Log in Register

Login to your account

Username *
Password *
Synthonia • Ela dur

Ela dur

Annunci, presentazioni, info sui progetti S4K e KS

Re: Ela dur

Postby Jack-Ullie96 » Wed Dec 15, 2010 3:51 pm

Invece ci sono pensionati che suonano ancora la tastiera con l'atrite : Sig :
Tastiere:Roland RD700NX, Korg M3, Studiologic Sledge e Behringer UMX61
Effetti:Boss Gt Pro

Youtube:
http://www.youtube.com/user/JackHandMusic?feature=mhee
Facebook:
http://www.facebook.com/pages/Jackhand/184120918394055
User avatar
Jack-Ullie96
Junior Member
 
Posts: 372
Joined: Tue Nov 30, 2010 8:52 pm

Re: Ela dur

Postby Meister » Wed Dec 15, 2010 3:54 pm

magari potessi avere la pensione a soli 20 anni XD
My "Metal" Gear:
Korg M3m Xpanded+exb 256mb , Roland AX-7 , Roland A-800 PRO, mixer Behringer 1002fx , pedale volume Boss FV50L , M-Audio Fast track pro , Laptop , 2x Pioneer Cdj 400 , Pioneer Djm 600
User avatar
Meister
 
Posts: 52
Joined: Thu Dec 24, 2009 12:27 pm

Re: Ela dur

Postby Jack-Ullie96 » Wed Dec 15, 2010 4:03 pm

Ben Detto!
Tastiere:Roland RD700NX, Korg M3, Studiologic Sledge e Behringer UMX61
Effetti:Boss Gt Pro

Youtube:
http://www.youtube.com/user/JackHandMusic?feature=mhee
Facebook:
http://www.facebook.com/pages/Jackhand/184120918394055
User avatar
Jack-Ullie96
Junior Member
 
Posts: 372
Joined: Tue Nov 30, 2010 8:52 pm

Re: Ela dur

Postby alexandros » Wed Dec 15, 2010 4:56 pm

Allora, per avere 88 tasti, ok,.,,,quasi tutte le tastiere workstation han la versione 88 tasti. e qua ci siamo!

Questioni "millemila suoni" avrei molto da obbiettare: dunque, partiamo dal presupposto che se vuoi avere tante sonorità diverse, e suonerai in più gruppi, o vorrai cambiare genere senza cambiare tastiera, dovrai buttarti su una workstation. Le workstation attualmente in circolazione sono le Yamaha Motif ES/SX, la Kurzweil PC3, Roland Fantom S/G, Korg Triton (Extreme), Korg M3. Poi ci sono le versioni più semplici, come la MO6 Yamaha, Korg Tr, M50, etc....

Avendo la MO6 avrai visto che hai di tutto un po'...pianoforti, suoni orchestrali, synth...oltre alle "inutili" chitarre e bassi (posson sempre servire per ravvivare qualche suono particolare). Avere tanti suoni dentro è perfettamente inutile, perchè il forte delle Workstation è il poter miscelare tra loro i suoni creando combinazioni sempre nuove, e per tutte le situazioni. Io ho un'Extreme, che è la WS con più suoni dentro...oltre 1200....beh, non me ne faccio assolutamente nulla di tutta quella roba. Ma conoscendone la programmazione, avrai sempre da lavorare con quel centinaio di timbri...io son 5 anni che continuo a tirar fuori qualcosa di nuovo a seconda delle richieste delle diverse band.
Indi per cui, la cosa migliore non è sapere qual'è la tastiera migliore (oddio, io ce l'avrei in mente...Oberheim Matrix12), ma imparare la programmazione e saper fra girare la macchina sotto le mani. A che serve avere un'Harley sotto le chiappe quando abbiamo appena imparato a salire su un motorino?

Io ti consiglierei, visto che parti già dal'MO6, di vedere una Motif ES8 usata, o una Korg M50 se vuoi andare su sonorità diverse. Se invece hai tanta, tanta voglia di studiare e passarci sopra del tempo, una Kurz PC3 dovrebbe stare nel tuo budget.
La sorelle maggiori hanno altri prezzi.
Sorvolo su Kurz K2600, perchè siamo su altri livelli di programmazione...bisogna farsi le ossa prima su qualcosa di più abbordabile : Wink :
Korg M3 73 full Xpanded (exbRadias- exbM256), Yamaha Mox8, Korg Trinity Plus Custom Black
Rack: Access Virus Br ,Fantom Xr
Ax48b Ultimate - Ax48pro Silver Ultimate


http://www.youtube.com/alexandroshredder
User avatar
alexandros
Senior Member
 
Posts: 1968
Joined: Mon Sep 14, 2009 9:55 am
Location: Ferriera di Buttigliera Alta (To)

Re: Ela dur

Postby Abierto » Wed Dec 15, 2010 5:05 pm

Alexandros wrote:Allora, per avere 88 tasti, ok,.,,,quasi tutte le tastiere workstation han la versione 88 tasti. e qua ci siamo!

Questioni "millemila suoni" avrei molto da obbiettare: dunque, partiamo dal presupposto che se vuoi avere tante sonorità diverse, e suonerai in più gruppi, o vorrai cambiare genere senza cambiare tastiera, dovrai buttarti su una workstation. Le workstation attualmente in circolazione sono le Yamaha Motif ES/SX, la Kurzweil PC3, Roland Fantom S/G, Korg Triton (Extreme), Korg M3. Poi ci sono le versioni più semplici, come la MO6 Yamaha, Korg Tr, M50, etc....

Avendo la MO6 avrai visto che hai di tutto un po'...pianoforti, suoni orchestrali, synth...oltre alle "inutili" chitarre e bassi (posson sempre servire per ravvivare qualche suono particolare). Avere tanti suoni dentro è perfettamente inutile, perchè il forte delle Workstation è il poter miscelare tra loro i suoni creando combinazioni sempre nuove, e per tutte le situazioni. Io ho un'Extreme, che è la WS con più suoni dentro...oltre 1200....beh, non me ne faccio assolutamente nulla di tutta quella roba. Ma conoscendone la programmazione, avrai sempre da lavorare con quel centinaio di timbri...io son 5 anni che continuo a tirar fuori qualcosa di nuovo a seconda delle richieste delle diverse band.
Indi per cui, la cosa migliore non è sapere qual'è la tastiera migliore (oddio, io ce l'avrei in mente...Oberheim Matrix12), ma imparare la programmazione e saper fra girare la macchina sotto le mani. A che serve avere un'Harley sotto le chiappe quando abbiamo appena imparato a salire su un motorino?

Io ti consiglierei, visto che parti già dal'MO6, di vedere una Motif ES8 usata, o una Korg M50 se vuoi andare su sonorità diverse. Se invece hai tanta, tanta voglia di studiare e passarci sopra del tempo, una Kurz PC3 dovrebbe stare nel tuo budget.
La sorelle maggiori hanno altri prezzi.
Sorvolo su Kurz K2600, perchè siamo su altri livelli di programmazione...bisogna farsi le ossa prima su qualcosa di più abbordabile : Wink :

Korg... la vedo come un'ottima nave scuola per programmare...
Gear: Korg Triton Extreme 61, Roland V-Synth V2, DSI Mopho, MacBook Pro 13", Novation Launchpad, iPad2.
User avatar
Abierto
Senior Member
 
Posts: 2435
Joined: Wed Feb 25, 2009 9:55 pm
Location: Mestre (VE)

Re: Ela dur

Postby Jack-Ullie96 » Wed Dec 15, 2010 6:04 pm

Ma come sapete io mi informo infatti sto mettendo da parte i soldi e prima chè riuscirò ad arrivare o a quella o un cifra maggiore saprò usare la mia Yamaha mo6 come la forchetta : Yahooo :
Tastiere:Roland RD700NX, Korg M3, Studiologic Sledge e Behringer UMX61
Effetti:Boss Gt Pro

Youtube:
http://www.youtube.com/user/JackHandMusic?feature=mhee
Facebook:
http://www.facebook.com/pages/Jackhand/184120918394055
User avatar
Jack-Ullie96
Junior Member
 
Posts: 372
Joined: Tue Nov 30, 2010 8:52 pm

Re: Ela dur

Postby unz83 » Wed Dec 15, 2010 6:08 pm

saprò usare la mia Yamaha mo6 come la forchetta : Yahooo :


....perchè???...io uso le mani : WallBash : : WallBash : ....dopo questa mi banno da solo...
my setup:
Tastiere ROLAND Fantom G6 ROLAND AX-synth Black Sparkle
Stand Apex Ultimate AX-48PRO
Mixer&SchedaAudio Roland V-studio VS-100 Sonar
User avatar
unz83
Junior Member
 
Posts: 368
Joined: Mon Jun 28, 2010 8:45 pm
Location: Milano

Re: Ela dur

Postby Rickeyboard » Thu Dec 16, 2010 3:19 am

Alexandros wrote:Sorvolo su Kurz K2600, perchè siamo su altri livelli di programmazione...bisogna farsi le ossa prima su qualcosa di più abbordabile : Wink :

Ale io tutta questa differenza di difficoltà di programmazione tra la PC3 e la K (ora ho la K2500 e ho avuto la PC361) non ce l'ho mica vista..
Io continuo a chiedermi perché ti interessi così tanto cambiare l'MO6. Secondo me è una signora macchina, di livello ottimo e che, usata bene, può tranquillamente soddisfarti in ogni ambito. Basterebbe un controller 88 tasti da attaccarci via MIDI per i suoni di pianoforte o per poter usare gli archi in maniera più espressiva, ma secondo me non serve assolutamente a niente pensare di venderla per cercare "la tastiera migliore". Fidati che ciò che hai in mano è molto molto buono, e te ne renderai conto meglio quando inizierai a padroneggiarla. Del resto, per capire se devi cambiarla devi prima imparare ad usarla come si deve, no? : Sig :
User avatar
Rickeyboard
Platinum Member
 
Posts: 824
Joined: Mon Jan 11, 2010 11:33 am
Location: Mesagne (BR)

Re: Ela dur

Postby gilles » Thu Dec 16, 2010 7:37 am

per il discorso..qual'è meglio come tastiera...dico la mia.....tutte e nessuna.
ogni casa si è specializzata su un tipo di sonorità..diversa da altre.
kurzweil all'inizio è diventata famosa per i suoi piani....korg per pad e lead....roland per i synth...yamaha per suoni orchestrali.
per esser al completo di tutto si dovrebbe avere una tastiera per ogni casa.
in più ora mettiamoci che ci sono vst pazzeschi di orchestre ecc....e non si è più finita.

a livello di programmazione....la tastiera con cui puoi fare più cose...partire proprio da zero con il tuo suono e farne quel diavolo che vuoi...è kurzweil ( k2600 e pc3 anche se pc3 manca alcune cose ma vabbè son simili).
subito dopo c'è oasys....ma lì è sia uno spreco di soldi...che di tempo da perderci perchè tutto quello che fa...lo puoi fare con un pc in 1/4 del tempo e 30 volte meglio.
poi a mio avviso ora come ora roland con la serie g (8 per le 88 tasti) è arrivata a un livello mostruoso. se non avessi k2600 la g8 sarebbe mia:D sia per suoni che per programmabilità.
in se attualmente roland è l'unica che punta avanti con i suoni. più moderni...synthaioli...vicini alle nuove tendenze...schermo della tastiera fantascentifico e cose simili:D

però a mio avviso..per un "new entry" in fatto di programmazione e suoni.....la migliore resta korg. attualmente la serie m è figa....però anche la vecchia extreme non è da sottovalutare.
poi all'inizio dubito che chiunque inizi a programmarsi 23923049 suoni da zero....con layer...setup strani...pedali e quant'altro....e che poi in live dia risultato.
molti fanno i fighi dicendo " eeee in sto live ho utilizzato 500 suoni"....e se ne son sentiti 2. poi arriva quello con il vecchio triton che con 5 suoni tira giù il locale.

a mio avviso le korg per appunto facilità di programmazione...per il "poutpourrì" ( se si scrive così) di suoni che ha...è la migliore per ora.
ovvio...non hai il piano kurz...i lead roland...le orchestre di un vst....ma le cose le fa bene
kurzweil k2600x,versione4.0 + BOV, rom 1-2, pram, ram, hd interno. korg triton rack . roland v synth XT.axiom 49. korg trinity custom tamarra. korg M1
User avatar
gilles
Senior Member
 
Posts: 2936
Joined: Wed Jan 02, 2008 7:14 pm
Location: mestre(ve)

Re: Ela dur

Postby Leonardo » Thu Dec 16, 2010 8:11 am

Condivido l' Idea di Gilles. Parti da Korg. Ti dico pure il modello guarda. M50!! Certo non hai la sezione acustica dell' M3 espansa però hai tutto il resto senza frivolezze. Lo step successivo se vuoi veramente imparare sarà comprarti un VA. Da li poi vedrai che sarai tu già a sapere cosa volere. ( e purtroppo quelle voglie non passeranno più...) Divertiti ora fin che puoi perchè tanto a breve arriverà la GAS! : CoolGun :
Hammond C3, Leslie122, Rhodes MkI, FenderTwinAmp, Wurlitzer 200a, Minimoog voyager pe, Nord Stage2 HA76, M-audio Axiom 61, MacBookPro 13' Mainstage3, Custom Zen Riffer, GSI Burn
User avatar
Leonardo
Site Admin
 
Posts: 7756
Joined: Mon Mar 16, 2009 8:20 pm
Location: Latina

PreviousNext

Return to Bacheca

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 1 guest