Log in Register

Login to your account

Username *
Password *
Synthonia • Minimoog clone!

Minimoog clone!

Il synth per definizione, la storia della tastiera....

Re: Minimoog clone!

Postby mooger » Mon Dec 21, 2009 2:53 pm

ilbadile wrote:Ragazzi io ce la metto tutta magari vi spiego anche come si fanno i circuiti stampati in casa non è difficile appena l'ho finito pubblichero il tutto


Complimenti davvero,mi rendo conto che non e' affatto semplice..pero' allo stesso modo e' un progetto che
da' molte soddisfazioni.
Magari se non ti crea problemi,potresti postare un bel tutorial completo?
Anche magari dove hai reperito i vari componenti ecc..
I circuiti stampati li hai fatti con un bromografo vero?
P.s. una domanda sciocca..ma monterai le wheel originali?Dove le trovi?
Aspetto con ansia un tuo tutorial!
Yamaha Motif 6 CLASSIC,MOOG Little Phatty I ,Novation Supernova II Keyboard,Access Virus B Desktop,Access Virus TI Desktop,Roland D50,Korg Wavestation A/D,N.I.KORE ,Yamaha Psr S700,Roland E-15,Mixer Yamaha 01v,Monitor Yamaha Ns-10M,M-AUDIO AUDIOPHILE FW
User avatar
mooger
Platinum Member
 
Posts: 706
Joined: Wed Jan 02, 2008 11:45 pm
Location: Caserta

Re: Minimoog clone!

Postby Support Synthonia » Tue Dec 22, 2009 2:20 pm

Forse molti di voi si saranno persi questo Thread del nostro MARCO...

http://www.space4keys.com/forum/viewtopic.php?f=83&t=3235

Qui il CLONE è REALTa'!!!!!!!!!
User avatar
Support Synthonia
Site Admin
 
Posts: 7457
Joined: Tue Jan 01, 2008 8:31 pm

Re: Minimoog clone!

Postby GreggTedde » Tue Dec 29, 2009 4:29 pm

Guardate un pò, ci aveva pensato anche lo zio guido con un Creamware Minimax ASB

http://www.youtube.com/watch?v=uI0-SrpzCis
http://picasaweb.google.com/zioguido/MiniMoogle#

ovviamente il progetto è ben diverso, ma è comunque very cool!
<<Can we have everything louder than everything else?>>
User avatar
GreggTedde
Junior Member
 
Posts: 191
Joined: Tue Dec 29, 2009 12:35 pm
Location: Cagliari

Re: Minimoog clone!

Postby ilbadile » Tue Jan 12, 2010 8:21 pm

mooger wrote:
ilbadile wrote:Ragazzi io ce la metto tutta magari vi spiego anche come si fanno i circuiti stampati in casa non è difficile appena l'ho finito pubblichero il tutto


Complimenti davvero,mi rendo conto che non e' affatto semplice..pero' allo stesso modo e' un progetto che
da' molte soddisfazioni.
Magari se non ti crea problemi,potresti postare un bel tutorial completo?
Anche magari dove hai reperito i vari componenti ecc..
I circuiti stampati li hai fatti con un bromografo vero?
P.s. una domanda sciocca..ma monterai le wheel originali?Dove le trovi?
Aspetto con ansia un tuo tutorial!



Scusa se non ti ho risposto prima ma ho avuto un po da fare .

I circuiti gli ho fatti in casa con una lampada abbronzante ed un vetro su cui ho appoggiato il la basetta presensibilizzata con la pellicola del PCB(praticamente un bromografo) poi solita manovra per svilupparli che spieghero nel tutorial

per le Whell (le manopole)c'è un sito americano che per 100 dollari ti manda il set completo http://www.synthesizers.com/qmmkk.html
Il grosso problema sono gli Switch introvabili che, ho risolto costruendoli . La tastiera che devo ancora fare è ricavata da un vecchio e comune Farfisa che si presta perfettamente alla modifica (poi specificherò il modello e perché), comunque sarà tutto nel tutorial
Ciao a presto
ilbadile
 
Posts: 46
Joined: Tue Nov 10, 2009 7:15 pm
Location: Alessandria

Previous

Return to Analogici / Vintage

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 1 guest