Non mi sembra che si sia mai parlato a modo dell'ultimo arrivato di casa moog!
Qualcuno l'ha provato?
É meglio del LP? Considerando anche il prezzo più abbordabile...
Parliamone un po'!
Moog Sub Phatty
Il synth per definizione, la storia della tastiera....
Moog Sub Phatty
by g_five » Wed Oct 02, 2013 5:31 pm
Nord Stage 2 HA88, Roland D50, Steinway & Sons 'S' Hamburg
-
g_five - Senior Member
- Posts: 1060
- Joined: Sun Jun 10, 2012 6:08 pm
- Location: Vezzano sul Crostolo (RE)
Re: Moog Sub Phatty
by fabio » Wed Oct 02, 2013 6:22 pm
Non sembra molto lontano dal little phatty, alla fine è pur sempre un phatty!
Ha il pro di avere molti più knobs rispetto al LP e SlimP ma l'assenza di display implica il dover cimentarsi in comandi secondari per la modifica di alcuni parametri "nascosti".
Oltre alle 2 ottave in luogo di 3, una delle differenze è che non è possibile la modifica CV.
4 banchi suoni X 4 patch ciascuno.
Il Sub oscillatore è un onda quadra.
Altro non so, in pratica detta in modo poco tecnico mi sembra sia un little phatty con i comandi in vista, un ottava in meno e un sub oscillatore...in sintesi è così....
Ha il pro di avere molti più knobs rispetto al LP e SlimP ma l'assenza di display implica il dover cimentarsi in comandi secondari per la modifica di alcuni parametri "nascosti".
Oltre alle 2 ottave in luogo di 3, una delle differenze è che non è possibile la modifica CV.
4 banchi suoni X 4 patch ciascuno.
Il Sub oscillatore è un onda quadra.
Altro non so, in pratica detta in modo poco tecnico mi sembra sia un little phatty con i comandi in vista, un ottava in meno e un sub oscillatore...in sintesi è così....
Setup: Moog Little phatty II, Kronos 73, K&M Spider Pro.
Facebook: Fabio Synth
Motif Pink Floyd Collection 1.2
Kronos Pink Floyd Pack
Facebook: Fabio Synth
Motif Pink Floyd Collection 1.2
Kronos Pink Floyd Pack
-
fabio - Platinum Member
- Posts: 961
- Joined: Sun Jun 06, 2010 5:30 pm
Re: Moog Sub Phatty
by g_five » Wed Oct 02, 2013 8:39 pm
Però costa 500€ in meno, mi sembra!
Nord Stage 2 HA88, Roland D50, Steinway & Sons 'S' Hamburg
-
g_five - Senior Member
- Posts: 1060
- Joined: Sun Jun 10, 2012 6:08 pm
- Location: Vezzano sul Crostolo (RE)
Re: Moog Sub Phatty
by JM! » Thu Oct 03, 2013 7:46 am
fabio wrote:Ha il pro di avere molti più knobs rispetto al LP e SlimP
E' una differenza sostanziale. Il Little Phatty ha un'interfaccia che risponde all'idea "programma, poi suona"; il Sub Phatty è decisamente più "programma & suona", non so se mi spiego.
ma l'assenza di display implica il dover cimentarsi in comandi secondari per la modifica di alcuni parametri "nascosti".
I parametri nascosti sono relativamente pochi. In linea di principio tutto il necessario è in plancia, il che è un'ottima cosa.
Oltre alle 2 ottave in luogo di 3, una delle differenze è che non è possibile la modifica CV
Questa è una discreta carognata. 2 ottave pongono davanti a una scelta: timbri particolari che si muovono su un'estensione ridotta (synthbass, effetti vari, ecc. ecc.), oppure timbri canonici (lead, in primo luogo) da pilotarsi con un controller esterno. Sgrunt. Anche la questione del CV potrebbe non essere troppo piacevole.
4 banchi suoni X 4 patch ciascuno.
Le memorie sono poche, è vero, ma lo strumento non nasce sulla base della logica "accendi & richiama", ma "accendi & programma".
Il Sub oscillatore è un onda quadra.
E' un classico (anche e soprattutto per ragioni progettuali in dominio analogico).
Ciao!
Jacopo
Re: Moog Sub Phatty
by g_five » Thu Oct 03, 2013 8:33 am
Non sono un gran intenditore di analogici, però questo sub phatty mi garba più del little phatty!
Poi dovrei provarli (e impararli).
Però come detto quasi tutti i comandi sono sulla plancia, per gli altri c'è un editor, quindi programmazione abbastanza semplice. E molto plug and play, come piace a me.
Ha due ottave. Poche in effetti. Però, anche le tre del LP non erano poi così tante. É una pecca, si, ma mi riesce difficile credere che chi compra un SP non abbia un altra tastiera da collegarci, tanto bastano i tasti, i controlli sono tutti sul phatty. Chi invece lo usa in studio il problema lo sente meno (ma anche lui probabilmente ha un controller in casa)
Il sub oscillatore è sicuramente un 'più'.
Le memorie sono poche in effetti, ma anche qui non lo vedo un grosso problema. Vorrebbe dire avere più di 16 brani in scaletta con diversi suoni del moog.
In pratica, sono d'accordo con JM
Se si avvierà il progetto rock/acid che ho in testa, chissà, un giorno potrei anche prenderlo!
Comunque, probabilmente è pensato più per un utilizzo in studio che dal vivo
Poi dovrei provarli (e impararli).
Però come detto quasi tutti i comandi sono sulla plancia, per gli altri c'è un editor, quindi programmazione abbastanza semplice. E molto plug and play, come piace a me.
Ha due ottave. Poche in effetti. Però, anche le tre del LP non erano poi così tante. É una pecca, si, ma mi riesce difficile credere che chi compra un SP non abbia un altra tastiera da collegarci, tanto bastano i tasti, i controlli sono tutti sul phatty. Chi invece lo usa in studio il problema lo sente meno (ma anche lui probabilmente ha un controller in casa)
Il sub oscillatore è sicuramente un 'più'.
Le memorie sono poche in effetti, ma anche qui non lo vedo un grosso problema. Vorrebbe dire avere più di 16 brani in scaletta con diversi suoni del moog.
In pratica, sono d'accordo con JM

Se si avvierà il progetto rock/acid che ho in testa, chissà, un giorno potrei anche prenderlo!
Comunque, probabilmente è pensato più per un utilizzo in studio che dal vivo
Nord Stage 2 HA88, Roland D50, Steinway & Sons 'S' Hamburg
-
g_five - Senior Member
- Posts: 1060
- Joined: Sun Jun 10, 2012 6:08 pm
- Location: Vezzano sul Crostolo (RE)
5 posts
• Page 1 of 1
Who is online
Users browsing this forum: No registered users and 3 guests
- The team • Delete all board cookies • All times are UTC [ DST ]