Già ora vendere non è per niente facile,
più probabile è che si finisca con svendere.
A meno che per lungimiranza o puro caso si è in possesso di uno strumento che oggi si è rivalutato molto.
Vedo sul mercato prezzi del tutto ingiustificati per ogni strumento di una casa che col nome ha fatto storia,
anche se si tratta di una tastiera che ha poco da dare e che anche all'epoca non risultava entusiasmante,
oppure strumenti di qualsiasi marca purchè analogici, fatta eccezione per quelli che suonavano bene solo come ensamble,
o ancora strumenti che all'epoca facevano notizia, vuoi per reali caratteristiche di rilievo rispetto alla concorrenza, vuoi per una pubblicità ben riuscita.
Al contrario, vedo svalutati strumenti che hanno avuto ed hanno ancora molto da dire,
che per certi progetti musicali sarebbero perfetti e solo per questo potrebbe valer la pena sceglierlo,
svalutati perchè non fa figo tenerli nel proprio setup pur essendo vintage,
svalutati perchè magari si tratta dei primi schifatissimi digitali,
svalutati perchè hanno avuto una pessima pubblicità, magari perchè al momento dell'uscita la concorrenza aveva già messo in vendita qualcosa di meglio.
Tanti sono i motivi giustificati o ingiustificati che fanno rivalutare o svalutare uno strumento musicale.
Se li tieni per collezione ed ogni tanto li suoni perchè ti piacciono, continua a tenerli, se hai spazio comprane degli altri.
Se li tieni per scopo di compravendita e sai che sono vendibili, vendili, così ne compri subito degli altri (però prima aspetta di vendere i tuoi).
Se li tieni perchè ti ci sei affezionato, tenterai di venderli ad un prezzo maggiore, oppure non li venderai mai. Comprane degli altri.
Non seguire questi consigli, se non hai spazio, se devi mantenere una famiglia, se tua moglie non è d'accordo...