Log in Register

Login to your account

Username *
Password *
Synthonia • Korg Krome

Korg Krome

Un sound che ha fatto storia.....

Re: Korg Krome

Postby Leonardo » Thu Oct 18, 2012 7:52 pm

A me non convince neanche quello di Kronos se è per questo. Tra l' altro è lo stesso di M3 con aggiunta di qualche rumore e dettagli. La pasta non funziona però, mi spiace per mamma korg.
Hammond C3, Leslie122, Rhodes MkI, FenderTwinAmp, Wurlitzer 200a, Minimoog voyager pe, Nord Stage2 HA76, M-audio Axiom 61, MacBookPro 13' Mainstage3, Custom Zen Riffer, GSI Burn
User avatar
Leonardo
Site Admin
 
Posts: 7756
Joined: Mon Mar 16, 2009 8:20 pm
Location: Latina

Re: Korg Krome

Postby TheKeyboardistZ » Thu Oct 18, 2012 8:33 pm

Se lo dice anche un korghiano allora dev'essere vero! : Lol :
Kurzweil PC3LE7, Roland Fantom G8
User avatar
TheKeyboardistZ
Junior Member
 
Posts: 375
Joined: Sun Jan 15, 2012 3:17 pm

Re: Korg Krome

Postby fabio » Thu Oct 18, 2012 8:52 pm

Non siate precipitosi :)
L'audio non è ottimo e onestamente a me sembra che sia proprio il modo di suonare non proprio dinamico, non mi sembra un pezzo che metta in risalto la qualità e le sfumature del suono!
E poi stiamo parlando di una workstation a meno che proprio il campione non faccia pena si può modificare oltre al fatto che ce ne sono diversi e ne abbiamo sentito uno...
Setup: Moog Little phatty II, Kronos 73, K&M Spider Pro.

Facebook: Fabio Synth
Motif Pink Floyd Collection 1.2
Kronos Pink Floyd Pack
User avatar
fabio
Platinum Member
 
Posts: 961
Joined: Sun Jun 06, 2010 5:30 pm

Re: Korg Krome

Postby fabio » Thu Oct 18, 2012 9:37 pm

e poi quello di kronos non mi dispiace http://www.youtube.com/watch?v=yzcew9SipPg fine OT scusate... : Razz :
Setup: Moog Little phatty II, Kronos 73, K&M Spider Pro.

Facebook: Fabio Synth
Motif Pink Floyd Collection 1.2
Kronos Pink Floyd Pack
User avatar
fabio
Platinum Member
 
Posts: 961
Joined: Sun Jun 06, 2010 5:30 pm

Re: Korg Krome

Postby TheGreyMaster » Thu Oct 18, 2012 9:49 pm

Quello di Kronos potrà non piacere a Leo e a qualcun altro, ma per quanto mi riguarda è un altro pianeta rispetto alle altre WS Korg uscite fino ad ora, M3 compresa! Se poi son partiti davvero dal suono di M3, tanto di cappello per il lavorone fatto!

Tornando alla Krome, sicuramente l'audio non è al massimo, ma ci sento proprio nella pasta qualcosa di più plasticoso...non nella dinamica del tocco, ma nel naturale inviluppo del suono (certo, sarà modificabile, ma così com'è non mi fa impazzire)...comunque aspetto di provare la Krome in tutti i suoi aspetti prima di giudicare, anche perchè il piano è un elemento che da solo non può valere per dare un giudizio su una WS! :)
User avatar
TheGreyMaster
Platinum Member
 
Posts: 743
Joined: Thu Oct 09, 2008 7:53 pm
Location: Firenze

Re: Korg Krome

Postby Leonardo » Thu Oct 18, 2012 11:44 pm

TheGreyMaster wrote:Quello di Kronos potrà non piacere a Leo e a qualcun altro, ma per quanto mi riguarda è un altro pianeta rispetto alle altre WS Korg uscite fino ad ora, M3 compresa! Se poi son partiti davvero dal suono di M3, tanto di cappello per il lavorone fatto!

Non è che sono partiti dal suono di m3. Loro hanno campionato questo Benedetto campione, poi l' hanno adattato prima ad M3 e poi a Kronos. Logico che in kronos essendoci più memoria hanno potuto aggiungere dettagli, ma la ciccia quella è. Non sono l' unico a pensarla così.
Hammond C3, Leslie122, Rhodes MkI, FenderTwinAmp, Wurlitzer 200a, Minimoog voyager pe, Nord Stage2 HA76, M-audio Axiom 61, MacBookPro 13' Mainstage3, Custom Zen Riffer, GSI Burn
User avatar
Leonardo
Site Admin
 
Posts: 7756
Joined: Mon Mar 16, 2009 8:20 pm
Location: Latina

Re: Korg Krome

Postby TheGreyMaster » Fri Oct 19, 2012 6:09 pm

Leonardo wrote:
TheGreyMaster wrote:Quello di Kronos potrà non piacere a Leo e a qualcun altro, ma per quanto mi riguarda è un altro pianeta rispetto alle altre WS Korg uscite fino ad ora, M3 compresa! Se poi son partiti davvero dal suono di M3, tanto di cappello per il lavorone fatto!

Non è che sono partiti dal suono di m3. Loro hanno campionato questo Benedetto campione, poi l' hanno adattato prima ad M3 e poi a Kronos. Logico che in kronos essendoci più memoria hanno potuto aggiungere dettagli, ma la ciccia quella è. Non sono l' unico a pensarla così.


Mah...non voglio continuare l'ot (eventualmente continuiamo nel topic di Kronos) però anche oggi l'ho avuta tra le mani (solo il modulo) perchè la mia allieva che l'aveva comprata 2-3 anni fa è tornata per qualche lezione...e il piano, oltre ad avere meno spessore come è naturale che sia, non me lo ricorda affatto il timbro dell'SGX-1... : WallBash : Invece mi ricorda molto uno dei piani presenti nei campioni generici del Kronos, chimato "Oasys Piano Stereo"...
User avatar
TheGreyMaster
Platinum Member
 
Posts: 743
Joined: Thu Oct 09, 2008 7:53 pm
Location: Firenze

Re: Korg Krome

Postby democrito » Sat Oct 20, 2012 7:33 am

io condivido a pieno the grey master ho avuto modo di confrontare il piano di kronos con quello della m3 non ci sono paragoni,il lavoro che hanno sviluppato su kronos è superiore rispetto ai suoni di pianoforti anche a me il piano m3 è sembrato uno di quelli dei pianoforti dei campioni generici di kronos......riguardo alla krome per ora sentiti così i suoni non mi convincono molto
User avatar
democrito
Junior Member
 
Posts: 152
Joined: Thu Nov 03, 2011 12:52 pm
Location: sarzana(sp)

Re: Korg Krome

Postby Support Synthonia » Thu Oct 25, 2012 7:59 pm

Vi rimando all'altro thread per il vs con Kronos
User avatar
Support Synthonia
Site Admin
 
Posts: 7457
Joined: Tue Jan 01, 2008 8:31 pm

Re: Korg Krome

Postby Steelbeppe » Sun Oct 28, 2012 12:39 pm

Ciao a tutti sono nuovo del forum. Vi descrivo la mia breve esperienza con la nuova Korg Krome.
Premessa: suono in una band Tributo Bon Jovi e il mio set up attuale è composto da un P90 yamaha, Korg Triton classic 61, Korg X5D (che uso come controller midi per suonare le combi del Triton). Non sono un programmatore sfegatato ed esperto, e neanche un virtuoso del mio strumento, (oltre a suonare ho anche altre passioni quindi non occupo tutte le ore libere del giorno per suonare...). Il set up che ho descritto prima ce l'ho dal lontano 2005 e dal Triton (perdendoci qualche nottata ) ho tirato fuori, nel mio piccolo, tutte le sonorità che servono per il genere che faccio, (dai synth anni 80, organi, string, effetti vari,ecc.). E non per vantarmi ma parecchie persone ( e tastieristi) dopo i concerti si complimentano per la qualità dei suoni molto fedele a quella delle canzoni originali.
Fine premessa.
Bene, ora abbiamo suonato per anni le solite 25 canzoni ed ora abbiamo voglia di farne di nuove per rinnovare la scaletta, quindi dopo averle scelte mi sono adoperato per fare i suoni ed essendo un po' arrugginito come programmatore ( certi suoni che uso non so neanche come sono riuscito a farli????). Quindi ho iniziato a guardarmi intorno e vedere cosa offre il mercato. Da quello che ho capito se oggi volessi una macchina equivalente al Triton dovrei prendere un Kronos. Poi ho visto la Krome e ho pensato: che bella tastierina... leggera... e anche se è un entry level sicuramente a distanza di 13 anni i suoni saranno sicuramente migliori. In parte è vero. Organi, suoni acustici in generale, synth, per non parlare dei pianoforti (finalmente degni di questo nome anche se preferisco il piano del mio P90 ma forse è abitudine).
Il negoziante è mio amico e mi sono alla fine portata a casa la versione 73 tasti. Questo è successo 10 giorni fà.
Per vari motivi( concerti, prove, Triton in sala prove, Krome a casa) non l'ho mai veramente confrontata con ilTriton,(tipo Triton sopra e Krome sotto sullo stesso cavalletto).
Finalmente ieri mattina il confronto!!
Prima impressione tasti... Triton 10 Krome 1. Purtroppo la sensazione con la nuova di casa Korg è di suonare su un giocattolo. Ma ho pensato che per i soldi che l'ho pagata non posso pretendere... e comunque ci si può abituare...
Suoni: come ho detto prima i preset di fabbrica sono migliori a livello di calore e campioni (non tutti, ma la gran parte), anche se qualche suono non esce con la potenza e la presenza del Triton.
Controllers: ce ne sono meno...Ma i quattro realtime, SW1, SW2, e Joystick a me bastano ( anche questi non danno la solidità costruttiva del Triton).
Interfaccia: nettamente migliore e metodo di programmazione pressochè uguale al Triton. Schermo grande a colori, bello da vedere e da usare.
Dopo le prime impressioni ho iniziato a rifare i programmi che mi servono sulla nuova arrivata visto che non c'è modo che io sappia di passare i program e le combi del mio Triton sulla Krome. Allora; per quello che riguarda organi, string, violini, sono già ok quelli di fabbrica, o comunque, basta fare qualche facile modifica ( attacco , risonanza ecc.) per ottenere i suoni che mi servono. Veniamo a quelli più difficilotti ovvero quei synth che no capisci mai cosa mischiare per farli uscire ( almeno per me). Quindi ho preso quello che ci assomigliava di più e ho iniziato ad addentrarmi nelle pagine di programmazione avanzata... Dopo essermi circa avvicinato ( sempre suonando come esempio il suono fatto sul Triton), mi sono accorto che non riuscivo a dare al suono la stessa potenza e la presenza in uscita, e neanche il timbro era uguale... Allora ho pensato, anche se non è ancora uguale proviamo con un po' di effetti per dargli potenza...Guardo gli effetti sul Triton e vedo Stereo Compressor, quindi vado ad applicarlo anche sul Krome ma il risultato è stato deludente... Non dà neanche la metà della potenza che dà al suono sul Triton. Quindi ho scoperto che gli effetti sono un po' meno potenti. Alla fine non riuscendo a copiare questo benedetto suono ho pensato: lo faccio da zero copiando le forme d'onda e i parametri dei due oscillatori pagina per pagina da una all'altra tastiera. Armato di pazienza ho iniziato e alla fine dopo aver copiato pagina per pagina il suono non era uguale e non sono in nessun modo riuscito a dargli la presenza e la potenza che ha sul mio Triton.
Un po deluso ho detto. andiamo avanti con qualcosa di più facile...Quindi altro suono del Triton(ascoltate Bad Medecine di Bon Jovi). Io l' ho risolta mischiando con una combi un attack piano con un rez clav (una specie di clavicembalo elettrico ) e un po' di effettistica. Quindi ho detto : se mischio gli stessi due program (che ci sono anche sul Krome e hanno gli stessi nomi) il gioco è fatto... E invece no... purtroppo i suono ha sempre problemi di potenza (anche effettandolo) e anche provando gli altri clav (non molti mi sembra quattro in totale) non sono riuscito a fare neanche questo suono.... E non ci sono altri strumenti per ricrearlo... C'è poco da fare,... sono un piano e un clav non posso farlo con degli string!! : WallBash :
Andiamo avanti: suono per I Died For You sempre di Bon Jovi. Prendo il program D034 Fast Synt gli metto un po' di attacco...Fatto!!! Non ci posso credere!!!! : Yahooo :
Bene... Write Program su user Init Program. Provo a risuonarlo... Suono completamente diverso da quello fatto, ovattato, con pochissimo segnale in uscita... suono inusabile.
Provo a rifarlo... stessa cosa.... : Andry :
Alla fine chiamo Korg Italia e chiedo spiegazioni e viene fuori facendo le prove al telefono con il tecnico che è un bug di quel program D034, e che farà subito una segnalazione alla casa madre...
Quindi l'unico suono che ero riuscito a fare è inusabile fino ad un aggiornamento che risolve il problema.
Risultato finale ...Ho riportato al negozio il tutto (per fortuna che il negoziante è mio amico) e per ora resto con il mio Triton valutando un Kronos che prima voglio testare per bene.
Alla fine ho visto che anche se sono un tastierista di basso livello quando sei abituato con un top di gamma (anche se vecchio di 13 anni) è difficile passare ad un entry level...
Grazie a chiunque mi dia un opinione su questo mio sfogo. E vi ricordo che questa è una mia personalissima impressione su quello che ci dovevo fare io con la Krome.
Ma non metto in dubbio che possa essere una macchina valida per molti colleghi.
Comunque
Steelbeppe
 
Posts: 21
Joined: Thu Oct 25, 2012 9:55 pm

PreviousNext

Return to Korg

Who is online

Users browsing this forum: Heise IT-Markt [Crawler] and 6 guests