Log in Register

Login to your account

Username *
Password *
Synthonia • Miglior modulo (usato) per un budget di 600 euro circa

Miglior modulo (usato) per un budget di 600 euro circa

Tutto quello che non ha tastiera.....

Re: Miglior modulo (usato) per un budget di 600 euro circa

Postby Leonardo » Wed Oct 28, 2009 3:27 pm

Dladio wrote:
Jah wrote:Cazzo che dubbio amletico XD....Triton con schede di Alex oppure XS con sacrificio economico :P?
(nel frattempo grazie mille a tutti ancora)


per quello che ho capito che piace a te come suoni, ti consiglierei triton..

Vai con il triton!!
Hammond C3, Leslie122, Rhodes MkI, FenderTwinAmp, Wurlitzer 200a, Minimoog voyager pe, Nord Stage2 HA76, M-audio Axiom 61, MacBookPro 13' Mainstage3, Custom Zen Riffer, GSI Burn
User avatar
Leonardo
Site Admin
 
Posts: 7756
Joined: Mon Mar 16, 2009 8:20 pm
Location: Latina

Re: Miglior modulo (usato) per un budget di 600 euro circa

Postby Jah » Wed Oct 28, 2009 3:42 pm

ok mi sono deciso! Tritone...ora sta a me e al benestare dei miei XDXD...Grazie a tutti ancora una volta, se volete potete chiudere.
You are the music while the music lasts. ~T.S. Eliot
----
Setup: Korg Triton Extreme 88 /Korg M1 Rack/Kurzweil Micropiano
User avatar
Jah
Junior Member
 
Posts: 492
Joined: Mon Oct 26, 2009 8:17 am
Location: Torino

Re: Miglior modulo (usato) per un budget di 600 euro circa

Postby carlitos » Wed Oct 28, 2009 3:44 pm

Jah wrote:ok mi sono deciso! Tritone...ora sta a me e al benestare dei miei XDXD...Grazie a tutti ancora una volta, se volete potete chiudere.


Qui non si chiude niente, è un topic utile x le persone indecise come lo sei stato te :D

ps facci sapere come va a finire ;)
User avatar
carlitos
 
Posts: 4336
Joined: Mon Aug 11, 2008 4:11 pm
Location: Chieti, CH

Re: Miglior modulo (usato) per un budget di 600 euro circa

Postby Jah » Wed Oct 28, 2009 7:54 pm

Ottima filosofia :) Anche perchè pur rimanendo abb sicuro, ho un'altra domanda.
Del Fantom XR che mi dite? la fascia di prezzo sarebbe sempre più o meno quella....
You are the music while the music lasts. ~T.S. Eliot
----
Setup: Korg Triton Extreme 88 /Korg M1 Rack/Kurzweil Micropiano
User avatar
Jah
Junior Member
 
Posts: 492
Joined: Mon Oct 26, 2009 8:17 am
Location: Torino

Re: Miglior modulo (usato) per un budget di 600 euro circa

Postby Jah » Thu Oct 29, 2009 4:28 pm

Novità...mi sono perso il Triton di Alex :( non potevo garantirgli di prenderlo al 100% e quindi lui giustamente ha accettato un'altra offerta. Vabbhe sento ancora voi sul fantom x poi se continuate a dire Triton lo prenderò da qualcun altro con una o senza nessuna MOSS.
You are the music while the music lasts. ~T.S. Eliot
----
Setup: Korg Triton Extreme 88 /Korg M1 Rack/Kurzweil Micropiano
User avatar
Jah
Junior Member
 
Posts: 492
Joined: Mon Oct 26, 2009 8:17 am
Location: Torino

Re: Miglior modulo (usato) per un budget di 600 euro circa

Postby dladio » Thu Oct 29, 2009 4:43 pm

Jah wrote:Novità...mi sono perso il Triton di Alex :( non potevo garantirgli di prenderlo al 100% e quindi lui giustamente ha accettato un'altra offerta. Vabbhe sento ancora voi sul fantom x poi se continuate a dire Triton lo prenderò da qualcun altro con una o senza nessuna MOSS.


fantom e' già più interessante... distorsori COSM quindi belle spinte anche da quel punto di vista..
forse pero' non hai la programmabilita' e la spinta korg.. diciamo che roland e' piu' morbida..
a te la scelta :)
Nord Lead 2X
Nord Electro 2
SampleTank & iRig Midi
Proel Die Hard Column Stand
User avatar
dladio
Senior Member
 
Posts: 2885
Joined: Fri Jan 04, 2008 12:46 pm
Location: Noci (BA) - Italy

Re: Miglior modulo (usato) per un budget di 600 euro circa

Postby peppo » Mon Sep 13, 2010 1:46 pm

ciao a tutti sono Peppe e questo è il mio primo post quindi ne apporfitto per fare un saluto generale a voi
tutti :). Mi inserisco in questa discussione perchè mi interessano alcuni dettagli sul triton rack. In particolare
diciamo che io campiono un suono che poi salvo in un porogram quando spengo e riaccendo il tritone che fa?
Ricarica il samples da floppy oppure qunado salvo salva tutto compreso il campione che compone il suono?!?!?

Poi ad oggi secondo voi è una scelta saggia prendere un triton rack piuttosto che un'altra workstation korg o un altro rack?! Voglio dire: il tritone ha ormai ben 10 anni e poi non è che si trovino molte schede in giro sia come espansioni per i suoni sia come espansione per la RAM tantomeno la MOSS. Insomma un po' vecchiotto!

che ne pensate??!

Ciao,

Grazie,

Peppe
Peppe
peppo
Junior Member
 
Posts: 103
Joined: Mon Sep 13, 2010 1:39 pm
Location: Torino

Re: Miglior modulo (usato) per un budget di 600 euro circa

Postby JM! » Mon Sep 13, 2010 2:35 pm

peppo wrote:ciao a tutti sono Peppe e questo è il mio primo post quindi ne apporfitto per fare un saluto generale a voi
tutti :).


Ciao Peppe

Mi inserisco in questa discussione perchè mi interessano alcuni dettagli sul triton rack. In particolare
diciamo che io campiono un suono che poi salvo in un porogram quando spengo e riaccendo il tritone che fa?
Ricarica il samples da floppy oppure qunado salvo salva tutto compreso il campione che compone il suono?!?!?


Il campione acquisito viene caricato all'interno di una memoria cosidetta "volatile" (RAM): al di là del fatto che il campione non può avere una dimensione superiore a quella della memoria che lo ospita, ciò che devi capire è che tale memoria si svuota allo spegnimento della macchina. Ergo il campione, pure gestito in RAM da Triton, deve essere salvato all'interno di una memoria non volatile (= floppy, ad esempio, o anche HD SCSI) e richiamato ad ogni accensione della macchina, pena il trovarsi per le mani un Program programmato ma muto.

secondo voi è una scelta saggia prendere un triton rack piuttosto che un'altra workstation korg o un altro rack?!


Perdona la banalità, ma... dipende. Dal prezzo che paghi. Dalle condizioni. Dall'uso che devi farne. Le alternative non mancano!

il tritone ha ormai ben 10 anni


Questo sarebbe il minore dei mali. In questi giorni mi sto divertendo con una Wavestation A/D: una ragazzona inossidabile, e sì che i suoi annetti comincia ad averli...

e poi non è che si trovino molte schede in giro sia come espansioni per i suoni sia come espansione per la RAM tantomeno la MOSS.


Vero, però attenzione: ha senso prendere oggi una macchina di 10 anni fa per poi intestardirsi a "pomparla" ?

Ciao!
Jacopo
User avatar
JM!
Platinum Member
 
Posts: 668
Joined: Wed Jan 20, 2010 8:57 am

Re: Miglior modulo (usato) per un budget di 600 euro circa

Postby peppo » Mon Sep 13, 2010 3:24 pm

Ciao,

Perdona la banalità, ma... dipende. Dal prezzo che paghi. Dalle condizioni. Dall'uso che devi farne. Le alternative non mancano!


Bhè diciamo che il triton rack si trova per 400/500 euro che non è male credo (tu che ne pensi?). Diciamo anche che suono in un gruppo che fa musica propria, io come tastierista, volevo impostare la musica che facciamo come molto particolare, con sonorita' particolari, arpeggiatori e suoni abbastanza editati. Di suo
il triton rack mi permetterebbe di avere a disposizione i due arpeggiatori, una sezione effetti molto ampia,
sonorita' korg, quindi molto particolari. Inoltre ci posso anche suonare i suoni classici effettandoli un po' per darci un suono "migliore". Ora come ora uso il pc e con i vst in particolare korg legacy analog, quindi wavestation, polysix,ms20. Sulla wave ci lavoro molto per fare ma i lead li ricavo dai polysix e ms20. Io credo che se finora ho suonato con wavestation non dovrei avere problemi a usare il triton, ma come la metttiamo coi suoni "analogici" ricavati da polysix e ms20?! Sono ricreabili con triton rack.
L'idea è quella di sostituire completamente il pc con un rack.

Vero, però attenzione: ha senso prendere oggi una macchina di 10 anni fa per poi intestardirsi a "pomparla" ?


Bhè io avevo pensato: campiono i suoni polysix,piuttosto che suoni di pianoforte, o cmq dei suoni che mi creo al pc, ci ricavo dei program e sono ok !!! Ho tutti i suoni che voglio. Ma chiaramente avere 10 floppy per i campioni e doverli caricare di volta in volta limita.

Che ne pensate!?

Grazie,

ciao,
Peppe
Peppe
peppo
Junior Member
 
Posts: 103
Joined: Mon Sep 13, 2010 1:39 pm
Location: Torino

Re: Miglior modulo (usato) per un budget di 600 euro circa

Postby carlitos » Mon Sep 13, 2010 3:53 pm

Io direi che sia più comodo ricavarti i suoni del Polisix con la Triton... Non penso sia una scelta economica quella di usare una tastiera esclusivamente come campionatore... A questo punto ti prendi il Muse Receptor se usi solo i VST ;)
User avatar
carlitos
 
Posts: 4336
Joined: Mon Aug 11, 2008 4:11 pm
Location: Chieti, CH

PreviousNext

Return to Rack / Modules

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 3 guests