Consiglio master
Tutto il mondo del midi e del Control Change
Consiglio master
by Iryon » Wed Sep 18, 2013 1:39 pm
Ciao a tutti, scusate il titolo vago ma sto giusto facendo un sondaggio per chiarirmi le idee.
Sto pensando di acquistare in un prossimo futuro una master da affiancare alla mia Kronos 73. La motivazione principale è che col mio gruppo ci stiamo vedendo a casa del chitarrista e della cantante per lavorare su nuovi pezzi e riarrangiarne acusticamente altri e la stanza dove ci incontriamo sta al piano di sopra. Sono da Marzo che affronto questo sali scendi di scale con l'aiuto di tutti e, vuoi per pigrizia, vuoi che ho pensato alla master come soluzione, questa situazione mi diventa sempre più scomoda.
La mia idea quindi era di prendere una master che possa essere usata sia da sola (vst su portatile) sia abbinata alla Kronos in live (come estensione non pesata per suonare comodamente lead e hammond). Per questo penso che mi servano almeno 61 tasti, un ingresso per pedale sustain, degli sliders da programmare come drawbars, una meccanica decente, sulla questione compatibilità software non ci do molta importanza (se dovessi scegliere ha la priorità Cubase), USB o MIDI è indifferente perchè possiedo una scheda audio esterna.
Ora come ora se dovessi pensare ad una master adatta alle mie esigenze forse sarebbe la Studiologic VMK161 con tasti Waterfall ma, sebbene non abbia un budget fissato e voglia valutare tutti i modelli possibili, vorrei arrivare a spendere il meno possibile (intorno ai 200€ sarebbe l'ideale). Ovviamente valuto anche (o soprattutto) l'usato
Sto pensando di acquistare in un prossimo futuro una master da affiancare alla mia Kronos 73. La motivazione principale è che col mio gruppo ci stiamo vedendo a casa del chitarrista e della cantante per lavorare su nuovi pezzi e riarrangiarne acusticamente altri e la stanza dove ci incontriamo sta al piano di sopra. Sono da Marzo che affronto questo sali scendi di scale con l'aiuto di tutti e, vuoi per pigrizia, vuoi che ho pensato alla master come soluzione, questa situazione mi diventa sempre più scomoda.
La mia idea quindi era di prendere una master che possa essere usata sia da sola (vst su portatile) sia abbinata alla Kronos in live (come estensione non pesata per suonare comodamente lead e hammond). Per questo penso che mi servano almeno 61 tasti, un ingresso per pedale sustain, degli sliders da programmare come drawbars, una meccanica decente, sulla questione compatibilità software non ci do molta importanza (se dovessi scegliere ha la priorità Cubase), USB o MIDI è indifferente perchè possiedo una scheda audio esterna.
Ora come ora se dovessi pensare ad una master adatta alle mie esigenze forse sarebbe la Studiologic VMK161 con tasti Waterfall ma, sebbene non abbia un budget fissato e voglia valutare tutti i modelli possibili, vorrei arrivare a spendere il meno possibile (intorno ai 200€ sarebbe l'ideale). Ovviamente valuto anche (o soprattutto) l'usato
Setup: Korg Kronos 73 - Roland AX-1 - Yamaha CVP-204 - MAudio Fast Track Pro USB
Lightless Moor <--- la mia band
Lightless Moor <--- la mia band
Re: Consiglio master
by carlitos » Wed Sep 18, 2013 2:21 pm
A quel prezzo dovresti trovare qualche M Audio Axiom o Novation Impulse 61, ma i tasti non sono eccelsi, oppure una Novation SL MKII 49, con una meccanica synth action fatar ottima...
-
carlitos - Posts: 4336
- Joined: Mon Aug 11, 2008 4:11 pm
- Location: Chieti, CH
Re: Consiglio master
by darthgrillus96 » Wed Sep 18, 2013 2:24 pm
quoto Carlo, pensa che ogni volta che faccio le prove devo farmi sia a casa che in sala 2/3 piani con l'M3 88
setup: Moog Little Phatty Stage II - Korg M3 88 Expanded - V-stand Ultimate VS-80
-
darthgrillus96 - Junior Member
- Posts: 464
- Joined: Tue Apr 10, 2012 10:24 pm
- Location: Opera ( MI )
Re: Consiglio master
by Iryon » Wed Sep 18, 2013 2:45 pm
Io fortunatamente abito al piano terra e ho una custodia trolley che mi consente di trasportare la Kronos senza troppa fatica, quindi per andare a provare nelle varie sala prove non ho problemi. Il problema sono le due rampe di scale per salire al primo piano: strette, corte e con un corrimano abbastanza alto in mezzo ad esse che ci costringe a fare manovra al cambio rampa.
Grazie per questi primi modelli, anche l'Impulse ha una meccanica inferiore alla Novation Remote SL MKII?
Grazie per questi primi modelli, anche l'Impulse ha una meccanica inferiore alla Novation Remote SL MKII?
Setup: Korg Kronos 73 - Roland AX-1 - Yamaha CVP-204 - MAudio Fast Track Pro USB
Lightless Moor <--- la mia band
Lightless Moor <--- la mia band
Re: Consiglio master
by carlitos » Wed Sep 18, 2013 2:54 pm
Iryon wrote:Grazie per questi primi modelli, anche l'Impulse ha una meccanica inferiore alla Novation Remote SL MKII?
Sì sì, è molto simile alla meccanica della axiom...

-
carlitos - Posts: 4336
- Joined: Mon Aug 11, 2008 4:11 pm
- Location: Chieti, CH
Re: Consiglio master
by g_five » Wed Sep 18, 2013 5:10 pm
quoto anche io carlo!
Nord Stage 2 HA88, Roland D50, Steinway & Sons 'S' Hamburg
-
g_five - Senior Member
- Posts: 1060
- Joined: Sun Jun 10, 2012 6:08 pm
- Location: Vezzano sul Crostolo (RE)
Re: Consiglio master
by Iryon » Thu Sep 19, 2013 9:16 am
Cercherò di provare queste prime tastiere, forse una Axiom la trovo in qualche negozio così mi faccio un'idea di quanto decente possa essere la meccanica per le mie intenzioni 

Setup: Korg Kronos 73 - Roland AX-1 - Yamaha CVP-204 - MAudio Fast Track Pro USB
Lightless Moor <--- la mia band
Lightless Moor <--- la mia band
Re: Consiglio master
by Leonardo » Thu Sep 19, 2013 10:29 am
queste sono le cose che mi portano ad amare ancora di più il ns2.
Come fate a fare le prove con un altro setup, altri suoni. Le prove si chiamano così perchè va provato lo spettacolo in tutto e per tutto. Se già si cambiano gli strumenti che si prova a fare
boh punti di vista
Come fate a fare le prove con un altro setup, altri suoni. Le prove si chiamano così perchè va provato lo spettacolo in tutto e per tutto. Se già si cambiano gli strumenti che si prova a fare
boh punti di vista
Hammond C3, Leslie122, Rhodes MkI, FenderTwinAmp, Wurlitzer 200a, Minimoog voyager pe, Nord Stage2 HA76, M-audio Axiom 61, MacBookPro 13' Mainstage3, Custom Zen Riffer, GSI Burn
-
Leonardo - Site Admin
- Posts: 7756
- Joined: Mon Mar 16, 2009 8:20 pm
- Location: Latina
Re: Consiglio master
by cecchino » Thu Sep 19, 2013 10:46 am
Leonardo wrote:queste sono le cose che mi portano ad amare ancora di più il ns2.
Come fate a fare le prove con un altro setup, altri suoni. Le prove si chiamano così perchè va provato lo spettacolo in tutto e per tutto. Se già si cambiano gli strumenti che si prova a fare
boh punti di vista
Sono d'accordo, ed è proprio il motivo che mi sta spingendo a fare delle scelte diverse (anche se diverse dalle tue, ma sono abituato a suonare con due tastiere da 30 anni, ed alla NS comunque non ci arrivo)...
In sala prove trovo sempre uno stage da usare come master, quindi se tutto va come deve andare il mio prossimo setup sarà composto da una workstation con tutti i suoni che mi servono (e grande flessibilità) e da una master a 88 tasti pesati

Kurzweil PC4, Dexibell J7 Combo, Novation Ultranova, Zoom U44+EXH6, MacBook Pro 2012, Mainstage 3, iPad Pro 2020, Camelot Pro
-
cecchino - Posts: 1785
- Joined: Thu Mar 24, 2011 10:23 pm
- Location: Roma
Re: Consiglio master
by g_five » Thu Sep 19, 2013 12:31 pm
Leonardo wrote:queste sono le cose che mi portano ad amare ancora di più il ns2.
Come fate a fare le prove con un altro setup, altri suoni. Le prove si chiamano così perchè va provato lo spettacolo in tutto e per tutto. Se già si cambiano gli strumenti che si prova a fare
boh punti di vista
hai ragione, anche se il caso di cui si parlava è diverso, credo. Iryon ha bisogno di una master da usare con i vst per la fase di "composizione" dei pezzi, non per le prove.
poi concordo con quello che dici, però dai, ammettiamolo, il ns2 ha comunque dei limiti, anche grossi limiti a volte. e lo dico da possessore soddisfattissimo
Nord Stage 2 HA88, Roland D50, Steinway & Sons 'S' Hamburg
-
g_five - Senior Member
- Posts: 1060
- Joined: Sun Jun 10, 2012 6:08 pm
- Location: Vezzano sul Crostolo (RE)
13 posts
• Page 1 of 2 • 1, 2
Who is online
Users browsing this forum: No registered users and 2 guests
- The team • Delete all board cookies • All times are UTC [ DST ]