglior compromesso per tutti questi 3 fattori: la MOX8 è una buona tastiera e pesa poco rispetto a tutte le altre pesate, con la M3 sono un'ottima accoppiata in fatto di gamma sonora e hai sia il tasto pesato che il tasto leggero.

- Con S70XS ti porteresti un peso maggiore rispetto a MOX, in favore di una maggiore presenza sonora (?)
- Avere un Radias+keybed invece dell'exb-radias di M3 alla fine non credo che differisca molto dal tuo attuale setup. Lì sta a te se preferisci tenere separata M3 dalle funzionalità Radias.
- Ridurre tutto ad una sola tastiera pesata, specie se per te la meccanica synth-action è importante per hammond e lead e la usi molto nei tuoi pezzi, può risultare una soluzione scomoda. La comodità sta nel trasporto ma se sei arrivato ad avere le 2 tastiere che hai significa che ognuna aveva il suo perchè di esistere e la sua utilità nei tuoi progetti. Se le cose fossero cambiate dovresti vedere tu quale tasto ti consente di sentirti più a tuo agio, c'è chi preferisce sacrificarsi sul pesato per hammond e lead e chi preferisce sacrificarsi sul semipesato/synth-action per i pianoforti quindi potresti anche tenere M3 73 e rimpiazzare MOX con Motif XS Rack.
Setup: Korg Kronos 73 - Roland AX-1 - Yamaha CVP-204 - MAudio Fast Track Pro USB

Lightless Moor <--- la mia band
User avatar
Iryon
Platinum Member
 
Posts: 736
Joined: Sun Jan 03, 2010 2:11 am
Location: Cagliari

Re: update: arghhhhcrisi di setup

Postby Caligari » Thu Apr 18, 2013 3:43 pm

alexandros wrote:- Setup Master: vendere la Mox, cambiare la keybed 73 dell'M3 con una 88..e via col rack modulare. con questo set ho però il dubbio per i pesati sugli hammond e i lead

Passa al lato oscuro! : Hide : (mi chiedevo quando avrei utilizzato questa emoticon).
Anche io prima giravo con 2 tastiere, ma quando mi sono deciso ad andare con 1 + rack sto molto meglio, monto e smonto nella metà del tempo e ho tutto sotto mano. Inoltre il tasto pesato sui lead non da il minimo problema, e a me personalmente neppure sugli hammond (alla fine il palmslide sul tasto pesato si fa, dai, basta prenderci la mano! Sempre il solito discorso, se non fai blues/jazz l'hammond col pesato si sopporta : Lol : )
«Du mußt Caligari werden!»

Artaius, la mia band: Facebook / Myspace

Setup: Kawai MP4, Roland JP-8000, Kurzweil PC3x, Waldorf Pulse, Korg Nanokey
User avatar
Caligari
Platinum Member
 
Posts: 575
Joined: Fri Mar 02, 2012 8:35 am

PreviousNext

Return to Consigli per gli acquisti

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 5 guests