Sull'off topic mi includevo anche io mica solo tu e Dladio!!! :)
Comunque nel tuo stesso modo di intendere la maniera....meglio un pezzo "alla maniera degli Europe" (che poi agli europe piacerebbe scriverlo un pezzo così, IMHO XD) che un pezzo "alla maniera dei Dream Theater"...cioè una presa in giro di se stessi come sembrano alcuni altri pezzi dell'album.
Es. A rite of passage. Bella tutta la sessione fino al ritornello ecc...poi a un certo punto..."Ehi, un momento, ma noi siamo Prog, ora dobbiamo fare qualcosa di diverso". Stacco che non c'entra un cazzo....assoli ... altro stacco che no nc'entra un cazzo, e ricomincia il ritornello". Piuttosto che quello melgio un pezzo tutto orecchiabile e carino.
Poi ho sottolineato più volte che non intendo che wither sia un pezzo innovativo per la musica mondiale

ma solo che bene o male (forse male in questo caso, bene in altri, tipo In the Presence of Enemies) anche ispirandosi ad altri (come sempre hanno fatto d'altronde (leggi Genesis, Metallica, Pink Floyd, Deep Purple, ecc))stanno cercando nuove strade.
Poi se vogliamo estendere il discorso quello che farei io fossi in loro è aspettare di più tra un album e un altro. Perchè facendo il loro genere di musica, ha poco senso pubblicare un album ogni due anni dove ci sono 4 buone idee (anche buonissime) in un contesto di "maniera", per l'appunto. Me le terrei buone, quelle idee, per fare un altro capolavoro, magari tra 5 anni.