Che mi dite di G2X e windows 7?
Ora, capisco che la cosa migliore sarebbe prendere un mac, ma preferisco spendere i miei soldi in tastiere ora come ora.
Per cui, qualcuno sa dirmi se esistono drivers di Clavia G2 per win7 a 64 bit? perchè ho provato sul mio nuovo pc, ma non va una mazza.
G2X Nord Modular
La "rossa" svedese.....
Re: G2X Nord Modular
by xaphan_keys » Wed Apr 28, 2010 12:23 pm
establish world peace...
kill everyone.
kill everyone.
-
xaphan_keys - Posts: 14
- Joined: Sat Aug 16, 2008 6:43 pm
Re: G2X Nord Modular
by DarioMoog » Thu Jul 11, 2013 8:18 pm
Ciao.
È un po di tempo che mi sto interessando ai modulari.
Gia conoscevo il nord G2 ma non avevo mai approfondito la conoscenza...ultimamente ho letto e ascoltato un bel po ' di cose al riguardo. E ne ho concluso che era uno strumento fantastico.
Ho usato il passato proprio perché sembra essere diventato rarissimo. Nessuno lo vende. Si trovano più facilmente dei roland jupiter 8 che il nord G2 o il G2X.
Mi chiedo: come è possibile? Come è possibile poi che la Nord dopo aver passato 8 anni di ricerca e sviluppo abbia abbandonato un progetto così all'avanguardia rispetto alla concorrenza e non abbia riutilizzato questa tecnologia nei nord lead o wave successivi. È così o mi sbaglio?
Ragazzi, una cosa è essere in GAS per qualcosa che magari è fuori budget, ma qua sono in GAS per qualcosa di introvabile...
È un po di tempo che mi sto interessando ai modulari.
Gia conoscevo il nord G2 ma non avevo mai approfondito la conoscenza...ultimamente ho letto e ascoltato un bel po ' di cose al riguardo. E ne ho concluso che era uno strumento fantastico.
Ho usato il passato proprio perché sembra essere diventato rarissimo. Nessuno lo vende. Si trovano più facilmente dei roland jupiter 8 che il nord G2 o il G2X.
Mi chiedo: come è possibile? Come è possibile poi che la Nord dopo aver passato 8 anni di ricerca e sviluppo abbia abbandonato un progetto così all'avanguardia rispetto alla concorrenza e non abbia riutilizzato questa tecnologia nei nord lead o wave successivi. È così o mi sbaglio?
Ragazzi, una cosa è essere in GAS per qualcosa che magari è fuori budget, ma qua sono in GAS per qualcosa di introvabile...

Nord Stage 2 HA76 | Moog Little Phatty Stage II | Akai Miniak | Peavey KB5 | Motu UltraLite mk3 |
il mio gruppo: PANDA http://www.facebook.com/thepandaprog
il mio gruppo: PANDA http://www.facebook.com/thepandaprog
-
DarioMoog - Junior Member
- Posts: 221
- Joined: Sat May 01, 2010 8:03 pm
- Location: Meda (MB)
Re: G2X Nord Modular
by g_five » Thu Sep 12, 2013 11:59 pm
oggi ho visto una nord modular su un palco e ovviamente mi sono incuriosito un sacco... qualcuno potrebbe darmi delucidazioni sui modulari?
Nord Stage 2 HA88, Roland D50, Steinway & Sons 'S' Hamburg
-
g_five - Senior Member
- Posts: 1060
- Joined: Sun Jun 10, 2012 6:08 pm
- Location: Vezzano sul Crostolo (RE)
Re: G2X Nord Modular
by carlitos » Fri Sep 13, 2013 9:44 am
g_five wrote:oggi ho visto una nord modular su un palco e ovviamente mi sono incuriosito un sacco... qualcuno potrebbe darmi delucidazioni sui modulari?
Non sono un massimo esperto dell'argomento però almeno posso introdurre qualche piccolo concetto.
In sostanza un sistema modulare è un sistema "aperto" dove sei tu che decidi ogni volta quali attori entreranno in scena ed in che modo... Prendendo in considerazione i synth che comunemente utilizziamo tutti i giorni, essi hanno un numero di Oscillatori, Filtri e Inviluppi definito. In un sistema modulare, che può avere nOscillatori, nFiltri ed nInviluppi, siamo noi a decidere quali utilizzare ed in che modo. Tramite i cavi andremo a collegare, ad esempio, gli oscillatori che ci interessano ad un mixer, per regolarne i volumi, successivamente da questo mixer andremo nel filtro che ci interessa (che potrà essere collegato ad un modulo LFO), che verrà collegato al suo inviluppo, poi andremo a finire nell'amplificatore che verrà collegato al suo inviluppo e quindi all'uscita principale del synth.
Adesso abbiamo creato con il nostro modulare il comportamento di un classico sintetizzatore (come il minimoog per intenderci).. Ma il modulare può fare solo questo? Ovvio che no! Oltre a questi moduli classici, i modulari sono forniti di altri moduli come envelope follower, ring modulator, moduli LFO, sequencer, ecc... Ed ogni volta decidi tu, staccando e riattacando i cavi, che cosa andrà dove, chi controllerà chi, ecc...
Non è un sistema di semplice approccio, infatti sono andati in disuso con l'uscita dei synth integrati (Minimoog, Arp, Sequential Circuit, ecc...), anche se recentemente sta tornando l'interesse per questo sistema, di pari passo con i sistemi analogici integrati.
Per quanto riguarda il Nord Modular, è semplicemente un sistema modulare digitale dove, tramite l'apposito editor per pc, puoi graficamente crearti le patch e salvartele nella macchina...
Ahimè il Nord Modular non è più in produzione, in molti sperano nell'uscita di un G3x che purtroppo non avverrà, perché la Nord guadagna già abbastanza con la vendita dei vari stage, electro, nord wave/lead e non vuole investire di nuovo in questo campo... A tutti i possessori di G2x dico: Tenetevelo stretto!!!

-
carlitos - Posts: 4336
- Joined: Mon Aug 11, 2008 4:11 pm
- Location: Chieti, CH
24 posts
• Page 3 of 3 • 1, 2, 3
Who is online
Users browsing this forum: No registered users and 1 guest
- The team • Delete all board cookies • All times are UTC [ DST ]