Consiglio Scheda audio per suonare live con VST
Hardware e Digital Audio Workstation di professione....
Re: Consiglio Scheda audio per suonare live con VST
by Saturast » Sat Aug 31, 2013 2:05 pm
mi fiondo subito a guardare :) grazie per i consigli :) come daw uso cubase 5. per i file .dll come il vb3 o il church organ avvolte uso un host vst come cantabile. e un mixerino ce l'ho già Iryon (niente di che un bheringher piccolino). il mio scopo principale è quello di aggiornare (e quindi utilizzare un pò di più) il d-50 in ambito live.. una sorta di upgrade :) e registrare qualche piccolo preludio e postludio con vst come eastwest symphonic orchestra e symphonic choirs visto che un amico me l'ha gentilmente prestato
Korg Triton Le 76
Roland D-50
pianoforte Yamaha
Roland D-50
pianoforte Yamaha
Re: Consiglio Scheda audio per suonare live con VST
by gilles » Sun Sep 01, 2013 8:20 am
non fatelo non fatelo non fatelo non fatelo


















kurzweil k2600x,versione4.0 + BOV, rom 1-2, pram, ram, hd interno. korg triton rack . roland v synth XT.axiom 49. korg trinity custom tamarra. korg M1
Re: Consiglio Scheda audio per suonare live con VST
by carlitos » Sun Sep 01, 2013 10:39 am
Che tenero Gilles versione mamma <3
-
carlitos - Posts: 4336
- Joined: Mon Aug 11, 2008 4:11 pm
- Location: Chieti, CH
Re: Consiglio Scheda audio per suonare live con VST
by Saturast » Sun Sep 01, 2013 1:06 pm
:) i figli han bisogno di sbagliare in prima persona per imparare :) (se il portatile inizia a piantarsi gilles giuro che farà la fine della chitarra di hendrix ..)
Korg Triton Le 76
Roland D-50
pianoforte Yamaha
Roland D-50
pianoforte Yamaha
Re: Consiglio Scheda audio per suonare live con VST
by gilles » Sun Sep 01, 2013 10:30 pm
togli via il se:D:D il portatile si impianta.
kurzweil k2600x,versione4.0 + BOV, rom 1-2, pram, ram, hd interno. korg triton rack . roland v synth XT.axiom 49. korg trinity custom tamarra. korg M1
Re: Consiglio Scheda audio per suonare live con VST
by Saturast » Mon Sep 02, 2013 2:13 am
nel dubbio intanto tocco :) già ho risolto un problema di windows 8 (sembra non andare daccordo con alcuni antivirus in particolare avast che avevo installato più per abitudine che per reale necessità. disinstallato tutto comprese chiavi di registro e subfolders e tenendo il windows defender per ora a casa regge anche 6 7 ore filate... sottolineo il per ora)
Korg Triton Le 76
Roland D-50
pianoforte Yamaha
Roland D-50
pianoforte Yamaha
Re: Consiglio Scheda audio per suonare live con VST
by Iryon » Mon Sep 02, 2013 9:24 am
un portatile per suonare live vst se ne fa poco di antivirus perchè non dovresti nemmeno collegarlo ad internet
è meglio una formattazione piuttosto che una ripulita manuale o coi tools. il problema, come già detto in altri thread, è che sul palco prenderà tante di quelle vibrazioni, ma così tante, che l'hardware ne risenterà prima rispetto al tenerlo su una scrivania a casa.

Setup: Korg Kronos 73 - Roland AX-1 - Yamaha CVP-204 - MAudio Fast Track Pro USB
Lightless Moor <--- la mia band
Lightless Moor <--- la mia band
Re: Consiglio Scheda audio per suonare live con VST
by gege » Mon Sep 02, 2013 4:55 pm
Se vi può interessare io ho un acer aspire 5741g processore i5, 2,2 mega herz, 4 giga di ram, 320 giga di hard disk che gira ad una velocità normale. SO windows 7.
Nel pc c'è di tutto di più, quindi antivirus, torrent, emule, vst a bizzeffe, fruity loops, reaper, ableton 8, reason 5 ....
di vst ci sono fm8, sampletank 2 xl, pianoteq, legacy collection completa, sylenth, ed altri che non mi ricordo.....
Latenza zero. Uso una scheda audio integrata.
Uso cantabile per i vst e va alla grande.
I sequencer non sono buoni per suonare live, non si possono gestire i controller.
il pc non si è mai bloccato.
Come master c'è una yamaha sy 77 e come interfaccia midi una ux16 sempre yamaha.
La scheda audio influisce sulla qualità del suono in uscita, quindi alla fine live viene sostituita dal mixer.
Secondo me serve una buona interfaccia midi.
Nel pc c'è di tutto di più, quindi antivirus, torrent, emule, vst a bizzeffe, fruity loops, reaper, ableton 8, reason 5 ....
di vst ci sono fm8, sampletank 2 xl, pianoteq, legacy collection completa, sylenth, ed altri che non mi ricordo.....
Latenza zero. Uso una scheda audio integrata.
Uso cantabile per i vst e va alla grande.
I sequencer non sono buoni per suonare live, non si possono gestire i controller.
il pc non si è mai bloccato.
Come master c'è una yamaha sy 77 e come interfaccia midi una ux16 sempre yamaha.
La scheda audio influisce sulla qualità del suono in uscita, quindi alla fine live viene sostituita dal mixer.
Secondo me serve una buona interfaccia midi.
- gege
- Posts: 6
- Joined: Sat Aug 24, 2013 10:29 am
Re: Consiglio Scheda audio per suonare live con VST
by gilles » Mon Sep 02, 2013 5:16 pm
cioè voi utilizzate il pc che utilizzate in live...per fare di tutto...soprattutto internet?????????? esco da questo thread che è meglio. mi fa male il cuore
kurzweil k2600x,versione4.0 + BOV, rom 1-2, pram, ram, hd interno. korg triton rack . roland v synth XT.axiom 49. korg trinity custom tamarra. korg M1
Re: Consiglio Scheda audio per suonare live con VST
by Saturast » Mon Sep 02, 2013 8:37 pm
tocca arrangiarsi in qualche modo con i budget economici che si hanno a disposizione. non tutti possono permettersi di spendere 4k euro per una kronos o un 1,5k euro per una kurtzweil usata.. specialmente di questi tempi =( e sinceramente a livello di fedeltà sonora non ci stà sul mercato nessuna tastiera, che io sappia, che tiene testa a un vienna imperial piano (tra l'altro costa un vallo di soldi anche se moolto meno di una workstation nuova).. han campionato persino le vibrazioni delle corde che vibrano per simpatia...
http://www.youtube.com/watch?v=cjl9l63g624&hd=1
è pazzesco..
http://www.youtube.com/watch?v=cjl9l63g624&hd=1
è pazzesco..
Korg Triton Le 76
Roland D-50
pianoforte Yamaha
Roland D-50
pianoforte Yamaha
48 posts
• Page 3 of 5 • 1, 2, 3, 4, 5
Who is online
Users browsing this forum: No registered users and 1 guest
- The team • Delete all board cookies • All times are UTC [ DST ]