Log in Register

Login to your account

Username *
Password *
Synthonia • HAMMOND, come funziona in pratica?

HAMMOND, come funziona in pratica?

Il Re, The King, B3, C3, A100, chiamatelo come volete, l'organo che ha fatto la storia!

Re: HAMMOND, come funziona in pratica?

Postby valeciara » Fri Jan 09, 2009 6:28 pm

Se uno le sa suonare tutte le tonalità sono belle.. : WohoW : ma io intendevo nel senso di standard blues che per il piano è il fa maggiore fondamentalmente..anzi facciamo F7.. : Thumbup :
Puoi fare il suono più bello del mondo ma se non sai cosa dire verrà fuori sempre una cagata.. (cit. Dladio)--

Setup:Nord Stage 88 - Korg Trinity - Roland AX Synth - MAudio firewire 410
User avatar
valeciara
Senior Member
 
Posts: 1042
Joined: Fri Sep 26, 2008 9:11 am
Location: ascoli piceno

Re: HAMMOND, come funziona in pratica?

Postby david » Fri Jan 09, 2009 6:39 pm

chiediamoci perchè ogni blues chitarristico è in MI : Evil :
comunque basta OFF TOPIC, ora apro un argomento sul blues : Sig :
Setup: Kurzweil PC3K7 - Roland V-Synth v2.0 - Proel Die Hard DH KS10BK
http://www.facebook.com/iniquabari
User avatar
david
Senior Member
 
Posts: 1435
Joined: Sat Oct 04, 2008 1:04 pm
Location: Bæri

Re: HAMMOND, come funziona in pratica?

Postby valeciara » Fri Jan 09, 2009 10:11 pm

david wrote:chiediamoci perchè ogni blues chitarristico è in MI : Evil :
comunque basta OFF TOPIC, ora apro un argomento sul blues : Sig :


david non è un off topic per nulla..ascolta bene il video e capirai.. : Wink : stavamo commentando il video proposto da daniele ragazzo..
Puoi fare il suono più bello del mondo ma se non sai cosa dire verrà fuori sempre una cagata.. (cit. Dladio)--

Setup:Nord Stage 88 - Korg Trinity - Roland AX Synth - MAudio firewire 410
User avatar
valeciara
Senior Member
 
Posts: 1042
Joined: Fri Sep 26, 2008 9:11 am
Location: ascoli piceno

Re: HAMMOND, come funziona in pratica?

Postby david » Fri Jan 09, 2009 10:13 pm

sì, ma si parla di HAMMOND, non di tonalità del Blues, per quello ho aperto un topic a parte : Wink :
Setup: Kurzweil PC3K7 - Roland V-Synth v2.0 - Proel Die Hard DH KS10BK
http://www.facebook.com/iniquabari
User avatar
david
Senior Member
 
Posts: 1435
Joined: Sat Oct 04, 2008 1:04 pm
Location: Bæri

Re: HAMMOND, come funziona in pratica?

Postby valeciara » Fri Jan 09, 2009 10:16 pm

Si ma il nostro commento era riguardo a una frase detta nel video dall'organista..non un OT casuale tranquillo.. : Wink :
Puoi fare il suono più bello del mondo ma se non sai cosa dire verrà fuori sempre una cagata.. (cit. Dladio)--

Setup:Nord Stage 88 - Korg Trinity - Roland AX Synth - MAudio firewire 410
User avatar
valeciara
Senior Member
 
Posts: 1042
Joined: Fri Sep 26, 2008 9:11 am
Location: ascoli piceno

Re: HAMMOND, come funziona in pratica?

Postby david » Fri Jan 09, 2009 10:19 pm

io sono tranquillissimo : Chessygrin :
Setup: Kurzweil PC3K7 - Roland V-Synth v2.0 - Proel Die Hard DH KS10BK
http://www.facebook.com/iniquabari
User avatar
david
Senior Member
 
Posts: 1435
Joined: Sat Oct 04, 2008 1:04 pm
Location: Bæri

Re: HAMMOND, come funziona in pratica?

Postby valeciara » Fri Jan 09, 2009 10:21 pm

vabbè su allora : Fuck You : : Fuck You : : Fuck You : : Fuck You : : Fuck You : ...ahahahahahahahahah,.. : Chessygrin : andiamo a bluesaggiarci nel nuovo topic allora--
Puoi fare il suono più bello del mondo ma se non sai cosa dire verrà fuori sempre una cagata.. (cit. Dladio)--

Setup:Nord Stage 88 - Korg Trinity - Roland AX Synth - MAudio firewire 410
User avatar
valeciara
Senior Member
 
Posts: 1042
Joined: Fri Sep 26, 2008 9:11 am
Location: ascoli piceno

Re: HAMMOND, come funziona in pratica?

Postby dladio » Sat Jan 10, 2009 2:00 am

state andando OT a furia di parlare sul fatto che e' OT o no.. : Chessygrin :
Nord Lead 2X
Nord Electro 2
SampleTank & iRig Midi
Proel Die Hard Column Stand
User avatar
dladio
Senior Member
 
Posts: 2885
Joined: Fri Jan 04, 2008 12:46 pm
Location: Noci (BA) - Italy

Re: HAMMOND, come funziona in pratica?

Postby Support Synthonia » Sat Jan 10, 2009 2:08 am

Be diciamo che la cosa interessante da capire su un HAMMOND è che avrebbe dovuto essere un CLONE dell'organo da CHIESA, trasportabile e pratico...

Ora invece si dibatte, anche con toni molto accesi, sul quale sia il miglior CLONE HAMMOND del MOMENTO...

Paradossalmente stiamo tornando a riscoprire il gusto del VINTAGE proprio quando tutto potrebbe essere "VIRTUALE"...

Questa cosa è davvero STUPENDA!!!!!!!!!!!!!!!
User avatar
Support Synthonia
Site Admin
 
Posts: 7457
Joined: Tue Jan 01, 2008 8:31 pm

Re: HAMMOND, come funziona in pratica?

Postby carlitos » Sat Jan 10, 2009 10:26 am

Sion Aries wrote:Be diciamo che la cosa interessante da capire su un HAMMOND è che avrebbe dovuto essere un CLONE dell'organo da CHIESA, trasportabile e pratico...

Ora invece si dibatte, anche con toni molto accesi, sul quale sia il miglior CLONE HAMMOND del MOMENTO...

Paradossalmente stiamo tornando a riscoprire il gusto del VINTAGE proprio quando tutto potrebbe essere "VIRTUALE"...

Questa cosa è davvero STUPENDA!!!!!!!!!!!!!!!


Ci stiamo accorgendo di quando fa cagare voler digitalizzare tutto ahah...un suono hammond originale è UNICO!!! da quando suono nel gruppo funk non riesci ad immaginare la voglia di avere un setup tutto analogico e vintage ahah
User avatar
carlitos
 
Posts: 4336
Joined: Mon Aug 11, 2008 4:11 pm
Location: Chieti, CH

PreviousNext

Return to Hammond Organ

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 1 guest