inemokeys wrote:A giorni arrivera anche a me la Krome finalmente:)
nel mentre Dani ecco questo video che ho trovato in rete riguardo i sample:
http://vimple.ru/9b4253ad495946e389e00fa13a7b53b0resta da reperire questo file: che permettera il tutto possibile!
MakeOptionPCM.exe
Ah!, ecco dov'era finito quel filmato! Grazie per il link

!
Narra la leggenda che esso comparve su youtube e fu rimosso dopo poche ore (questo è vero, avevo fatto in tempo a vederlo anch'io) ed il dimostratore brasiliano fu costretto, alla Fantozzi, ad inginocchiarsi sui ceci in sala prove ( la sala mensa in negozio non c'era)

...
Scherzi a parte, questa è una funzione non documentata (ce ne sono tante, non solo sulla Krome, anche la mia modesta Juno-di fa delle cosette che sui manuali non si trovano

) ed è evidente che la casa madre non ha piacere che venga divulgata. Forse è una funzione sperimentale non ancora sufficientemente testata per renderla disponibile (magari lo sarà con una nuova release del sistema operativo), forse hanno intenzione di fornire in seguito tale funzione con un upgrade o un editor a pagamento... Chi lo sa, in assenza di informationi autorevoli rimangono tutte illazioni. Certo, sapere che certe cose sono almeno in teoria possibili aumenta il fascino di questa piccola Korg, che io a differenza di altri non definirei proprio come entry level (quel termine lo riserverei a macchine più piccole come X50 e PS60), se non altro per la meccanica delle versioni synth action che mi sembra assai migliorata rispetto alla M50.
Kurzweil PC4, Dexibell J7 Combo, Novation Ultranova, Zoom U44+EXH6, MacBook Pro 2012, Mainstage 3, iPad Pro 2020, Camelot Pro