Log in Register

Login to your account

Username *
Password *
Synthonia • Korg M3/M50 OSC layers

Korg M3/M50 OSC layers

Un sound che ha fatto storia.....

Korg M3/M50 OSC layers

Postby darthgrillus96 » Sun Oct 07, 2012 10:13 pm

Domanda generale dato che non sono l'unico ad avere questo problema, che alla fine non è un problema ma semplicemente non sappiamo come si faccia,
nelle performance, quando seleziono i vari layer dell'oscillatore ( high M high M low low ) mi accorgo che quelli che attivo in più rispetto a quelli già presenti non producono suono anche se sembrerebbero impostati come gli altri....

Please

Ciao
setup: Moog Little Phatty Stage II - Korg M3 88 Expanded - V-stand Ultimate VS-80
User avatar
darthgrillus96
Junior Member
 
Posts: 464
Joined: Tue Apr 10, 2012 10:24 pm
Location: Opera ( MI )

Re: Korg M3/M50 OSC layers

Postby carlitos » Mon Oct 08, 2012 3:13 pm

Se non ho capito male cosa intendi, quelli sono i vari oscillatori che subentrano in base alla velocity... Se controlli sul suono di piano ce ne dovrebbero essere 4 che corrispondono al piano, mezzo piano, mezzo forte e forte che sono praticamente 4 campioni diversi di pianoforse in un unico program ;)
User avatar
carlitos
 
Posts: 4336
Joined: Mon Aug 11, 2008 4:11 pm
Location: Chieti, CH

Re: Korg M3/M50 OSC layers

Postby PregnoE » Mon Oct 08, 2012 7:09 pm

Intende quello xD e come si fa a farne uso e ad impostarli? (sono entrato ieri nella grande famiglia Korg con una m50 usata a 600€ (scusate l'offtopic xD))
Handmade Keytar, Korg M50, Novation Ultranova, Yamaha MOX 8, Clavi CLP-170, iPad2, Piano Kawai C7, K&M Spider Pro
Band: Artificial Fate (Power Metal) | My Last Wish (Nightwish Tribute)
Iohttp://fb.com/pregnoe | http://youtube.com/PregnoE
User avatar
PregnoE
Junior Member
 
Posts: 152
Joined: Thu Jul 26, 2012 9:09 pm

Re: Korg M3/M50 OSC layers

Postby darthgrillus96 » Mon Oct 08, 2012 7:20 pm

che offtopic...ahah sei tu il collega con cui cercavamo di smanettare :D...comunque abbiamo capito grazie a Carlo a cosa servono, ma per attivarli?
setup: Moog Little Phatty Stage II - Korg M3 88 Expanded - V-stand Ultimate VS-80
User avatar
darthgrillus96
Junior Member
 
Posts: 464
Joined: Tue Apr 10, 2012 10:24 pm
Location: Opera ( MI )

Re: Korg M3/M50 OSC layers

Postby Ago » Mon Oct 08, 2012 9:20 pm

Devi lavorare sulla divisione delle zone, sul manuale c'è tutto : Wink :
Ora non mi ricordo perchè è una sezione fatta in un modo user-so-unfriendly : WallBash :
"I don't know how Bach didn't go crazy and say "F*** this piano sound - it's always the same!"
User avatar
Ago
Junior Member
 
Posts: 444
Joined: Sat Nov 26, 2011 6:42 pm
Location: Imperia

Re: Korg M3/M50 OSC layers

Postby PregnoE » Tue Oct 09, 2012 2:28 pm

Dov'è dov'è ?
Handmade Keytar, Korg M50, Novation Ultranova, Yamaha MOX 8, Clavi CLP-170, iPad2, Piano Kawai C7, K&M Spider Pro
Band: Artificial Fate (Power Metal) | My Last Wish (Nightwish Tribute)
Iohttp://fb.com/pregnoe | http://youtube.com/PregnoE
User avatar
PregnoE
Junior Member
 
Posts: 152
Joined: Thu Jul 26, 2012 9:09 pm

Re: Korg M3/M50 OSC layers

Postby WARMACHINE » Fri Apr 26, 2013 10:04 am

Leggo soltanto adesso questo post. Dunque, ai sub oscillatori devi indicare un livello di velocity (Vel 000 - 127), ad esempio per High M (il primo in alto) imposti la velocity a 100 - 127 così agisce solo quando suoni forte.
Se invece vuoi creare una "sfumatura" tra 2 oscillatori vai su "Velo - Zone" e scegli in quale range della tastiera vuoi che il primo oscillatore e così via per gli altri MS1-4. In pratica decidi la zona di dinamica per ognuno dei quattro MS (Multi Sample) dell'oscillatore.
KORG M3 - HAMICHORD MC-3 - NORD LEAD 3
User avatar
WARMACHINE
Junior Member
 
Posts: 308
Joined: Mon Feb 22, 2010 7:36 pm


Return to Korg

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 16 guests